Visualizzazione Stampabile
-
ci sono multiswitch che si possono inserire prima di quello condominiale, in cascata appunto
problema già risolto in diversi impianti con componenti forniti da sky, vai al più vicino sky service e fatti dare la lista degli installatori, chiedi e vedrai che 1 lo trovi di sicuro che si prende la tua chiamata, non stare a polemizzare con il precedente, magari ha avuto una svista
negli impianti centralizzati IF-IF monocavo invece non é possibile ad oggi installarlo perché a detta loro il decoder non é ancora in grado di funzionare correttamente in questo tipo di impianti ma non é il tuo caso
la soluzione del monocavo si riferisce alla tecnologia satcr
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/511.html
che sarà disponibile l'anno prossimo in teoria a gennaio, in pratica... vedremo
aggiungo che io un mysky l'ho fatto attivare con un cavo solo ponendo uno splitter che divide il segnale, non ce n'era bisogno ma volevo fare la prova perché sono DUCL e anche perché mi sono incacchiato per la stupidità di una del call center
questa mi chiede "mi dica la versione software"
io rispondo con il numero di fianco alla voce "versione software"
"ah lei non ha eseguito l'aggiornamento"
"ma si"
"no"
"si"
"no"
"senta mi dica che numero ci deve essere una volta eseguito l'aggiornamento"
"ah no lo vedrà dopo aver fatto l'aggiornamento"
"ma porca vacca io l'ho fatto su tutti i decoder prima di installarli, é sicura che non sia un altra voce?"
"no é la versione software"
"senta provi con questa e le ho letto la versione EPG"
"ah ecco vede che c'era?"
"senta questa non é la voce software é la versione EPG"
"no no no senta questa é la versione software ed é questa che deve leggere"
"beh guardi ha ragione lei mi scusi"
"..."
ma va...
-
stamattina li ho richiamati e mi hanno assicurato che il software di Mysky verrà aggiornato nella notte tra il 14 e il 15 dicembre, e non il 15 gennaio. Mi hanno spiegato che il software di adesso non è compatibile con alcuni schermi al plasma, da qui la pessima visione di alcuni canali.
Se davvero fosse così......li perdono. :vicini:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Noah
La risposta: è normale.....purtroppo il software del nuovo decoder deve essere aggiornato, in quanto non adatto ai televisori al plasma. La data dell'aggiornamento? Non prima del 15 gennaio
non so se ridere o piangere.....voi cosa mi consigliate?
Domani chiamerò di nuovo e vedrò quale altra cazzata diranno.
Ahinoi... devo confermare. L'altro ieri non mi avevano parlato di date. Oggi ho parlato con un tecnico (non il call center) che mi ha detto che stanno lavorando a un aggiornamento del software. Gli ho chiesto un'idea dei tempi e lui ha ammesso "qualche settimana".
Non ho veramente parole. Ma il beta testing su TV plasma o LCD chi diavolo l'ha fatto! :mad:
Spero solo che quando ci sarà da passare a MySky HD sostituiscano il decoder senza fare storie e senza chiedere altri soldi...
Edit: Ho inviato il mio messaggio un minuto dopo Noah. Questa del 14 dicembre a me non l'han detta e, francamente, mi dà veramente fastidio che chiamando un numero A PAGAMENTO, la stessa mattina, vengano fornite informazioni discordanti su questi livelli. Comunque mi han parlato di problemi sia sui plasma sia sugli LCD.
-
ho appena visto il difetto su di un plasma collegato in videocomposito
:P
-
Purtroppo mi devo inserire negli sfortunati possessori di MYSKY.
La qualità è ridicola ora....
Hanno detto che devono aggiornare il software anche a me,
anche se un tecnico non mi ha saputo dire i tempi, che comunque saranno piuttosto lunghi.
Sono ridicoli!!!! In 4 mi hanno dato risposte diverse, uno ha avuto anche il coraggio di dirmi che ero il PRIMO!!!!!!!!! Che si lamentava!!!!!
L'unica cosa è farsi sentire in gruppo e minacciare la disdetta!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E io che speravo in tutt'altra qualità,
va be....
Poi avete notato la lentezza a cambiare i canali?????
se qualcuno ha news mi faccia sapere!!!!!
P.S. Secondo me il software non c'entra niente.
-
guarda che dei 5 che ho montato io nessuno si é lamentato, il difetto sul plasma l'ho visto solo io, gli altri erano tv del cacchio 25 - 28 " 4/3
se non l'avessi letto qui non avrei controllato, avevo dato la colpa al collegamento videocomposito con un cavetto troppo sottile, peccato il plasma non avesse la connessione scart, ero curioso di provarlo
avete notato che anche i caratteri dell'osd sono cambiati?
dal momento in cui affermano di essere al corrente del problema io mi metterei l'anima in pace...
-
Beh,sai... mettersi l'anima in pace quando si sono spese migliaia e migliaia di euro per avere la migliore qualità AV... come dire? A me non riesce tanto facile, sai com'è...
Soprattutto, mi ripeto, visto e considerato che un difetto del genere, su plasma e LCD, *doveva* essere riscontrato in fase di beta testing.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PRXS
Sono ridicoli!!!! In 4 mi hanno dato risposte diverse, uno ha avuto anche il coraggio di dirmi che ero il PRIMO!!!!!!!!! Che si lamentava!!!!!
L'unica cosa è farsi sentire in gruppo e minacciare la disdetta!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E io che speravo in tutt'altra qualità,
va be....
Due cose:
1) Il fatto che vengano fornite risposte differenti da addetti differenti comincia a stufarmi. Sono abbastanza tentato di telefonare per lamentarmi anche solo di questo. Il numero che si chiama è a pagamento. Se pago pretendo di avere un servizio impeccabile, visto che sono *costretto* a pagare per ottenere assistenza, a causa di un problema non dipendente dalla mia volontà.
2) Che schermo hai?
Citazione:
Poi avete notato la lentezza a cambiare i canali?????
Su questo non so dire... il Pace che avevo prima non mi pareva un fulmine di guerra, a essere sincero.
Citazione:
P.S. Secondo me il software non c'entra niente.
Spero che tu ti stia sbagliando. A questo riguardo sarebbe interessante se qualche possessore di plasma o LCD potesse intervenire, per dirci che da lui tutto è a posto.
-
Come televisori ne ho 3: 1 pioneer PDP-506XDE e un samsung LCD a retroproiezione e 1 Sony Trinitor CRT, li ho appena provati tutti e tre la qualità è scesa drasticamente.
Non c'entra plasma o non plasma.
Forse c'entra l'occhio di chi li guarda. :eek:
Spero che sia un problema software, ma alcuni nel forum dicono di non avere assolutamente problemi.... quindi non saprei.
Ho chiamato uno Sky service, e domani gli porto il decoder così valuto insieme a lui la qualità.
Purtroppo mi ha detto che non ha decoder in sostituzione,
ma almeno mi tolgo ogni dubbio.
Che delusione.
Eppure un punto a favore c'e' l'ha.
Il dolby digital!!!! si sente benissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PRXS
Non c'entra plasma o non plasma.
Infatti, Sky cerca solo scuse, cosa volete che c'entrino i plasma e gli LCD: i difetti sono nell'immagine stessa generata dal decoder.
Al massimo, su schermi grandi il difetto si vede di piu', ma c'e' sempre e comunque...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Infatti, Sky cerca solo scuse, cosa volete che c'entrino i plasma e gli LCD: i difetti sono nell'immagine stessa generata dal decoder.
Al massimo, su schermi grandi il difetto si vede di piu', ma c'e' sempre e comunque...
Dici? A me pare invece un problema che, in qualche modo, impedisce allo scaler del pannello (ma anche a uno esterno come il mio attuale Lumagen Vision HDP) di deinterlacciare e scalare correttamente. Se vedi le immagini che ho inviato nell'altro thread (linkato in questo), puoi vedere la transizione fra deinterlacciamento corretto e non...
Va detto che su un CRT non l'ho visto e magari si vede male in qualche altro modo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gorman
Dici? A me pare invece un problema che, in qualche modo, impedisce allo scaler del pannello (ma anche a uno esterno come il mio attuale Lumagen Vision HDP) di deinterlacciare e scalare correttamente. Se vedi le immagini che ho inviato nell'altro thread (linkato in questo), puoi vedere la transizione fra deinterlacciamento corretto e non...
Va detto che su un CRT non l'ho visto e magari si vede male in qualche altro modo...
Gorman, anche io ho notato uno scadimento, sottoforma di "scalette" sulle linee oblique... e non l'ho ancora collegato al proiettore, vedo il difetto sui canali cinema con il mio vecchio 32 pollici Philips. E' piuttosto netto il calo, ma devo dire che stasera ho forzato un aggiornamento perché ... non mi funzionava il tasto "i" del telecomando e qualcosa ha trovato. E giurerei che il difetto sia ora attenuato. Placebo? Occhi pesti? Boh.
-
Ciao a tutti
Quindi dite che anche sui crt si presenta il difetto?non solo sui plasma o lcd?
E sui proiettori?qualcuno ha provato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da |Sole|
Gorman, anche io ho notato uno scadimento, sottoforma di "scalette" sulle linee oblique... e non l'ho ancora collegato al proiettore, vedo il difetto sui canali cinema con il mio vecchio 32 pollici Philips. E' piuttosto netto il calo, ma devo dire che stasera ho forzato un aggiornamento perché ... non mi funzionava il tasto "i" del telecomando e qualcosa ha trovato. E giurerei che il difetto sia ora attenuato. Placebo? Occhi pesti? Boh.
Ciao Sole... anche qui ci si becca! :)
Comunque sia, a me dà anche un altro problema. E' già la seconda volta che sto guardando la TV, provo a mettere in pausa, andare indietro, ecc. e molto semplicemente... non lo fa. Una volta ho "risolto" togliendo tensione e riavviando l'apparecchio (si parla tanto di Bill Gates...), ieri notte sono andato nel menu di configurazione del replay istantaneo, non ho cambiato alcuna configurazione, ho salvato ugualmente le impostazioni... ed è tornato a funzionare.
Mi pare evidente si tratti di un prodotto non maturo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gorman
Ciao Sole... anche qui ci si becca! :)
Comunque sia, a me dà anche un altro problema. E' già la seconda volta che sto guardando la TV, provo a mettere in pausa, andare indietro, ecc. e molto semplicemente... non lo fa. Mi pare evidente si tratti di un prodotto non maturo.
Devi forzare l'aggiornamento. Lo faceva anche a me, ma dopo due aggiornamenti OTA è tutto perfetto. Il decoder non perde un colpo, mai!!
Ovviamente non toccare nulla, per sicurezza, mentre le 4 luci frontali sono accese.