oriente e occidente a confronto- esperienza personale
cari amici,
per rientrare a bomba nella discussione, e soprattutto con fatti documentabili vi racconto la mia storia:
pochi mesi fa ho comprato in germania questo lettore Cd vincent usato ....(prezzo nuovo 1300 euro circa )
http://img60.imageshack.us/img60/873...09810zo.th.jpg
vi sembra proprio una skifezza?? come faccio a sapere se i componenti sono stati selezionati??
si può vedere da qui ?
http://img151.imageshack.us/img151/7...09844wn.th.jpg
non mi sembrano porcate!!
Ma alla fine ilvincent (berry docet) Ha un suono caldo, avvolgente, molto piacevole, semmai poco dettagliato....
Lavato di cervello dalle riviste mi sono dotato di un cpland 832, anche questo usato, pensando che fosse nettamente superiore (costa 2500 di listino!!! ortega!! ): recensioni, i forum internet etc.. ne fanno un riferimento nella sua categoria!! l'ho trovato in catene clamorose!!!
in realtà la differenza tra l macchine non è stata così abissale come mi sarei aspettato (2 x euri = 2x suono!! :cry: )
il copland è molto dettagliato e ricrea la scena sonora, ma sembra che manchi di calore... mi sono abiuato a un suono "colorato"??
il suono hi-fi è così asciutto?? o un po' di skifezze e in tolleranze danno "movimento" ?? :rolleyes: :D
Chi mi ha venduto il copland mi ha consigliato di collegarlo in bilanciato e non in rca (come è ora) ... è possibile che il suono cambi??
mi ha inoltre consigliato un ampli electrocompaniet ec-3 ingresso bilanciato usato(leggo che suona dolce ) invece del mio voncent sv 236.
il mio impianto si sta europeizzando... ma il suono migliorerà?? vedremo!!
accetto qualsiasi cosiglio sul da farsi sistema, ma la mia esperienza è :
non sparate sul cinese o sparate anche al vostro portafoglio!!
:D
saluti