Penso anche per chi abbia TT :DCitazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Visualizzazione Stampabile
Penso anche per chi abbia TT :DCitazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
E' questo a ciò che mi riferivo quando parlavo di bug... procedura manuale per ristabilire le cose ;)Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
Confidiamo nel prossimo rilascio per ristabilire automaticamente il color space range corretto dell'uscita DVI.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
In vari forum inglesi, i commenti entusiastici per questi nuovi driver si moltiplicano e rispecchiano sostanzialmente le mie impressioni già postate .http://www.avmagazine.it/forum/showt...1109&page=3#32
Si vocifera anche che Cyberlink rilascerà entro giugno un upgrade gratuito, lo speriamo, per PowerDVD7 per l'implementazione dell'accelerazione hardware della codifica h.264 con nvidia.
Prima impressione a caldo al test con i DVD is ...
... VERY, VERY IMPRESSIVE !!!
La corretta combinazione dello sharpening e del denoise equivale alla combinazione di unsharp_mask+denoise3d_HQ di FFDShow con in più la precisione della modalità DXVA e VMR9.
Eccellente la profondità e la tridimensionalità qualitativa dell'immagine. Sbalorditiva la resa con i 3 DVD che ho usato nel test: Robots, King-Kong e Il Gladiatore, i personaggi sembrano uscire dallo schermo lasciandosi dietro una scena giustamente in secondo piano ma perfettamente intelligibile.
Per gli utilizzatori di schede nvidia 6 e 7 inizia la fine di FFDShow???
Se questi driver fossero a pagamento sarei stato ben felice di comprarmeli.
Grazie Nvidia.
Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
Anche io disinstallati gli 81 e montati questi.
Provati solo in component a 1080i su tv crt.
Prova: scena iniziale di Harry potter 4 (panning, immagine scura piena di rumore video, situazione che mette alla prova il sistema).
Sia in vmr9 che overlay (dxva, senza ffdshow) il risultato e' pessimo.
La fluidita' e' buona, l'immagine mi si presenta piena di blocchi di compressione sporadiche solarizzazioni.
Non mi sono neanche messo a fare altre prove, ho rimesso i vecchi drivers e tutto e' tornato a posto.
Nel week end mi ci metto partendo da un ghost del sistema fresco fresco senza drivers precedenti installati.
Vediamo
Questi driver appena installati presentano delle regolazioni standard non adeguate, pertanto prima di provarli sarebbe opportuno eseguire un minimo di aggiustamenti, magari, così come ho fatto io, partendo da valori iniziali impostati sul 50% e le correzioni su 0%.
premetto che non li ho ancora installati..aspetto la versione ufficiale...Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
cmq questo è un parere tratto sul forum di TT..
------------------------------------------------------------
Removed old drivers, rebooted. Installed new drivers, rebooted. Calibrated to video black and white levels with TT controls, no problems. Brightness = 11, Contrast = 8. Tested HW decode, SW decode with ffdshow. SW decode with ffdshow IQ is still better than HW.
7800GTX, VMR9, 1080I via DVI.
Vern
---------------------------------------------------------
aspettiamo a cantare il De Profundis per il caro FFdshow...;)
ricordiamoci della modifica, al momento da fare manualmente per il color space range dell'uscita DVI.Codice:7800GTX, VMR9, 1080I via DVI.
Inolte io le prove le ho fatte con l'hardware in firma.
ciao,
fil
Dico la mia:
ho una nforce4 con un athlon64 3000 e una 6600, la mia prova "hard" è sempre stata l'mpeg2 1920x1080 dei canali astra in HD con i PureVideo e si vedevano fluidi. Montando i nuovi driver tutto ok in finestra, ma a tutto schermo scattava alla grossa. Rimesso i driver vecchi tutto è ritornato come prima. Provai a settare alcuni parametri con il pannello di controllo vecchio ma ad un certo punto avevo compromesso tutto (vedevo il desktop di windows sfuocato poichè avevo settato il parametro scaling 1080p sempre attivo dato che ho il video dell'HP a 23" 1920x1200, questo chiaramente non l'ha digerito), per questo l'ho cestinato.
E' un peccato perchè volevo provare i filtri h.264 che fino ad ora non mi sono mai funzionati (anzi voi il cyberlink dove lo prendete? immagino sia quello trial).
Grazie per l'attenzione :).
Il trial va bene.
Premetto che non ho provato i nuovi driver.Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
Tuttavia mi chiedo: se anche il denoise e lo sharpening fossero migliori di quelli di ffdshow, non rimane la superiorità di quest'ultimo per il resize ?
Da prove che ho fatto diverso tempo fa, ho visto che i filtri di ffdshow che incidevano maggiormente sulla qualità dell'immagine erano il resize con algoritmo Lanczos e l'output con spazio colore RGB32.
Mi avete fatto venire voglia di rifare le prove:rolleyes:
Michele
Faccio un pò di chiarezza su quello che ho detto integrando le impressioni dei miei primi test.Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Lo sharpenig, se non si esagera, esegue un ottimo lavoro, per ottenere ancora qualcosa si deve associare il denoise che purtroppo non è all'altezza del denoise3d_HQ di FFDShow, ne consegue che la combinazione dei due filtri pur svolgendo un ottimo lavoro in termini di tridimensionalità qualitativa dell'immagine non rende ancora quanto FFDShow, quello che mi porta a preferire nvidia è l'associazione del DXVA e VMR9 che rende più precisa l'immagine e che FFDShow non può contare in quanto esegue il postprocessing solo in software. Di conseguenza le proprietà di resizing delle sk nvidia serie 6 e 7 necessario anche alla mappatura 1:1 dei pannelli digitali penso non si possano mettere in dubbio ne pensare che siano inferiori a FFDShow che comunque ha nell'algoritmo Lanczos e non solo una delle features più apprezzate.
fil
Io ho bisogno di un chiarimento fondamentale. E' già stato chiesto ma non ci arrivo, abbiate pazienza.
Io non ho capito cos'è quella cosa che nVidia vende che si chiama "Purevideo". Ho capito che le funzionalità Purevideo (quindi migliore qualità video) sono sfruttate da qualsiasi decoder MPEG2 in circolazione con i nuovi driver serie 90. Quindi non serve più necessariamente o Media Player o TheaterTek. Ottengo i risultati qualitativi che ottenevo prima con quelle applicazioni usando un qualsiasi riproduttore di DVD che usi l'accelerazione hardware.
Giusto?
Ma allora non capisco cosa vende nVidia.
Qualcuno può chiarirmi per favore????
Ciao
A
Con PureVideo, nvidia indica tutte quelle funzionalità che rendono la riproduzione video migliore, funzionalità che sono intrinseche nelle proprie skede serie 6 e 7. Per poterne sfruttare al meglio esiste un pacchetto PureVideo Decoder che offre in più la decodifica con funzionalità avanzate per poterla sfruttare al meglio anche con windows media player e con windows media center.Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Con i nuovi driver serie 90 quest'ultima caratteristica è stata integrata nei driver stessi, senza la necessità di comprare un pacchetto a parte, inoltre è stato inserito il supporto della codifica H.264 per poterla sfruttare anche in hardware si spera con i futuri aggiornamenti di software di terze parti tipo PowerDVD e WinDVD.
I nuovi driver integrano funzionalità avanzate di PureVideo ed è facilmente verificabile con TheaterTek, infatti disabilitando in ques'utimo il postprocessing Nvidia, la qualità dei DVD migliora notevolmente in quanto viene sfruttato appunto il purevideo avanzato dei nuovi driver.
ciao,
fil