nn è chiarissimo però ... possibile nn si riesca ad avere la certezza ??! :confused:Citazione:
Originariamente scritto da sest
Visualizzazione Stampabile
nn è chiarissimo però ... possibile nn si riesca ad avere la certezza ??! :confused:Citazione:
Originariamente scritto da sest
Ho scaricato un .pdf in cui il TV potrebbe essere individuato con la sigla LC37D90U nel foglio caratteristiche è riportato:
- HDMI In 2 ( 1080p compatible ):read:
Sbaglio o se è IN e ha 2 ingressi significherebbe che accetta segnali 1080p ?
Altra caratteristica importante per me è quella che il 37" è lungo solo 93cm veramente pochi per un 37";)
:)
si in effetti potrebbe essere ...Citazione:
Originariamente scritto da sest
E' forse possibile che venga commercializzato un modello per mercati USA e Japan che accetti 1080p, e una per il mercato europeo che accetti "solo" 1080 i?
non e' proprio la risposta che cercavi ma..:) , girando per il www ho trovato una prima brochoure dell'oggetto.
il sito e' www.mentor-distribution.com/sharp/
ma qualcuno di voi sa' se.. e quando sara' disponibile il italia ?:confused:
comunque sia ho deciso:
lc-37ge1e
37pf9731d
il primo che arrivera' da noi me lo compro! :ops:
:D
........E siamo d'accordo, ma anche da questa depliant del tuo link non si capisce se è 1080i o 1080p :boh:
ciao :)
Qualche news ? :sbav: :sbav:
:)
:boh: io non visto altro....
Non ti devi far ingannare dalle sigle ...Citazione:
Originariamente scritto da sest
una risoluzione fisica è solo un numero di pixel in righe e colonne, mentre è il segnale video che può essere interlacciato oppure progressivo.
Se quel LCD è un 1920x1080 lo puoi considerare un 1080p, perchè teoricamente è in grado di risolvere un segnale come questo.
Mandi !
Alberto :cool:
Up..
Nessuna news?
Il giocattolino sembra mooooolto interesting.
Provo a tenere sù il post, ma al momento non ho trovato nessuna news, anche perchè la sigla potrebbe essere diversa da quella annunciata. :(
:)
Ciao Alberto,Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
hai ragione ma se il TV riceve in ingresso da un ipotetico player BD un segnale 1080i@50Hz lo visualizzerà come 1080p@25Hz, sono pochini no?
Mentre se il nostro ipotetico player potesse uscire con un segnale 1080p@50Hz li vedremmo tutti, non credo sia una cosa da poco conto, sopratutto disponendo di uno scaler HD, grazie al quale potremmo portare sorgenti 1080i come quelle di un lettore HD_DVD per esempio, a 1080p e vederle in progressivo a 50/60 Hz quindi, se il TV supportasse in ingresso i 1080p.
Il ragionamento fila, ma purtroppo finchè non avremo notizie certe siamo ancora la punto che la sigla di questo nuovo LCd è ancora incerta :confused:
:)
*** tutti i 192 nativi che esistono non sono piu piccoli di un 32"??:O
scusa, ma non ho capito cosa vuoi dirci :wtf:
:D :)