Visualizzazione Stampabile
-
:) salve a tutti
riporto a galla questa discussione ,che avevo seguito con molto interesse(dato che sarei molto interessato anche io al leeza),per sapere se ci sono novità su questo interessante processore .
qualcuno a avuto modo di provarlo?,o di parlare con qualcuno che l'ha provato,e i problemi cha aveva con il pal(solo in pal?)sono stati risolti.
ciao a tutti:)
simo
-
-
inanzitutto ti ringrazio per la risposta Lino:)
Purtroppo c'e solo un piccolo problema,il mio inglese è un pò come dire......maccheronico:D :( ,e quindi mi perdo buona parte del discorso:( .
Lino saresti così gentile da riassumemermi (anche brevemente) come stanno le cose,e inoltre cosa ne pensi tu personalmente :) .
Volevo chiederti inoltre,visto che avevo letto che tù avevi fatto il preordine,se poi ti è arrivato ,o hai congelato l'ordine in attesa di sviluppi.
ciao e grazie ancora;) :)
-
Citazione:
THE-SIMO ha scritto:
inanzitutto ti ringrazio per la risposta Lino:)
Purtroppo c'e solo un piccolo problema,il mio inglese è un pò come dire......maccheronico:D :( ,e quindi mi perdo buona parte del discorso:( .
Lino saresti così gentile da riassumemermi (anche brevemente) come stanno le cose,e inoltre cosa ne pensi tu personalmente :) .
Volevo chiederti inoltre,visto che avevo letto che tù avevi fatto il preordine,se poi ti è arrivato ,o hai congelato l'ordine in attesa di sviluppi.
ciao e grazie ancora;) :)
Il tempo passa e le cose cambiano!
L'HDLeeza ha ancora problemi con il PAL ed altre cosette.
Io comincio ad avere dei dubbi, non tanto per questi suoi
difetti, prima o poi li sistemeranno, ma per l'effettiva
utilita' oggi di questo tipo di scaler.
Attenzione, in questo momento non ho neanche piu' voglia
di HTPC pur considerando una Holo2!
L'argomento e' complesso e pieno di variabili
adattabili alle proprie esigenze. Proviamo a farlo.
Chi ha al momento o avra' un un buon vpr digitale
non ha secondo me bisogno di alcun scaler, puo' addirittura
andare in digitale fino al vpr (DVI).
Chi ha un tritubo ancora meritevole e sostenibile
puo' pensare di andare diretto dalle uscite scalabili
dei nuovi e annunciati lettori DVD magari utilizzando
un transcoder DVI-RGBHV. Vedi Samsung o Denon A11, ecc.
Chi ha esigenze anche di DVB (sat) potrebbe semplicemente
aggiungere un 2x con caratterino come l'iScan da collegare
al CRT, ad un vpr digitale neanche serve.
Se c'e' anche un bypass per l'HDTV meglio ancora,
si risolvono cosi' anche esigenze di switch.
-
Citazione:
linomatz ha scritto:
Il tempo passa e le cose cambiano!
L'HDLeeza ha ancora problemi con il PAL ed altre cosette.
Io comincio ad avere dei dubbi, non tanto per questi suoi
difetti, prima o poi li sistemeranno, ma per l'effettiva
utilita' oggi di questo tipo di scaler.
Attenzione, in questo momento non ho neanche piu' voglia
di HTPC pur considerando una Holo2!
L'argomento e' complesso e pieno di variabili
adattabili alle proprie esigenze. Proviamo a farlo.
Chi ha al momento o avra' un un buon vpr digitale
non ha secondo me bisogno di alcun scaler, puo' addirittura
andare in digitale fino al vpr (DVI).
Chi ha un tritubo ancora meritevole e sostenibile
puo' pensare di andare diretto dalle uscite scalabili
dei nuovi e annunciati lettori DVD magari utilizzando
un transcoder DVI-RGBHV. Vedi Samsung o Denon A11, ecc.
Chi ha esigenze anche di DVB (sat) potrebbe semplicemente
aggiungere un 2x con caratterino come l'iScan da collegare
al CRT, ad un vpr digitale neanche serve.
Se c'e' anche un bypass per l'HDTV meglio ancora,
si risolvono cosi' anche esigenze di switch.
Dunque Lino,
tu ritieni che il piccolo iScan sia ancora la migliore soluzione per un tritubo (vedi il mio modesto Sim2 hd500plus) per collegarci il sat.
Io speravo fosse così, in realtà il deinterlaccio è scadente, almeno in s-video.
Ecco perchè ho scelto la soluzione htpc : però devo confessarti una cosa, sono stufo di mille variabili che non mi fanno godere il film.
Nel senso che con tutti i problemi degli htpc, anche correttamente settati (in fondo stiamo parlando di macchine che si appoggiano a s.o. del Sig. Gates), ti passa la voglia di combattere.
Sai quanto tempo ho perso per avere una soluzione che non è ancora ottimale al 100% ? Lo è al 90% !
E un htpc pur performante al momento NON E' ANCORA LA SOLUZIONE pur andandogli vicino !
Ormai sono in ballo e farò tutte le migliorie possibili (già adesso sono molto + soddisfatto di 6 mesi fa).
Ma non per questo non continuerò a seguire soluzioni facili ed alternative, per questo ben vangano i tuoi illuminanti post.
Saluti,
-
Citazione:
lollo ha scritto:
Dunque Lino,
tu ritieni che il piccolo iScan sia ancora la migliore soluzione per un tritubo (vedi il mio modesto Sim2 hd500plus) per collegarci il sat.
Io speravo fosse così, in realtà il deinterlaccio è scadente, almeno in s-video.
Il segnale sat e' monnezza comunque!
Anche utilizzando Humax + SDI + Holo non ho
ottenuto nient'altro che una conferma in tal senso.
Ho avuto per qualche tempo l'iScan, non mi e' sembrato
male, soprattutto nel deinterlaccio, e non credere
che il Faroudja sia esente da difetti!
(si sperava nel nuovo algoritmo del Leeza
ma qui per il PAL non fa mai giorno)
Soluzione?
Schermo piccolo e scaler 2x.
Ottieni praticita' e qualita' a buon mercato!
-
Grazie ancora Lino per la tua analisi;)
Ti confesso che in effetti sono molto confuso:confused: ,per varie ragioni : i leeza che stenta ,la prossima uscita di lettori come il Denon A11 ecc.
Quindi facendo alcune premesse: 1) Anche io non ho voglia di HTPC ,per varie ragioni in primis lo sbattimento continuo(e perciò l'idea del leeza,sicuramente meno impegnativo di un HTPC anche con Holo). 2)al momento ho un modestto X1,che sto per sostituire con il 7200 o 5700,o altro DLP di pari livello(sto ancora decidendo),quindi in ogni caso il mio proiettore sarà un Digitale.
Quindi il leeza + lettore SDI,mi è sembrata la soluzione che più mi si addiceva alla mie esigenze.Poi ultimamente si è cominciato a parlare dei nuovi lettori(Denon A11) con uscita DVI,e effettivamente come tu mi hai detto:
"Chi ha al momento o avra' un un buon vpr digitale
non ha secondo me bisogno di alcun scaler, puo' addirittura
andare in digitale fino al vpr (DVI)."
infatti e quello che ho pensato anche io,ma in questo caso però non si potrebbe mappare la matrice del proiettore 1:1,correggimi se sbaglio,mentre il leeza si.
Insomma sono perplesso su cosa sia meglio fare(certo se facessero un lettore dvd come il Denon A11,con possibilità di far uscire la risoluzione che si vuole per la matrice del vpr sarebbe il massimo:D)
,penso che mai come ora la cosa migliore sia aspettare e vedere come riserva il mercato.
Comunque Lino aprofitto ancora della tua Gentilezza,e vorrei un tuo parere ;) ,con un discreto DLP,per ottenere l'immagine migliore,cosa mi consglieresti? :)
ciao
Simo
-
Citazione:
THE-SIMO ha scritto:
,,,infatti e quello che ho pensato anche io,ma in questo caso però non si potrebbe mappare la matrice del proiettore 1:1,correggimi se sbaglio,mentre il leeza si.
Spesso ci sono delle convinzioni in giro
che sono piu' teoriche che pratiche.
In sostanza non sempre il discorso della matrice 1:1
funziona e funziona bene.
Primo perche' non e' sempre chiaro o sicuro
se la matrice stia andando in reale 1:1,
basta un resize che in realta' stai gia'
interpolando e quindi tutto il discoso presto cade.
(Chiaramente se colleghi un PC devi sempre
cercare di rispettare la matrice evitando altre ris)
Quella che conta e' la bonta dell'interfaccia tra scaler
interno e matrice. Se questa elettronica e' curata
spesso si ottengono migliori risultati facendo lavorare
il chip di bordo che una tanto osannata Radeon.
Bisogna stare attenti e capire o vedere cio' che
caso per caso succede.
Con gli ultimi test fatti con un 7200 ottenevo
un miglior risultato a livello di bilanciamento cromatico
entrando dalla scart in rgbs e non dal DVI da PC ed era piu'
fastidioso di quel po' di rumore che in analogico rimane.
Ad ogni modo, questi nuovi lettori "scalanti"
escono a 480p, 576p, 720p e 1080i che sono sicuramente
risoluzioni testate e collaudate per ben interfaaciarsi con
la matrice utilizzando circuitazioni on board.
-
Grazie ancora lino per i consigli,:) ;) quello che mi hai detto mi ha fatto riflettere,penso che rimarò in attesa di nuovi sviluppi sia per quanto riguarda il Leeza,che per i nuovi lettori "scalabili",e poi si vedrà il dafarsi.
Ciao
Simo
Ps. comunque se hai qualche succosa:D novità in merito ,fammi sapere;)
-
Lettori scalanti.
Cari miei, era tanto che non mi regalavo un po' di forum, mi illuminate sui lettori scalanti in arrivo? Avete qualche nome e cognome da propormi? Ne vedremo qualcuno già al Top Audio?
Cosa mi consigliate per il mio ECP3100?
Scusate per il numero di domande.
-
Re: Lettori scalanti.
Citazione:
B.K. ha scritto:
Cari miei, era tanto che non mi regalavo un po' di forum, mi illuminate sui lettori scalanti in arrivo? Avete qualche nome e cognome da propormi? Ne vedremo qualcuno già al Top Audio?
Cosa mi consigliate per il mio ECP3100?
Scusate per il numero di domande.
clicca qui ;)
-
Citazione:
linomatz ha scritto:
Chi ha al momento o avra' un un buon vpr digitale
non ha secondo me bisogno di alcun scaler, puo' addirittura
andare in digitale fino al vpr (DVI).
Chi ha un tritubo ancora meritevole e sostenibile
puo' pensare di andare diretto dalle uscite scalabili
dei nuovi e annunciati lettori DVD magari utilizzando
un transcoder DVI-RGBHV. Vedi Samsung o Denon A11, ecc.
Chi ha esigenze anche di DVB (sat) potrebbe semplicemente
aggiungere un 2x con caratterino come l'iScan da collegare
al CRT, ad un vpr digitale neanche serve.
Se c'e' anche un bypass per l'HDTV meglio ancora,
si risolvono cosi' anche esigenze di switch.
Magari un I Scan Ultra a buon prezzo.:cool:
-
E se invece....
mi comprassi uno skyworth e iniziassi un po' a godere del mio CRT? (per ora non mi interessa il satellite, userei il CRT solo per i DVD) la qualità dell'immagine sarebbe superiore all'iscan Pro?
-
Re: E se invece....
Citazione:
B.K. ha scritto:
mi comprassi uno skyworth e iniziassi un po' a godere del mio CRT? (per ora non mi interessa il satellite, userei il CRT solo per i DVD) la qualità dell'immagine sarebbe superiore all'iscan Pro?
Il discorso pero' ha frettolosamente "tagliato le gambe" alle soluzioni che attualmente e a minor prezzo forniscono i migliori risultati :
1) HTPC con player TheaterTek o similari : qualita' eccellente ma con tutte le rogne che un pc puo' dare
2) HTPC con scheda HOLO-3D collegata in SDI con un player modificato SDI : qualita' eccellente con praticita' ( e minori problemi da parte del PC ) migliore rispetto alla prima soluzione, insomma nell'uso e' come usare un normale lettore DVD ma senza rinunciare al massimo della qualita'.
Saluti
Marco
-
si ma....
dell'HTPC ho già le cicatrici addosso, mentre della Holo + player sdi mi scoraggiano i tempi per entrarne in possesso.
Se a tutto ciò aggiungiamo che ho un CRT 7" e soprattutto uno schermo da 2mt...ecco che un buon player progressivo quale lo skyworth oppure un piccolo IscanPro potrebbero essere un modo indolore e poco costoso per stare a guardare cosa offrirà il mercato con la pazienza di chi aspetta....col pj acceso ;)
Non Trovi?