Visualizzazione Stampabile
-
Scheda
Nome, L`Ovile da Sabatino
Tipo, Trattoria
Quartiere, Fuori Porta
Indirizzo, Via Flaminia 1960 - (bivio Sacrofano)
Cittá, Roma
Telefono, 0633612386
Categoria, Quattro Chiacchere
Prezzo Medio, 25euro
Riposo, Giovedi
Carte di Credito, nessuna
Zona Parcheggio, si
Tavoli all`aperto, si
Prenotazione Consigliata, si
Descrizione, Cucina Regionale,
Ampio spazio all'aperto per l'estate
-
Ok. Aggiornata la pagina del Lazio. :)
-
Ho scoperto solo oggi l'esistenza di queste simpatiche associazioni mangerecce (un sentito ringraziamento a GIANGI67) e, da vero buongustaio quale sono, non potevo certo esimermi dal partecipare con entusiasmo.
Prenoto quindi sin da ora un posto in questa prestigiosa associazione, rimandando le dovute segnalazioni ad altra data (adesso è ora di andare a letto): prometto che non rimarrete delusi! ;)
-
Scusandomi per l'imperdonabile ritardo, provvedo ad aggiornare la lista dei sostenitori :), e ti propongo di lanciare una cena "novembrina" dalle tue parti.
O anche un pranzo, che forse è più semplice. ;)
Ciao.
-
Eccomi qua con la mia prima proposta, che coniuga elegantemente l'ottima tavola con una location mozzafiato: si tratta del Ristorante La Torre di Gargonza a Monte San Savino (AR).
Situato all'interno dell'omonimo castello, questa splendida gemma architettonica domina la vallata della Valdichiana, con mirabile vista sul borgo rinascimentale del Monte (luogo natio del Sansovino) e all'orizzonte della splendida Cortona.
Il complesso monumentale ci offre quasi integralmente lo splendido castello ed il piccolo borgo fortificato ad esso annesso, di cui fa parte una dliziosa chiesetta: facilmente raggiungibile dall'uscita dell'A1 di Monte San Savino, il ristorante offre deliziose ricette della tradizione toscana, alle quali affianca altre interessanti proposte ed un'ampia scelta di vini per tutti i palati e tutte le tasche.
Ambiente elegante ma non ingessato, non mancherà di appagarvi per l'ottimo livello del servizio e per la genuina cortesia del Sig. Fucini, memoria storica del ristorante e del borgo, preparato cicerone delle visite al complesso.
Per ora mi limito alla segnalazione: appena ho tempo li contatto per vedere se è possibile intavolare una qualche convenzione: ma al di là di questo, il posto è veramente incantevole e la cucina di ottimo livello.
Per quanto riguarda la proposta di ritrovo, attendo maggiori indicazioni circa la preferenza per la cena o il pranzo: tenete però conto che sono pendolare e che quindi il baccanale dovrà obbligatoriamente tenersi durante il w/e.
-
-
Bene, attendo l'inserimento nella lista dei locali della Toscana: intanto mi preparo per organizzare l'evento e predispongo nuove segnalazioni. ;)
-
Aspita. Bello ma lontanuccio..:(
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Aspita. Bello ma lontanuccio..:( ...
Mi dispiace, ma a Frosinone non conosco niente... :p
Ti assicuro che ne vale veramente la pena, sia per il posto che per il cibo: se passi da quelle parti (o se parteciperai ad un probabile happening prossimo venturo) non perdere l'occasione.
Comunque, a quanto mi dicono, non è posto da te... niente pizza! ;)
-
Mi offro come promotore della liguria.sto gia organizzando qualcosa tanto per "imparare";)
Imminentemente segnalerò locali dove "impise"(trad=riempirsi;) ) come delle botti...................
Alessandro ex magro:cry:
-
in Toscana, diciamo in particolare a Prato, potrei consigliare due luoghi molto interessanti:
Grotta di Bacco Piazza San Domenico 16, dove si può gustare il famoso Tonno del Chianti innaffiato con dell'ottimo vino
Il Vienna Scuderie invece è un locale molto "particolare" dove si possono mangiare delle "pizze" che pizze non sono, molto chic, molto trendy, atmosfere patinate, ottima musica, ottimo tutto...consigliato ma solo a chi non ha pregiudizi di nessuna sorta:D
ciao
igor
-
Approfitto dell'occasione per rinnovare i miei migliori auguri di buone feste a tutti i membri e simpatizzanti dell'associazione e per segnalare questa iniziativa. ;)
-
Citazione:
da Benegi: Granseola?
No. la granseola è lontana parente del king crab. Ma molto lontana.
Devi sapere però che i granchi del nord america sono un filino più grandi dei nostrali:
questo un bel king crab:
http://img242.imageshack.us/img242/9...16calebcg7.jpg
http://img242.imageshack.us/img242/9...6ec01f931d.jpg
Mentre io ho mangiato quello che vedi nella foto, un dungeness crab pescato nel Newfoundland (mar del Labrador).
Nota comunque la proporzione con la mano della cameriera...
http://img176.imageshack.us/img176/7...ture146zu9.jpg
http://img176.imageshack.us/img176/7...cf5aabef71.jpg
Devo dirti che l'esemplare che ho fotografato mi ha saziato... ho cenato solo con quello... e per saziare me...
-
Capitolo ciccia:
T-bone come ti spiegava Obi, è il taglio della fiorentina.
In America però ci sono tagli secondo me anche più interessanti:
Sirloin, NewYork steak e , la mia preferita, rib eye.
La Rib eye è un taglio senza osso, abbastanza grasso, tenerissimo ed extra-succulento.
Proprio perchè grasso, meglio cotto medium che rear.
Con un pò di google, e nel wikipedia in inglese, trovi tute le informazioni che vuoi.
Ciao
Ale
PROUD MEMBER OF EGAV ASSOCIATION
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
Sirloin, [...] e , la mia preferita, rib eye.
Ottime entrambe, ma concordo con la preferenza sulla rib-eye. :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
meglio cotto medium che rear
"rare", Ale, si dice "rare"... :rolleyes:
"rear" si usa di più nell'altro forum :D
Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
PROUD MEMBER OF EGAV ASSOCIATION
Devo ammettere che nessuno è al tuo livello nell'Associazione.
:yeah: