:D Ottima osservazione che è sfuggita un pò a tutti ....Citazione:
Originariamente scritto da giapao
Pensate realmente di tenere un VPR per più di 2-3 anni ??? :p
Io ne dubito ..... :eek: :p
:cry:
Visualizzazione Stampabile
:D Ottima osservazione che è sfuggita un pò a tutti ....Citazione:
Originariamente scritto da giapao
Pensate realmente di tenere un VPR per più di 2-3 anni ??? :p
Io ne dubito ..... :eek: :p
:cry:
....secondo Voi, è sensato spendere tutti questi soldi pur sapendo che la vita delle lampade è mediamente cortissima 1000-1500 se si è fortunati?
c'è qualcuno che ha superato la durata promessa dal costruttore?
e che ne pensate a riguardo?
.....
Ho cominciato ad interessarmi alla videoproiezione otto anni orsono quando le cifre richieste per godere del "cinema in casa" erano decisamente elevate in senso assoluto e l'unica possibilità ( da me consciamente non percorsa ) per l'ottenimento di prestazioni degne di nota era l'acquisto di un proiettore CRT. In questo periodo le prestazioni sono considerevolmente aumentate e parimenti i prezzi hanno subito un deciso taglio. Non siamo ancora arrivati all'acquisto di un proiettore che riunisca in se tutti i lati positivi di una televisione a tubo catodico ( qualità, compattezza, facilità d'uso e costo ) e della magia della videproiezione, ma i passi in avanti in tal senso sono stati tanti.
Il costo della lampada ( unito alla sua durata relativa non quantificabile) è sicuramente ancora uno scoglio per il raggiungimento dell'obiettivo teorico ....un proiettore in ogni casa....
Ad oggi HT va ancora inteso come passione e come tale comporta gioie e dolori, accettandone quindi anche i limiti ( e costi ).
e se vi dicessero che il costo per produrre una lampada fosse di circa 2 euro!!!!
che mi rispondete?
:- ma che importa, io c'ho i soldi!!!!
:- sono un appassionato home-cinema, sapevo a cosa andavo incontro!!!!
:- è come comperare le batterie, non sai mai quanto durano!!!!
:rolleyes:
Che un plasma da 2500 € non costa 2500 € al produttore!Citazione:
Originariamente scritto da Havana_Cola
Ciao:)
Rimane comunque una discussione senza senso:rolleyes:
Tutte le auto hanno 4 ruote un volante ed diversi sedili. Tutte portano da un punto A ad un punto B. Chi compra una fuoriserie non solo la paga più di chi compra un'utilitaria, ma consuma più benzina e avrà pezzi di ricambio molto più costosi.
Lo spostamento da A a B però è tutta un'altra cosa ;)
Applicherei la stessa regola ai vpr
Stefano
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Quoto....;)
Si può chiudere il tread:p :p
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
Era esattamente il senso del del topic che avevo aperto tempo fa.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
http://www.avmagazine.it/forum/showt...durata+lampada
In sostanza il mio dubbio era:
Grazie agli intervenuti, la risposta è sì.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ciao.
di sicuro non ha un ricarico del 10000%Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Fossi in te non se sarei sicurissimo.Citazione:
Originariamente scritto da Havana_Cola
Il moltplicatore base medio usato per determinare il prezzo di vendita partendo dal costo primo industriale è 5x cioè il 500%.
Ovviamente non è una regola fissa e varia da settore a settore, ma in alcuni ambiti, dove il contenuto del prodotto è largamente composto da innovazione intelletuale o tecnologica si può arrivare a moltiplicatori ben più alti.
Ciao.
bene applichiamo la seguente formula:Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
2€ + 500% = 12€
wow!! ce ne vogliono per arrivare a 500€
ciao
Non è mio interesse difendere i produttori.
E' utile però considerare che il costo ( per l'utente finale ) che si traduce in margine ( per il produttore ) del ricambio copre talvolta il mancato quadagno sul prodotto completo iniziale.
questo tipo di politiche commerciali non mi piacciono molto, ma sono legali e quindi le accetto, quello che non accetto e l'ho gia detto + volte in questo 3d è che imbrogliano dando un dato volutamente sbagliato sulla durata della lampada per stimolare le vendite per poi ripigliarsi i soldi sempre tramite l'imbroglio, vendendo le lampade a prezzi esagerati.Citazione:
Originariamente scritto da Raffaele
ciao
Nieache io voglio diffendere nessuno e mi piacerebbe avere le lampade a costo molto più basso. Però ho sempre letto che si tratta di un dato teorico massimo, soggetto a diversi fattori di utilizzo :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Havana_Cola
Purtroppo non vedo stavolta l'inganno.
Stefano
Quoto :DCitazione:
Originariamente scritto da erick81
Scusate ... ma vi rendete conto che ultimamente esistono sulle auto, anche su alcune cosiddette utilitarie, lampade allo xenon che escono di serie sulla vettura e che se malauguratamente le devi cambiare costano fino a 200 Euro l'una ??? :D
Puntare il dito solo sul mercato HT mi sembra fazioso ... è il Mercato in genere che segue questo andazzo .... :mad: