Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti!
oggi arrivo dalla mia prima vera prova con un pò di diffusori!
Tutti i diffusori sono stati provati con un normale ampli stereo denon (non ho guardato il modello :doh:
Ho ascoltato solo diffusori a torre:
- B&W 602.5
- JBL Northridge E60 e E80
- Chario (non mi sono scritto il modello! la prossima volta controllerò)
- Indiana line Arbour 4.02
Di nuovo sono partito con le solite B&W, ma quando mi ha fatto sentire le JBL le mie orecchie si sono illuminate!
Suono totalmente diverso, non so come definirlo, ma mi sono piaciute tantissimo, parlo per ora delle E60.
Riascoltando le B&W non mi piacevano più, dimostrazione che non bisogna fidarsi della prima cassa che si ascolta, si parla sempre di valutazioni soggettive comunque :)
Poi ho ascoltato le Chario, avevano una prevalenza di toni alti, anche queste non mi piacevano.
Le indiana erano orribili, non so magari era dovuto alle condizioni in cui le ho ascoltate, forse era l'ampli, ma il suono era orribile.
Per finire mi ha fatto sentire le JBL E80. Beh, solo dalle E60 alle E80 io ho notato una gran differenza. Le E60 hanno un suono limpido, più tranquillo, le E80 sono molto più "corporose", forse perchè hanno un woofer in più. A me sinceramente sono sembrate troppo "pompate", ho preferito le E60, mio babbo preferisce le E80. Si vedrà :p
In conclusione posso dire di essere rimasto molto deluso dalle B&W che tanto mi erano piaciute la volta scorsa. Il ragazzo mi ha detto che passando alle 603 o addirittura alle 604 il suono cambia totalmente. Eh grazie...ma anche il prezzo!
Questa è la mia classifica (ovviamente personale):
1. JBL Northridge E60
2. JBL Northridge E80
3. Chario (la prossima volta controllo il modello)
4. B&W 602.5
5. Indiana line Arbour 4.02
Peccato averle potute ascoltare solo con ampli stereo, avevano un bel sintoampli harman/kardon e un marantz che ero curioso di sentire, ma non era possibile collegarle :(
Concludo con l'ultimo discorso che mi ha fatto il ragazzo riguardo la mia domanda di fare un 5.1 JBL.
Mi ha assolutamente sconsigliato di fare l'HT con casse del genere. Ha detto che sono casse da musica, quindi è meglio fare un sistema stereo con ampli + 2 torri e a parte un sistemino ht con sintoampli + kit 5.1 (di quelli da 400 euro insomma).
Vorrei un vostro parere su quest'ultima sua affermazione, voi cosa ne pensate?
In effetti non sarebbe male, spenderei molto meno così, ma è davvero la soluzione ideale per le orecchie?
Scusate il lunghissimo messaggio, spero di essere stato di aiuto a qualcuno indeciso come me su cosa scegliere :)
-
Hai fatto molto bene ad ascoltare anche altri diffusori ma se posso darti un consiglio basato sulla mia esperienza ritorna in quel negozio e riascolta i vari diffusori concentrandoti sui due che di primo acchitto ti sono piacuti (b&w602.5s3 e jbl e60).
Io avevo sentito prima le b&w 602.5s3 e mi erano piaciute, dopo ho sentito le klipsch rf25 e mi erano sembrate troppo più belle rispetto alle b&w (avevo sentito anche altri diffusori ma non mi erano piaciuti). Dopo un po' di tempo ho rifatto le prove di ascolto concentrandomi su b&w e klipsch e alla fine ascoltando vari generi (usando i miei cd) e ascoltando anche come si sentivano in ambito HT ho deciso per le b&w e a distanza di qualche mese posso dirti di essere assolutamente soddisfatto della scelta. Nel mio caso ho dovuto prestare massima attenzione anche ai volumi perchè tra le b&w e le klipsch l'efficienza è diversa. Se posso darti un consiglio fai molta attenzione ai volumi perchè influenzano tantissimo le sensazioni all'ascolto. Se possibile usa dei cd che conosci molto bene e cerca di spaziare nei generi che ascolti normalmente.
Posso chiederti che suono hanno le JBL rispetto alla B&W visto che non ho avuto modo di ascoltarle?
Ciao.
-
Anch'io mi associo a quanto detto da chiaro_scuro e, prendendo spunto dal consiglio velato che ti è stato dato, direi che, se ti sono piaciute le Jbl, dovresti assolutamente sentire anche le Klipsch, giusto per ascoltare "i due estremi":D (B&W e Klipsch); tra le due filosofie ce ne sono tante, tra cui anche Jbl (ovviamente IMHO)
-
Il problema è che le ho ascoltate alla comet, ero lì per caso e ho visto che erano tutte collegate perciò ho chiesto di farmele sentire. Ma le puoi sentire collegate così e basta.
Nella mia città non c'è niente di buono di veri negozi audio, dovrò cercare qui intorno sperando di trovare un bel negozietto che mi faccia provare anche un ampli ht e magari con i miei cd! Mi fanno sempre sentire della roba orribile :eek:
Le Klipsch purtroppo non le avevano, mi sono accontentato di quello che c'era.
Per chiaro_scuro, riguardo a come suonano le JBL, beh purtroppo non intendendomene molto non so spiegartelo in modo tecnico.
Ti posso dire che mettendole a confronto, le B&W sembravano "strozzate", mentre le JBL avevano un suono più aperto e ricco, quello che definirei un suono completo, con alti, medi e bassi. Alle B&W forse mancavano un pò i medi, comunque rispetto alle JBL avevano qualcosa in meno, ma dovrei andare a riascoltarle con calma per capire meglio.
Certo che spiegato così non è che si capisca molto :p io mi sono affidato solo al mio orecchio e ho ascoltato il suono che più mi piaceva tra tutte.
Se vuoi farmi qualche domanda sulle JBL, vedo se riesco a risponderti :)
E per quanto riguarda l'idea di fare due impianti separati che cosa ne dite? E' una buona idea oppure posso usare le stesse torri per fare l'impianto ht?
-
Si, le b&w 602.5s3 hanno un medio-alto un po' indietro che non piace a volumi di ascolto bassi ma quando si alza un po' (non troppo) ringrazi che sia così, così come lo ringrazi dopo 1 ora di ascolto (queste sono solo le "mie" sensazioni).
In casa b&w e restando nella serie 600 puoi sentire un medio un po' più avanti con le 602s3 che ha anche un'efficienza maggiore. Sembrerà un po' strano ma anche se hanno un cono leggermente più grande hanno un medio-alto (a differenza di quello che dicono le riviste) leggermente più aperto.
Credo, a questo punto, che dovresti sentire anche le klipsch: sono sicuro che ti piaceranno tanto. Hanno un suono molto sfacciato, molto "live" e dinamico.
Ciao.
-
Adesso mi hai incuriosito, devo assolutamente trovare qualcuno che abbia le klipsch! :p
Magari con anche le B&W e le JBL così da fare un bel confronto tra tutte e tre.
Il problema è trovare un bel negozio dove sentirle, non come dove sono stato fino adesso!
Quali diffusori mi consigli di ascoltare delle klipsch? Sempre sul prezzo delle B&W 602.5. Anzi, se costano un pò meno come le JBL è anche meglio! :)
-
Klipsch RF-15 (anche se a me sono piaciute molto le RF-25 che costano di più). Puoi anche provare la serie F che costa di meno ma io non le ho mai ascoltate.
Di dove sei?
Ciao.
-
Anch'io ti direi di cercare di trovare a buon prezzo le Klipsch RF-25..;)
-
Salve a tutti,
mi chiamo Franz e sono un neofita di Roma
che sta cercando di costruire il suo primo impianto HT
penso sia inutile aprire un altro 3d ed allacciarsi a questo...
andrà inserito in una zona di un salotto molto ampio
(la zona HT sarà all'incirca di poco più di 20mq)
l'uso sarà prevalentemente HT e poca poca musica..
il mio budget per diffusori ed ampli è circa 3000 euro (che non vorrei superare)
ho pensato
soluzione 1
- Chario Piccolo Star + ampli Pioneer AX2
soluzione 2
- Diff. JM Lab Focal 714+709+CC70+SW700 + Ampli Denon 2807
soluzione 3
- Klipsch RF.52 + RC.35 + RB (??) + RW10 + Ampli Denon 2807
considerando che tra i preventivi raccolti emerge poca differenza
di prezzo tra i 3 sistemi...
cosa mi consigliereste ?
grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi
franz
-
yamaha
vai col yamaha e inimitabile con ht