allora è come dici tu, magari visto che lo hai appena preso,chissà magari lo potrebbero sostituireCitazione:
Originariamente scritto da fadax
Visualizzazione Stampabile
allora è come dici tu, magari visto che lo hai appena preso,chissà magari lo potrebbero sostituireCitazione:
Originariamente scritto da fadax
su questo non ci sono dubbi, l'unico problema è che Audiogamma ne aveva solo 1 colore Titan in casa :(
fadax
nero non andrebbe bene?
Citazione:
Originariamente scritto da fadax
se sei al solito negozio, faccio un salto così ci vediamo
Ciao
Luca
Citazione:
Originariamente scritto da luca
quasi quasi......
francesco
si dai !! vi prego dai !!!!!!:D
fadax
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
mi sa' di si.
fadax
io ho i tre pezzi in nero e fanno la loro porca figura,e sinceramente li trovo più belli da vedere:DCitazione:
Originariamente scritto da fadax
Se riesco più tardi faccio un salto anche io da hifi club per i surround, dopo avere fatto delle commisssioni
[QUOTE
Se riesco più tardi faccio un salto anche io da hifi club per i surround, dopo avere fatto delle commisssioni[/QUOTE]
mi farebbe piacere, cosi' ci conosciamo dal vivo,
io saro' li alle 15:30 e conoscendomi ci rimarro' fino alle 17:30.
fadax
si,spero di fare in fretta
Allora credo proprio che tu hai un problema,facci sapere al + presto.
in bocca al lupo.;)
ho portato il Primare ieri pomeriggio da HiFi Club e dopo qualche prova abbiamo riscontrato il problema,
lunedi' avro notizie (spero) da Audiogamma,
adesso voglio provare la qualita' dell=attenzione al consumatore di questo importatore e produttore (del negoziante sono gia' soddisfatto !).
vi faro' sapere.
Fadax
c'è la possibiltà che venga sostituito?
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
non so',
comunque spero si risolva in un tempo brevissimo, gia' mi manca :cry:
fadax
Il problema è in via di soluzione, spero, vorrei però dire un paio di cose che possono tornare utili, anche perchè ho letto qualche inesattezza.
Bisogna innanzi tutto distinguere tra "ronzio" e "fruscio".
Indipendetemente dal volume a cui si sentono i disturbi, se è un ronzio può essere provocato dal cavo o dai contatti (cattiva schermatura o schermatura interrotta, cavo scollegato), da disturbi eletromagnetici esterni (cavi di rete che corrono paralleli ai cavi di segnale, rete elettrica molto disturbata) e poi, ovviamente, da problemi interni all'apparecchio (guasto) o costruzione non eccelsa.
Se si sente invece un fruscio, NON può essere un problema di cavi o di rete elettrica esterna, ma il disturbo è causato dal rumore termico generato dai componenti interni all'apparecchio; solitamente ci sono maggiori probabilità di sentirlo sugli ingresso ad alto guadagno, tipicamente gli ingressi fono; la fonte del rumore può essere prima o dopo il controllo di volume, per cui può variare o meno a seconda della posizione della manopola di livello o, nel secondo caso, rimanare costante; difficilmente viene generato nella parte finale di un integrato o in un finale separato, ma nella parte pre dello stesso.
Il fruscio può esere provocato da forti campi a RF esterni ma, a meno che non abbiate vicino un trasmettitore radio, potente, non dovreste preoccuparvi (e anche in questo caso mi è capitato molto molto raramente di dovermi preoccupare di questa causa).
Con elettroniche di buon livello, con ingresso non aperto, non ci dovrebbero essere problemi di fruscio anche al massimo del volume, o essere udibile solo se si avvicina l'orecchio ai tweeter.
Ovviamente ci può essere un guasto ed allora il fruscio compare a livello udibile, vero che in ascolto normale non si sente, ma non ci deve essere; se date un'occhiata ai dati tecnici di un ampli vedrete dei rapporti di Segnale/Rumore (S/N) intorno o superiori ai 90 dB, che vuol dire che il fruscio all'uscita è praticamente inaudibile.
Ciao