:)Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Secondo me' si "vede" piuttosto bene , poi e' giovane a livello di driver per cui si spera sia quello.
Gli staranno antipatici i DVD PAL.
Ciao ;)
Visualizzazione Stampabile
:)Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Secondo me' si "vede" piuttosto bene , poi e' giovane a livello di driver per cui si spera sia quello.
Gli staranno antipatici i DVD PAL.
Ciao ;)
Abbiamo una testimonianza di una X1800 e una X1300 anche ....per cui è sicuramente presente su tutte, nessun dubbioCitazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Gabriele
Ho fatto un giretto sul forum di rage3d.com. Ho trovato una piccola discussione riconducibile al nostro problema. Inserisco il link così che tutti possano vederla:
http://www.rage3d.com/board/showthre...highlight=dxva
Qualcuno è riuscito a farlo presente direttamente alla Ati? Come si fa? Ci si registra sul loro sito e gli si scrive una mail?
Gabriele
Io normalmente uso :Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
Catalyst Crew Feedback , lo trovate seguendo il link per scaricare i driver ... in fondo anche a dove scaricate i driver.
Non aspettatevi rispsoste personali.
Qualcuno ha provato a forzare il deinterlacciamento Film nel player e a lasciare Auto nel CCC ? ... curiosita'.
Io ho gia' CrewATO, se no' bisogna passare a qualcosa di piu' incisivo :)
ieri sera ho fatto qualche prova ma non ho visto proprio niente,
in vmr9 in overlay con e senza ffd con il dxva e senza
a me va tutto bene.
l'unica cosa che avevo notato ce abilitando rgb32 in ffd l'immagine a circa 1/3 d'altezza dalla base dello schermo veniva come tagliata e spostata di qualche pixel con la conseguenza di dare un po' fastidio guardando i contorni.
x1800xt con cat 6.2
ciao
mirko
Ciao Mirko,
non è facile vederla la prima volta....allora fai partire TT, seleziona overlay e seleziona DXVA nel pannello di controllo, disabilita ffdshow e guarda la scena della compagnia dell'anello al minuto 1:18:34 e seguenti 20 sec., guarda in basso intorno ai 2/3 dell'immagine, la vedrai chiaramente
Facci sapere
Gabriele
presente!
nel film si nota poco,l'ho vista molto bene quando all'inizio carica il menù nel momento in cui si apre il libro e si vedono le pagine interne,
sembra che ci sia un diverso contrasto.
a questo punto penso che sia un bug dei driver,
comunque è lo stesso difetto che avevo visto con windvd e quello che dicevo poco sopra che non è un disallineamento.
penso che comunque sia un difetto di gioventù dei drivers,
i 6.1 ho dovuto saltarli perchè sebbene mappavo a 1280x720 in uscita venivano riscalati con una cornice nera al bordo del desktop.
ciao
mirko
secondo un mio parere la serie x1600 è da rivedere, non è uscita bene visto i problemi sia con catalyst 6.1 che 6.2, ed io ne sono testimone, 12 giorni e a malincuore l'ho cambiata.E pensare che sulla carta sembrava avere i numeri per essere tra le migliori.
Spero non mi lincerete.
Sarai linciato :D è tra le migliori in htpc, i 6.2 sono ottimi se uno se ne frega (giustamente) del dxva e usa ffdshow, magari con vmr 9 noterà le ottime qualità della x1600Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
Ragazzi ma siamo assolutamente certi che la "riga" possa sparire con un aggiornamento dei driver? Se il denoise (o chi x esso provoca il fenomeno) è un algoritmo implementato nella GPU della skeda non credo che un driver possa correggere tale errore ... vorrebbe dire che il driver dovrebbe poter ri-programmare la GPU!
E' possibile una cosa del genere?
La mia è solo una supposizione assolutamente non cognitiva ... solo Dio sa quanto spero di sbagliarmi!
Dico questo perchè ero con gabry e cesare quando abbiamo notato la magagna e devo dire che non avevo mai visto un denoise con un risultato così eccellente (riga a parte si intende).
Inoltre sarei curioso di sapere se tale difetto si presenta anche con dvd NTSC?
Grazie a tutti,
Actarus.
So già che cio' che scrivero' potrà risultare antipatico ai più, pero' a me il probema non appare.
Acquistata venerdi scorso (24 c.m.) una Sapphire x1600 agp 256 MB(esiste anche il modello da 512 MB ma attualmente non disponibile da nessuna parte).
Devo dire che l'unico vero problema (a parte che non mi si avvia più Half Life 2.......Lost Coast si, HL2 no....pensa te...) sono gli attuali Catalyst 6.2 che non consentono di abilitare il 50Hz sul 720p (nemmeno a 1080i...).
Rispolverando il tanto odiato Powerstrip si è risolto tutto.
La scheda, a mio parere, va che è una bomba. Sia in overlay che in VMR9 mi pare superiore alla 6600gt fanless (che ora è nel case di Hdtvnow...saluti). Le prestazioni in 3d sono un gradino sopra (4210 in 3Mark05 e oltre 60000 in Acquamark con con il p4 della mia firma). Toca 3 con i dettagli sparati a cannone con i filtri abilitati a 720p gira perfettamente.
Le prove di visione, sia in dxva con filtri Nvidia e Sonic, sia con ffdshow con il solo filtro di resize a 1920*1920 in lanczos 2, luma 1.00 abilitato,, non hanno presentato il benchè minimo problema (ovviamente una volta risolta la questione del refresh).
Vi faccio meditare su una questione: poichè ATI ha riconosciuto ufficialmente il problema, e non pare un discorso HW, credo che Sapphire stessa abbia posto rimedio per prima una volta appurato il malfunzionamento.
Mi spiego meglio: è 2 settimane che tengo d'occhio la scheda dal mio fornitore che è pure Golden Retailer Sapphire (in pratica le novità arrivano prima a loro....:D ). La scheda è stata in vendita solo per pochi giorni dopodichè, stranamente, è scomparsa sino a venerdi scorso. E 'possibile che il precedente firmware installato sulla prima partita di schede Sapphire fosse difettoso.
Dai Catalyst è possibile sapere i dettagli della scheda. Stasera controllo e domani posto le info dettagliate della mia funzionante.
Amen
Ma firmware difettoso cosa significherebbe? Cambiare la scheda? MI snon un po' perso perchè dici che non pare un discorso HW....Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Io ho la tua identica scheda, pure in versione AGP e non lo notavo prima, non è facile, bisogna guardare con attenzione e considera poi che la riga scompare completamente una volta abilitato ffdshow.
Si vede solo in DXVA abilitato e ffdshow disabilitato
Anche io penso sia una boma, solo sto neo della riga mi infastidisce. Considero poi migliore l'immagine con ffdshow anche ma l'alternativa delle funzioni in Hw mi sembra molto interessante
Attendo altre notizie, grazie mille
Gabriele
Scheda Sapphire x1600 pro agp 256 compare la linea famigerata, provate ad esempio a vedere il logo del 20 century fox dopo qualche secondo ecco la che compare sia su moitor sia su dlp, usando TT però ed attivando anche nvidia decoders post processing, lasciando HW abilitato mi scompare......speriamo di non doverla cambiare !!!!
Non ha nessuna importanza se lasciate DXVA abilitata se poi usate un qualsiasi postprocessing ... automaticamente DXVA off.