Tanta confusione per niente oppure no?
Il libro: blasfemo? No. Storicamente la divinità a Cristo è stata assegnata tramite riunione del "consiglio di amministrazione" nel 300 e qualcosa d.C. (mi pare 315 o giù di lì) quando si erano create più fazioni che la pensavano diversamente e che si accusavano reciprocamente di eresia. Le parti si accordarono per un "generato e non creato della stessa sostanza del padre" che mandò a morte "l'eretico" che aveva caldeggiato la visione di "uomo straordinario ma uomo".
I vangeli apocrifi (rotoli del mar morto) che danno una visione diversa dei fatti sono stati rifiutati, poi con con scelta più felice sono stati rinnegati, ossia è stato detto che essendo con ogni probabilità documenti di un gruppo di Esseni (quindi non cristiani) non sono vangeli e il discorso chiuso. Ma vi domando: "se io oggi faccio una ricerca sul mondo mussulmano da cristiano, metto il documento in un contenitore e lo seppelisco, tra 5000 anni se qualcuno lo trova può affermare che non ha valore per il mondo mussulmano perché un cristiano ha scritto di mussulmani?".
In realtà c'è molto da preoccuparsi perché il fatto rende lampante quanto nel mondo ci sia poco di illuminato e religioso: eventi come roghi di libri manifestano quanto non ci sia né raziocinio né fede nei credenti se basta un romanzo per fargli mancar la terra sotto i piedi.