in modalità 4:3 le bande laterali possono essere grige (in 3 livelli) o nere, a scelta... questo per non stampare il pannello...
leggere il manuale, please. :)
Visualizzazione Stampabile
in modalità 4:3 le bande laterali possono essere grige (in 3 livelli) o nere, a scelta... questo per non stampare il pannello...
leggere il manuale, please. :)
vi ringrazio delle risposte , allora posso prenderlo tranquillamente ...
grazie ...
bye
non ho capito alla fine come si disattiva il contrasto dinamico: sono disattento o non è stata data risposta?
ciao a tutti
Cesare
la seconda che hai detto...
a dire il vero non sono ancora convinto che sulla serie 600 sia disattivabile...
e da quello che leggo sui forum inglesi non dovrebbe essere possibile disattivarlo...
forse ci si sbaglia con il "modo immagine" dinamico (che influisce anche sul contrasto, btw...)...
ciauzzzz! :)
Ciao.
Si clicca su menu,si scorre a immagine,si va su contrasto,con la freccetta destra si toglie pigiando e si passa a normale oppure film oppure a quello che ci si trova!!!!!
Au revoir a bientot mes amis!:D
quindi non c'è una barra contrasto "allungabile o accorciabile" per stabilire la quantità di contrasto?
Citazione:
Originariamente scritto da MircoT
OVVIO che c'e' e si puo ' modulare nel modo dinamico (inguardabile)
normale (migliore) cinema e automatico...
io l'ho sttato a meta' con sky....
conclusione: in hd e' strepitoso.il migliore oggi sul mercato...in attesa dei nuovi pioneer.
cioè torniamo al punto di partenza: è impostabile come sulla serie 60.
si seleziona un modo immagine (auto, normale, cinema, dinamico) e poi si seleziona la quantità di contrasto, di luminosità, di colore e di nitidezza...
quello di cui si parlava però era la disattivabilità del contrasto dinamico, cioè una funzione che adatta il livello di luminosità/contrasto in base alla scena mostrata...
non so se ci hai fatto caso, ma (ad esempio dopo aver appena cambiato canale) se si passa da una scena globalmente chiara ad una globalmente scura, c'è una specie di adattamento della luminosità/contrasto... sembra un flash... dura un attimo e non da fastidio, amio avviso, e adatta la luminosità/contrasto globali per rendere al meglio la scena...
questa è la funzione di cui alcuni si lamentano e che sembra sia disattivabile solo sulla serie professionale dei pannelli panasonic (funzione AGC o ACG, non ricordo bene...)
concordo con te che il modo immagine migliore sia il normale, con il contrasto circa a metà corsa, luninosità leggermente sotto la metà e colore a metà corsa... nitidezza a piacere personale :D
ultimamente sto usando anche il p-nr in auto: toglie un po' di rumore video, specialmente con i cartoni animati...
solo con certi cartoni animati il modo immagine automatico sembra rendere meglio (Madagascar, ad esempio...)
ciauzzzzzz! :)
Da manuale Panasonic 37/42/50phd8ekCitazione:
Originariamente scritto da MircoT
Agc: "Aumenta automaticamente la luminosità sui segnali scuri".
Confermo che sui display Pana professionali è disattivabile, io preferisco tenerlo spento, sopratutto alla sera o con stanza oscurata, di giorno può essere utile in caso di forte illuminazione.
Non so se sia per il display, ma questo effetto non l'ho notato, l'esposizione rimane sempre costante.Citazione:
Originariamente scritto da MircoT
Anche per me il migliore è normale, valori come sopra tranne la nitidezza che tengo quasi sempre a metà per poi aumentarla quando guardo canali HD:pCitazione:
Originariamente scritto da MircoT
Ciao ;)
Scusa l'ignoranza, cosa è il "p-nr"?Citazione:
Originariamente scritto da MircoT
Come non detto ho letto il manuale:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da simoalex
Già che ci sei hai letto anche il regolamento del forum che suggerisce di non quotare per intero i messaggi ma solo la parte a cui ti riferisci? ;)Citazione:
Originariamente scritto da simoalex
se hai l'agc spento è ovvio che non lo vedi l'adattamento di luminosità... :DCitazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
comunque dura un attimo e non da fastidio...
ciauzzzzz! :)
Naturalmente intendevo quando è acceso.;)Citazione:
Originariamente scritto da MircoT
Matteo
Arrivato venerdì e testato nel weekend:
Iniaziamo:
Estetica (migliorabile il doppio colore nero e argento; qui Pio col nero laccato è avanti).... ma questo interessa solo alla moglie ;)
Collegamenti: ho tirato giù tutto quindi direi che con le 2 HDMI siamo a posto per un pò....
Audio: non testato in quanto passo dall'HT
Manuale: Qui siamo all'insufficenza totale :cry: :cry: Uno spende oltre 4.000€ e si trova 10 paginette dove si mettono solo i vari settaggi senza spiegarli minimamente. Che senso ha dire solo che il contrasto può essere Din-Norm-Auto o Cinema ma senza spiegarlo. Di leggere a video siamo capaci.... qui proprio non ci siamo!!!!:incazzed:
Ma passiamo alle cose IMPORTANTI il VIDEO:
Analogico: lasciamo stare...
SKY SD con Scart: l'immagine è buona ma è molto condizionata dalla compressione sky. basta vedere la differenza fra il 251 (canale leader oggi) e il 251 o un normale 201.... sembra di vedere 3 cose differenti.
Il fatto è che quando si prova SKY HD via HDMI è veramente difficile poi tornare a valutare la visione di materiale in SD
:winner: INCREDIBILE non ci sono altre parole... tutto un altro mondo.
L'immagine è perfetta definita e contrastata come non mai... veramente difficile riuscire a tornare indietro.
Godersi le partite è uno spasso e anche i promo di HD Forum lasciano ben sperare: soprattutto quello della partita di basket francese.
Sui film conta molto la ripresa: Robots è spettacolare, ma anche troy se la passa bene.... qualcun'altro è rivedibile....
COMPONENT DVD: Lettore Denon 2900... qui devo ancora sistemare i settaggi (poi posto un altro mex) ma la resa è già ottima sui cartoni digitali :D mentre sui film devo ancora trovare l'optimum...
Comunque il risulato è che non riesco a staccarmi dai promo HD!!!!!
E che è un gran bell'acquisto che mi terrà compagnia per un bel pò di tempo!!!!!