Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MrAlar
La nuova codifica DtsHD sarà compatibilissima con gli attuali ampli essendo un estenzione come il Dts es..ecc (gia scritto in prima pag) :)
EnD
mi sembra proprio di no ;)
One extremely nice feature of DTS-HD is that it’s fully backwards compatible with current DTS data streams. The standard "legacy" DTS 5.1 audio track is still available in new DTS-HD recordings. Older processors will be able to decode this as usual, while new DTS-HD processors will see all the extra sonic information embedded in the extended DTS-HD stream. Sure you can upgrade your receiver or processor to take advantage of the higher quality of DTS-HD, but until then, you current DTS-compatible receiver will work fine, decoding the standard DTS signal in the digital domain. Of course, you will need a new Blu-Ray Disc or HD-DVD player to play the content, but that goes without saying.
-
ma questo è sottointeso ;) se pensiamo tutti i nostri ampli i canali max ke possiamo sviluppare in DD e dts sono 6+sub....certamente sarà compatibile ma l'audio sarà downmixato in 5.1 o 6.1...(perdendo cosi tutta la fantasticità del nuovo dts):cry:...scusate se mi sono espresso male :D!!!...
-
a questo punto mi viene da dire: W gli ampli 7.1 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Pero'... 70 minuti di audio stereo a 2 ch a 44 kHz occupano un CD audio (650 MB), 8 ch (7.1) occuperebbero l'equivalente di 4 CD ogni 70 minuti (2,6 MB).
10 ore di audio 8 ch a 44 kHz occuperebbero circa 22 MB!!!
Se parliamo di audio addirittura a 96 kHz ci vorrebbero solo 40 MB circa!
Una cifra ridicola anche per gli attuali DVD da 8.5 GB, figuriamoci per i futuri DVD HD.
Eragon, hai fatto i calcoli in Mbyte ma in realta' si parla di Gbyte...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MrAlar
Come risolvere il problema?
Comprare un lettore dvd con integrata la codifica DDtrueHD...ThE EnD
Ed avere un ampli con ingressi analogici 7.1:rolleyes:
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Ed avere un ampli con ingressi analogici 7.1:rolleyes:
Stefano
Mi sono permesso di fare una piccola ricerca sul tuo ampli, perfezionerei la tua esclamazione in "ad averci un ampli 7.1" :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da angelone
Eragon, hai fatto i calcoli in Mbyte ma in realta' si parla di Gbyte...
Urka, te ga rasun... Sorry!:(
Rifacendo correttamente i conti, allora verrebbe fuori che l'audio di un lungo film di 3 ore in 7.1 a 44 kHz occuperebbe circa 6,7 GB, che e' vero che non sono pochi, pero' su un blu-ray double-layer da 50 GB ci potrebbero anche stare tranquillamente...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MrAlar
Mi sono permesso di fare una piccola ricerca sul tuo ampli, perfezionerei la tua esclamazione in "ad averci un ampli 7.1" :D
Infatti non ho mai detto che il mio fosse compatibile :cry: Ma essendo quasi un pezzo antico per questo ambiente, non mi dispiacera cambiarlo:rolleyes:
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Infatti non ho mai detto che il mio fosse compatibile :cry: Ma essendo quasi un pezzo antico per questo ambiente, non mi dispiacera cambiarlo:rolleyes:
Stefano
Ti capisco....ha un valore sentimentale :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Denon, yamaha, maranz, onkio, pionner, .......
Direi l'80% di quelli sopra ai 500€ :ops2: non sono sicuro della percentuale, ma sono molti:D
Stefano
Ma ad esempio...il nuovo yamaha v2600 non ha 5.1 ingressi analogici??:confused:
Aiutatemi ragazzi, sul lato audio, sono parecchio in difficoltà :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
Ma ad esempio...il nuovo yamaha v2600 non ha 5.1 ingressi analogici??:confused:
Aiutatemi ragazzi, sul lato audio, sono parecchio in difficoltà :rolleyes:
Azzzz ho notato adesso che lo yamaha 2600 ha le uscite pre-out 7.1, ma gli ingressi pre sono solo 5.1 :cry:
Bas*****di
http://www.asbyon.com/images/modelle/8389_3.jpg
Stefano
-
NOOOOOOOOOOOooooooooo non ci credo pazzesco....?!?!?! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
-
Il denon 3806 e fratello maggiore e minore c'è l'hanno :cool:
Stefano
-
Scusate la domanda....ma con il solo cavo HDMI, non si riesce a veivolare anche i segnali audio (quindi anche quelli HD) ??:confused:
Oppure sto dicendo una fregnaccia, dato che passandolo in digitale, prende le decodifiche dell'ampli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
Scusate la domanda....ma con il solo cavo HDMI, non si riesce a veivolare anche i segnali audio (quindi anche quelli HD) ??:confused:
Oppure sto dicendo una fregnaccia, dato che passandolo in digitale, prende le decodifiche dell'ampli?
nello standard hdmi l'audio hd è contemplato,
bisogna vedere quando sarà implementato.
(si vede che leggo lo zingarelli alla mattina?)