Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
X quanto riguarda il buon "vecchio..:D" DVD, io non gli darei longevità,
a parte la massa, in quanto l'imminente lotta tra i 2 formati, altro non
fà che (ci sono anche i lati positivi in questa guerra) sfornare titoli senza
sosta "con la massima qualità possibile" facendo preferire l'uno a l'altro!
Bè se l'esempio viene con il DVD-A e il SACD...non penso proprio che la battaglia tra i due formati abbia ucciso il CD...anzi mi sembra che entrando ad un MW o a un comet la maggior parte sia ancora cd o no?
quindi magari il DVD ci potrà sorprendere ancora chissà...
tornando al discorso Denon, è sicuramente apprezzabile che Denon abbia deciso di implementare il Realta anche in un lettore non top di gamma, questo significa che ci crede e che svilupperà sicuramente parecchio su quel tipo di processore...e già vedo molti possessori di 3910 che, magari affiancato ad un lettore HD o BR, vedrebbero bene il 3930 anche se è un semplice SD dal punto di vista del video...
ripeto, per quello che ho visto e sentito io, comprare ora ad un "ragionevole" prezzo un a1xva potrebbe non essere male, e se il 3930 va solo all'80% del denonone bè allora sarà un'ottima macchina...
solo la mia semplice opinione...
ciao
Maurizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Infatti nessun player esce con questa risoluzione .....
non è del tutto vero...
http://www.avmagazine.it/news/979.html
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da furlan
Sicuro ?
Guarda che in genere il 768P e' un 1024x768 e non 1366x768 ...
E comunque e' un eccezione.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Sicuro ?
...in questo campo è una parola grossa...!!! comunque da quello che c'è scritto qui:
http://www.arcam.co.uk/downloads/PRDV137.pdf
in alto a pag. 2 si direbbe proprio di sì (1366 x 768). in ogni caso so bene che è un'eccezione, anche perchè il lettore è appena uscito e credo che da noi non si trovi ancora (che strano!!!), comunque era solo per correggerti quando hai scritto che "nessun player esce con questa risoluzione...". di sicuro ti era semplicemente sfuggita questa new entry:)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da furlan
...in questo campo è una parola grossa...!!! comunque da quello che c'è scritto qui:
http://www.arcam.co.uk/downloads/PRDV137.pdf
in alto a pag. 2 si direbbe proprio di sì (1366 x 768). in ogni caso so bene che è un'eccezione, anche perchè il lettore è appena uscito e credo che da noi non si trovi ancora (che strano!!!), comunque era solo per correggerti quando hai scritto che "nessun player esce con questa risoluzione...". di sicuro ti era semplicemente sfuggita questa new entry:)
ciao
Buona a sapersi, guarda che non me la prendo mica: un'opportunita' in piu' per il nostro amico e per chi ha display di questo tipo .... :)
Gia' che ci siamo allora diciamo che in questo nuovo player universale lo scaler e' l'ottimo ABT, mentre qualche dubbio rispetto ai chip di "ultima generazione" di ABT, Gennum, Silicon Optix e pare NSC permane per il deinterlacciatore ...
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Sicuro ?
Guarda che in genere il 768P e' un 1024x768 e non 1366x768 ...
Contrario Marco,
con 768p si intende solitamente la risoluzione anamorfica.
Mandi !
Alberto :cool:
-
interessante questo Arcam...ignoro completamente le prestazioni di questo ZORAN 888, che se ho capito bene fa da deinterlacer...
che la soluzione scaling + deinterlacer in due chip diversi sia premiante?
mi sembra o anche l'ultimo crystalio ha due chip a bordo?
maurizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Buona a sapersi, guarda che non me la prendo mica...
sì, lo immagino, infatti non lo pensavo di certo! non intendevo mica offendere nessuno!;) :p
penso che con questo lettore pannelli già ottimi come ad esempio il pana 50" pv600 potrebbero essere ancor più spettacolari! se non avessi preso il 3910 pochi mesi fa forse avrei potuto farci un pensierino nonostante il prezzo sicuramente più alto di quanto abbia speso io...
ciao!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Contrario Marco,
con 768p si intende solitamente la risoluzione anamorfica.
Mandi !
Alberto :cool:
Sara' che io lavoro nel settore informatico dove ris. 1024x768 sono piu' diffuse che non 1366x768 .....
Del resto mi sembra che ormai ci siano piu' 1280x720 ed in prospettiva 1920x1080, giusto ?
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Del resto mi sembra che ormai ci siano piu' 1280x720 ed in prospettiva 1920x1080, giusto ?
già !
Per comodità speriamo sparisca questa contaminazione VESA dal monto A/V e che rimangano solo risoluzioni ATSC "facilitandoci" di molto la vita.
Mandi !
Alberto :cool:
-
Sono con te amico!:mano:
Uso a volte toni sprezzanti per le risoluzioni vesa in campo HT che ci voglion far passare per ottime!!:mbe: :ncomment:
:nono:
walk on
sasadf
-
Oggi sono passato da un rivenditore denon per informarmi sul prezzo del 1920 e mi ha detto che non è più in produzione perchè sta per essere sostituito da nuovi modelli :( :confused: . Ora non penso che siano il 2930 ed il 3930 a sostituire il 1920 vista la fascia di prezzo; quindi mi chiedevo se qualcuno ha notizie riguardo a nuovi lettori denon entry level.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Okrim
... Ora non penso che siano il 2930 ed il 3930 a sostituire il 1920 vista la fascia di prezzo; quindi mi chiedevo se qualcuno ha notizie riguardo a nuovi lettori denon entry level.
Eccolo quì :) :) :)
http://usa.denon.com/ProductDetails/3299.asp
-
Magari a Settembre, al TAV, l'importatore italiano saprà darci qualche notizia in merito ...
mandi !
Alberto :cool: