Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cla.78
Mi spieghi come posso visualizzare e come reperire i wma hd. Con questo formato guardo film in hd???
Per visualizzare i wmv-hd (wma è un formato audio) devi comprarti un computer recente (processore 3 giga o equivalente) con una buona scheda video, possibilmente capace di decodificare l'h264 (se puoi, vai su ATI Avivo 1600 o Nvidia da 6800 in su).
I Wmv-hd li trovi, con qualche difficoltà, nei grandi magazzini tipo Mw et similia, o su internet.
Ne ho visto più di qualcuno col mio piccolo 26": il pannello cambia completamente risposta, ti sembra di avere una tv diversa. Se questa è l'alba dell'HD, ci sarà presto da divertirsi :cool:.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
uhmm tu fai un pò di confusione !?! ma di quale full hd interlacciato parli ?? :confused: il pannello del 37PF9830 è full hd cioè 1080p , senza se e senza ma :read:
Come tutti i tv plasma e lcd ogni tipo di segnale viene reso POGRESSIVO , quindi un segnale in INGRESSO a 1080i verrà cmq e sempre visualizzato a 1080p !!! in questo processo interviene il deinterlaccer e nn lo scaler ...
Il discorso del 1080i è relativo ai segnali ingresso : cioè accetta trasmissioni a 720p e 1080ì nn a 1080p , quindi è riferito ad un maggiore "flusso" di dati in entrata ... tanto per essere chiari nn esiste tutt'ora alcuna trasmissione al mondo con dati a 1080p ed anche per i futuri blu ray e ps3 nn si è affatto sicuri di quando ci saranno e se ci saranno ( probabilmente sì ) prodotti a quella risoluzione nativa !
Aggiungo che se i chip di un tv lavorano bene nn è detto poi che ci sia tutta questa differenza tra un 1080i e un 1080p ... ;)
detto questo il Samsung in oggetto è uno dei migliori prodotti oggi a disposizione , sicuramente un acquisto consigliato ! :)
Bene allora cercherò di fare pò di chiarezza, sperando di essere compreso a questo giro. Quando parlavo del Pf9830, asserivo che acquistare un full hd in questo momento, può non essere un buon investimento, in quanto nessun tv lcd attualmente accetta un segnale 1080p nativo (come giustamente faceva notare l'amico Gialex non ne esistono) per riproporlo 1:1, questo perchè lo standard 1080p deve ancora essere definito e quasi certamente sarà il formato dei blue-ray e della prossima PS3. Ecco per cui che nell'immediato futuro usciranno tv con gia la codifica 1080p nativa, e questo mi portava ad asserire che acquistare adesso un tv full hd non conviene. :) Per quanto riguarda il segnale 720p e 1080i, è opinione comune che un segnale progressivo sia migliore di uno interallacciato, poi ovviamente l'elettronica che interviene è determinante e quindi può variare da caso a caso. Spero di essermi spiegato bene questa volta, anche se il mio unico intento è dare qualche indicazione all'amico ste e non fare sfoggio di alta preparazione elettronica! ;)
-
[QUOTE=Picard]Ok ti do i miei settaggi (fatti praticamente ad occhio e con il supporto THX di Star Wars),
contrasto 90
luminosità 60
nitidezza 75
colore 45
toni colore: normale
Digital NR: On
Contrasto dinamico: On
Sens luminosità: Off
Io la modalità personalizzata l'ho settata così, tieni presente che io ho il 32" e che certi valori (come il colore e la luminosità) a volte li cambio appena per adeguarmi alla sorgente. Fammi sapere le tue impressioni, sui settaggi. :D :D
Oltre a settare queste voci io ho settato anche i colori in singolo (rosa,verde,blù) e ti posso assicurare che la qualita finale è ancora più superiore. Io l'ho settato cosi: rosa 64,verde64,blu70. però sono indeciso i toni li devo rimanere su normale o freddo1. Prova e fammi sapè:)
-
Ho provato i tuoi settaggi, però faccio fatica a cogliere i miglioramenti, a te cosa migliora? :( :( Io tengo il settaggio dei colori normale, però è solo una questione di gusti personali, per il collegamento della 360 ti consiglio il component al posto del VGA, i colori sono molto più brillanti ed il quadro meno slavato, forse perchè nella modalità VGA si disinserisce il circuito DNie, a riprova di come lavori bene... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
H per il collegamento della 360 ti consiglio il component al posto del VGA, i colori sono molto più brillanti ed il quadro meno slavato, forse perchè nella modalità VGA si disinserisce il circuito DNie, a riprova di come lavori bene... ;)
Riguardo a questo dettaglio, vorrei dirvi che dopo svariate prove ho lasciato il collegamento della 360 in vga. In component come dice Picard, i colori sono più brillanti e la resa generale migliore (sicuramente perchè 720p è il formato nativo dei giochi) però c'è un problema che mi ha costretto verso il Vga: gli scuri. In alcuni passaggi ad esempio a Pgr3, alcuni tratti della pista all'ombra risultano talmente scuri da vedersi poco, cosa che non succede con il vga settato 1360x768.
Ciao.
-
Probabilmente, in VGA, intervenendo sui parametri della tua scheda video riuscirai a rendere più brillanti anche i colori ;)
-
sarà sicuramente colpa del contrasto dinamico e della luminosità
-
[QUOTE=Picard]Ho provato i tuoi settaggi, però faccio fatica a cogliere i miglioramenti, a te cosa migliora?
Per cogliere la miglioria devi confrontare le immaggini con il colore in cui intervieni la modifica. Ti faccio un esempio: In tomb raider sul 360 ho alzato il rosa cosi la pelle di lare e piu colorata, poi ho alzato il blu e adesso il cielo è più azzurro, poi col verde in ghost recon i prati soo molto più vivi come colore. Però il tv si vede bene anche senza modificare questi parametri. Il fatto è che io sono un pò fissato per le regolazioni e la qualità finale:D :D :D ciao!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da riktb
Riguardo a questo dettaglio, vorrei dirvi che dopo svariate prove ho lasciato il collegamento della 360 in vga. In component come dice Picard, i colori sono più brillanti e la resa generale migliore (sicuramente perchè 720p è il formato nativo dei giochi) però c'è un problema che mi ha costretto verso il Vga: gli scuri. In alcuni passaggi ad esempio a Pgr3, alcuni tratti della pista all'ombra risultano talmente scuri da vedersi poco, cosa che non succede con il vga settato 1360x768.
Ciao.
Sai ho anche io problemi sui toni scuri e specialmente in call of duty 2 (360) all'interno di alcune case con poca luminosità ambientale faccio fatica a vedere le scale... tu mi dici che con il vga si dovrebbe risolvere ma ho paura che dopo l'immaggine in quei toni scuri si veda annebbiata. :confused: Bho !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
è opinione comune che un segnale progressivo sia migliore di uno interallacciato, poi ovviamente l'elettronica che interviene è determinante e quindi può variare da caso a caso. Spero di essermi spiegato bene questa volta, anche se il mio unico intento è dare qualche indicazione all'amico ste e non fare sfoggio di alta preparazione elettronica! ;)
perdonami ma qui nessuno vuole fare sfoggio di alcuna preparazione e l'opinione comune nn c'entra niente ;) ... se mi si parla di segnale interlacciato su un tv lcd è necessario fare chiarezza ... l'input può essere interlacciato ma il tv lo visualizzerà sempre in progressivo per questo sono importanti i chip che gestiscono l'elettronica del tv , e per questo nessuno può sostenere che un segnale 720p possa essere migliore di un 1080i , che a sua volta dovrebbe essere inferiore al 1080p ma come detto sopra molto dipende dall'elettronica del pannello ...
cia:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cla.78
Sai ho anche io problemi sui toni scuri e specialmente in call of duty 2 (360) all'interno di alcune case con poca luminosità ambientale faccio fatica a vedere le scale... tu mi dici che con il vga si dovrebbe risolvere ma ho paura che dopo l'immaggine in quei toni scuri si veda annebbiata. :confused: Bho !!
ma se in component aumentate il contrasto , disattivando i filtri digitali , nn lo risolvete il problema delle zone scure ?
-
Su questa questione dell'interlacciato e del progressivo ne abbiamo già discusso a lungo e mi sembra che sia ormai sia chiaro per tutti. Tutto dipende, come dice Gialex, dalla potenza e dalla qualità dell'eleborazione svolta dai chip video on-board. Per tale motivo un segnale in half-HD potrebbe essere visualizzato meglio di un segnale full-HD ma ciò non significa che esso sia migliore di quest'ultimo ma solo che l'unità di controllo video non è all'altezza del compito o comunque non ottimizzata al meglio per lavorare in full-HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
cut
assolutamente d'accordo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
ma se in component aumentate il contrasto , disattivando i filtri digitali , nn lo risolvete il problema delle zone scure ?
non ho capito cosa intendi per filtri digitali
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cla.78
non ho capito cosa intendi per filtri digitali
i filtri gestiti dall'elettronica del tv ... ;)