Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AnnihilAS
A dire il vero "consistente" è un vocabolo della lingua italiana:
Non lo metto in dubbio, è l'uso errato che disturba.
Hai mai seguito il motociclismo?
ricordo molte interviste in cui il team manager parlava di un pilota "consistent" tradotto con "consistente" invece che concreto, o costante
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Esatto, ma "Consistent" in inglese, significa "Costante, Compatibile, Coerente" e non "Consitente".
Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
ricordo molte interviste in cui il team manager parlava di un pilota "consistent" tradotto con "consistente" invece che concreto, o costante
Avete ragione, in questo caso l'uso del termine consistente è sbagliato.
Ciao,
Pierangelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ma soprattutto se qualcuno dice "scansionare o scansire o scannare o scannerare o scannerizzare" invece di "scandire", peste lo colga.
Ecco che era quel prurito.......
scandire, ma ne sei proprio sicuro?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Dannati neologismi :mad:
Vabbè, tanto parliamo della FIAT dei dizionari.
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
Ecco che era quel prurito.......
scandire, ma ne sei proprio sicuro?
Citando sempre il De Mauro:
Scansione: "analisi di dati, immagini, situazioni, ecc., eseguita secondo una sequenza determinata"
Scandire: "sottoporre a scansione"
Ciao.
-
Chiaramente il discorso vale per quelle definizioni che hanno un vocabolo italiano corrispondente e non delle perifrasi "pompose" :D
A me per esempio piace ancore dire scheda madre o processore, ma non vado certo a chiamare un cocktail....polibibita :eek:
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
…certo a chiamare un cocktail....polibibita :eek:
O più correttamente: "coda di gallo"
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Vabbè, tanto parliamo della FIAT dei dizionari.
Hai ragione, prometto che stasera guardo sulla....Ferrari!!!
nb: Il Battaglia! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
O più correttamente: "coda di gallo"
Ciao.
... che peraltro fu la dizione imposta agli italiani 70-80 anni orsono insieme ad altre amenità, tra le quali, in campo musicale: Luigi Braccioforte, Beniamino Buonomo, "Le tristezze di San Luigi",...
Ciao, Marcello.
-
io sto nel partito dell' acc dì emme i e la prossima volta che qualcuno lo pronuncia acca di emme ai (compreso il mio amico negoziante "di fiducia") gli tiro un cart"uan" !! tutto kiaro?:D
PS: comunque questo problema s'è allargato a macchia d'oil... non ho sentito negoziante pronunciarlo esattamente...
La prima volta che il mio negoziante ha detto acca di emme ai... l'ho guardato con la faccia strana... ed l'ho ripreso dicendo ...era acca di emme i!! e lui ha confermato acca di emme ai... allora saccentemente ho risposto...ho CAPAITO!!!!