Visualizzazione Stampabile
-
precisazioni:
per settore alto nel mercato console inntendo chiaramente quelle consolle che offrono maggiori qualità hardware, costo maggiore e maggiore base software disponibile.
il core-gamer sceglierà dunque una tra ps3 e xbox360, intese di categoria top appunto nell'accezione di fascia alta di prestazioni e tecnologia offerte.
discorso giochi: che ci siano i seguiti secondo me non è un gran problema, nel senso che durante la vita di ogni consolle nascono nuove serie, alle volte molto amate, mentre altre, al contempo, si estinguono.
dunque il problema dell'innovazione dei giochi è una faccenda che si risolve in itinere. secondo me all'inizio è normale, e anzi auspicabile che vi siano gioconi multipiattaforma o seguiti vari.
da qualche parte si deve pur cominciare.
salutoni
matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da matazen
precisazioni:
per settore alto nel mercato console inntendo chiaramente quelle consolle che offrono maggiori qualità hardware, costo maggiore e maggiore base software disponibile.
il core-gamer sceglierà dunque una tra ps3 e xbox360, intese di categoria top appunto nell'accezione di fascia alta di prestazioni e tecnologia offerte.
matteo
L'utente che basa le sue scelte quasi unicamente sulla potenza e sul dato tecnologico per me ha un nome : consumista di bassa lega.
Sul "costo maggiore" non commento...
La "maggiore base software disponibile" è spesso traducibile con : maggior percentuale di titoli spazzatura.
Il concetto di HARCORE GAMER, che tu prendi utilizzi ora come sinonimo del precedente top gamer ha ben altre implicazioni.
Leggi questo se ti va:
Manifesto dell'Hardcore Gamer
Articolo: Manifesto | A cura di: Ivan Fulco
1. Noi vogliamo cantare la passione per il videogioco, le sue potenzialità ludiche, il suo ruolo di medium culturale, nella sua completezza e senza pregiudizi.
2. Il Game Design, la Narrazione e l'Esperienza sono gli elementi essenziali del nostro interesse.
3. Il mercato ha esaltato spesso l'immobilità creativa. Noi vogliamo esaltare l'innovazione, l'originalità, il non convenzionale, ma anche il genio interpretativo delle formule classiche, della semplicità, del tradizionale.
4. Noi affermiamo che la magnificenza del videogioco prescinde dall'hardware, dall'origine geografica, dal genere di appartenenza. Lo stereotipo, l'intolleranza o l'hype non inquinano e non inquineranno il nostro giudizio.
5. Noi vogliamo inneggiare alla cultura del videogioco. La conoscenza aneddotica non è la nostra priorità: noi privilegiamo l'approfondimento attraverso i media e attraverso l'interazione nella comunità, al fine di raggiungere una chiara coscienza del videogioco e di affinare il nostro spirito critico.
6. Bisogna che il giocatore si prodighi nella pratica intelligente del videogioco, premiando i prodotti di valore e boicottando le operazioni commerciali che penalizzano l'evoluzione e l'espressione del medium, adoperandosi nella ricerca della qualità su ogni formato ed in ogni periodo.
7. Non v'è più ricompensa, se non nell'applicazione. Per godere del videogioco siamo pronti, se necessario, ad affrontare lunghi tutorial o a scalare ostili curve di apprendimento, pur di affondare i denti anche nel videogioco complesso, impegnativo, non immediato. L'impegno necessario non c'intimorisce: la nostra priorità è sempre quella di portare a conclusione i giochi, perché sappiamo che alla fine potrebbe attenderci la ricompensa.
8. Noi siamo sul promontorio estremo dei secoli… ed il nostro sguardo si spinge in ogni direzione. Noi c'impegniamo a ricercare le grandi opere videoludiche non solo nel presente e nel futuro, ma anche nel passato, perché riconosciamo che il videogioco conserva caratteri di genialità e di intrattenimento che prescindono dal tempo.
9. Noi vogliamo glorificare la pratica ampia del videogioco, la sperimentazione, il tentativo di avvicinarsi e di comprendere opere di ogni genere e provenienza, fuori da ogni pregiudizio e sulle corde di una superiore apertura mentale.
10. Noi vogliamo distruggere la pratica vile della pirateria, e per farlo rifuggiamo da ogni forma di illegalità speculativa. Noi non condanniamo il prestito, il noleggio o la copia di prova non lucrativa, perché mezzi per la conoscenza del software e per la maturazione delle nostre scelte di acquisto.
11. Noi canteremo i grandi videogiocatori che sapranno seguire questi principi, i giornalisti che avranno cura di comprendere e diffondere i valori del videogioco, gli studiosi che sapranno approfondire la conoscenza del medium. Ma canteremo soprattutto la comunità del videogioco, che è chiamata ad accogliere chiunque voglia conoscere il videogioco nel rispetto del resto della comunità e del videogioco stesso.
Non commento. Sono d'accordo con tutto. Ho sottolineato qualche punto che ritengo attinente alla discussione.
Ribadisco che mi sembra di intravedere un futuro appestato da minestrine scaldate e riscaldate, più e più volte. Percorso in itinere ? Non è forse vero che molte killer application per ps2 ad esempio, sono quasi tutti seguiti di seguiti ?
E che il gia citato consumista di bassa lega, sbava all'idea di poter giocare a gran turismo 5 su ps3 ? Altro che hardcore gamer...siamo di fronte ad un appiattimento dei contenuti, delle idee, della sostanza.
Il consumatore vuole questo, e il mercato glielo offre. Evviva.
Con questo non voglio dire che non ci saranno buoni titoli per ps3. Non travisiamo... Ma non vedo neanche grossa aria di novità, su nessun piano. Hardware, concept ed esperienza videoludica. Non posso accettare che la nuova generazione sia tale solo in senso tecnologico.
La tecnologia avanza anche per dare agli sviluppatori piu possibilità di variare l'intrattenimento. Non solo per fare la grafica più bella. Al momento nintendo sembra l'unica ad aver colto questo concetto. E ciò (col beneficio del dubbio, perchè ancora abbiamo visto poco) soddisfa l'esigenza di un hardcore gamer, nell'accezione sopra esposta, quella che io ritengo corretta.
Ciao
-
Con il Revolutions Nintendo potrebbe dare la zampata vincente e ritagliarsi uno spazio a scapito dei due contendenti!
Già il controller è un passo avanti agli altri, senza ombra di dubbio e senza paura di essere smentito!
Mi ci vedo già davanti al tv a smanacciare come un pazzo con la mia donna che mi dice: ma sei proprio grullo!
troppo divertente
ciao
igor
-
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
L'utente che basa le sue scelte quasi unicamente sulla potenza e sul dato tecnologico per me ha un nome : consumista di bassa lega.
Ciao
mi hai tolto le parole di tastiera!
l'HARDCORE GAMER gioca a Samba de Amigo, a Donkey Konga, a Mario Kart DS in Wi-Fi nella metropolitana e pochi gli importa della grafica super sborona o delle console super pompate!
Gioca a Nintendogs o al Tamagotchi, gioca ai giochi di ruolo come FF, ama Zelda in ogni sua incarnazione, l'HCG amava alla follia il Dreamcast e tutta la sua produzione!
peccato che gli HCGs non mantengano il mercato, per quello ci vogliono i casual gamers!
ciao
igor
-
Onore al dreamcast. Le mie maracas rulleggiano ancora.
Gli amici me le chiedono sempre. :D
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Pero i tama.....tama...tamacosi li odio. Dal profondo. :D
E mi tengo lontano anche da nintendogs, dopo aver visto un mio amico che correva con la console per tutta la casa sua, rimproverando il suo cucciolo per aver fatto la pupù sul tappeto... LOL
P.s.: mi scuso comunque con i moderatori e l'autore del post per l'ot. Anche se siamo nella sezione generale e ci dovrebbe essere un po piu di elasticità ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
L'utente che basa le sue scelte quasi unicamente sulla potenza e sul dato tecnologico per me ha un nome : consumista di bassa lega.
Non ho certo detto “solo”. È chiar che il discorso sia più complesso.
Ad ogni modo è innegabile che una maggiore potenza HW garantisca prestazioni e possibilità di utilizzo (sia da parte dei consumatori, sia da parte dei produttori di videogames) superiori! Perché se è vero che sull’xbox possa tranquillamente giirare super mario bros, di certo sul NES non puoi avere halo o metal gear solid. In questo senso dunque prediligo le top consolle, proprio perché, ponendosi ai vertici dell’offerta nella loro categoria, POSSONO garantire una grande duttilità di utilizzo (senza infatti neanche citare tutto il lungo, interessantissimo discorso sulla multimedialità e sul gioco online…)
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Sul "costo maggiore" non commento...
Non c’è molto da commentare: vuoi HW e feutures avanzate, allora paghi (e secondo me neanche tanto, perché considerando quello che c’è dentro una ps3, io la trovo vantaggiosa, basti guardare al solo BD!)
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
La "maggiore base software disponibile" è spesso traducibile con : maggior percentuale di titoli spazzatura.
Non “maggiore percentuale”, attenzione! Bensì maggiore "QUANTITA'” di titoli spazzatura! Occhio son due cose differenti! non credo ci sia bisogno di ulteriori specificazioni.
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Il concetto di HARCORE GAMER, che tu prendi utilizzi ora come sinonimo del precedente top gamer ha ben altre implicazioni.
Leggi questo se ti va:
Manifesto dell'Hardcore Gamer
Articolo: Manifesto | A cura di: Ivan Fulco
[...CUT...]
Non commento. Sono d'accordo con tutto. Ho sottolineato qualche punto che ritengo attinente alla discussione.
Francamente (con tutto il rispetto che posso avere per l’autore di quelle scritte) non è che tale cosa possa avere universalmente troppo rilievo.
E comunque, non vedo dove sia l’incompatibilità con quanto da me detto! Se mi dici che il piacere di gioco (e la “cultura del videogame”) prescinda dall’hardware, sono d’accordo. Ci si puà divertire moltissimo anche con un “Gig Tiger”.
Ma ripeto che è anche vero che senza una macchina che garantisca una duttilità di utilizzo sempre maggiore, certi giochi “innovativi” e creativi” (tanto decantati anche in quel retorico manifesto) te li scorderesti!
Prova a giocare a GTA vice city sul SNES o qualsiasi altro recente, INNOVATIVO e CREATIVO gioco! Se non ci fosse stata un avanzamento HW di certo non avremmo avuto niente di nuovo! E senza un avanzamento Hardware, allora sì che ci sarebbe stato DAVVERO l’appiattimento creativo e, di conseguenza, l’appiattimento dei giochi!
Non possiamo sempre stare a fare i nostalgici apocalittici con frasi tipo:
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
mi sembra di intravedere un futuro appestato da minestrine scaldate e riscaldate, più e più volte.
andiamo...
Poi:
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Percorso in itinere ? Non è forse vero che molte killer application per ps2 ad esempio, sono quasi tutti seguiti di seguiti ?
E allora? Premesso che in itinere, come detto, molte nuove serie NASCONO (mentre altre finiscono), anche se molti titoli sono dei seguiti, COSA C’è DI MALE???? Io vedo nel tuo atteggiamento un certo snobbismo. Non sono di certo solo io, ma tutta la comunità videoludica MONDIALE che attende l’uscita di Halo 3, e non penso che siamo tutti “CONSUMISTI DI BASSA LEGA”, ne convieni? Attenzione a generalizzare, dato che a sbagliare analisi è un attimo.
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
E che il gia citato consumista di bassa lega, sbava all'idea di poter giocare a gran turismo 5 su ps3 ? Altro che hardcore gamer...siamo di fronte ad un appiattimento dei contenuti, delle idee, della sostanza.
Aggiungo che avere un gioco nel cui titolo vi è scritto “2” o “3”, NON PRESUPPONE che il gioco sia un mero e piatto seguito del precedente! Guarda ad esempio lo stesso GTA!
In "vice city" c'è stata una rivoluzione rispetto al precedente, con una carica innovativa e creativa che ha fatto scuola! Per questo il tuo accanirti contro i seguiti non ha proprio senso. Alcuni sono dei meri sequel, altri sono rivoluzionari.DIPENDE (di nuovo, è raccomandabile NON GENERALIZZARE).
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Ma non vedo neanche grossa aria di novità, su nessun piano. Hardware, concept ed esperienza videoludica. Non posso accettare che la nuova generazione sia tale solo in senso tecnologico.
Mai detto ciò e neanche io penso questo. Solo che grazie al nuovo HW puoi giocare online, avere giochi sempre più completi, innovativi e coinvolgenti etc etc.
È chiaro che non si tratti di solo HW, per carità. Non avrebbe senso (ma infatti non mi sogno di fare un tale discorso)
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
La tecnologia avanza anche per dare agli sviluppatori piu possibilità di variare l'intrattenimento. Non solo per fare la grafica più bella.
Appunto, forse allora stiamo dicendo la stessa cosa ;)
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Al momento nintendo sembra l'unica ad aver colto questo concetto.
Io ancora non ho ancora visto niente di concreto. Finché non vedo (nei negozi) non credo e non parlo. Comunque, se il joypad sarà quello presentato, allora avremo una bella innovazione, ma non dimentichiamoci di quello che fanno (e hanno fatto) i concorrenti.
salutoni
matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da igor
l'HARDCORE GAMER gioca ...
[...CUT...]
senti, con tutto il rispetto, quelli son giochi che piacciono A TE! e non puoi dire che TUTTI gli Hardcore gaamer giochino a sti giochi!!!
ma dai: il TAMAGOCHI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mariokart è carino (specialmente se hai 10 anni), ma dopo un pò ti rompe dai...
NON GENERALIZZARE please.
Citazione:
Originariamente scritto da igor
e poco gli importa della grafica super sborona o delle console super pompate!
sì, ma sulle belle consolle non escono anche bei giochi (innovativi ma anche stupendi sotto il punto di vista grafico, multimediale, interattivo etc etc)??? dobbiamo fermarci al NES e a pac man??
l'HCG non è quello che gioca a Worlds of Warcraft o ai tornei Online di Unreal? o quelli son tutti "casual gaamers" perchè gli HCGs stanno tutti attaccati al dreamcast o a giocare a mariokart o nintendogs o tamagochi???
MA PER FAVORE.......
salutoni
matteo
-
Perdonami matazen, ma non hai colto il senso di quello che stavo dicendo. Parli di tornare a giocare al nes...o che con una vecchia console non si possa fare questo o quello... Io non ho affatto detto che bisosogna mettersi i paraocchi e vivere di retrogaming. Prescindere dall'hardaware non significa che bisogna giocare con hardwares sorpassati. Anche io guardo al futuro, e con molta speranza, non sono affatto il gamer malinconico che forse ha immaginato.
L'oggetto del mio discorso era nello specifico, la differenza con cui nintendo da una parte, e sony/M$ dall'altra sembra stiano affrontando la "next-gen".
Tu parli di hardware più potente = più malleabile. Non vedo come tu possa giustificare questa affermazione. Il confronto xbox/nes che fai non è sensato. Paragona macchine della stessa generazione.
Nessuno aspetta dal revolution, rivoluzioni grafiche, al contrario di sony e M$. Eppure come ho detto nintendo sembra l'unica ad aver colto in pieno il significato di "next". Un passo avanti nel gameplay e nelle modalità di gioco, questa è malleabilità, e non milioni di poligoni e kili di textures definitissime in piu.
Citazione:
Io ancora non ho ancora visto niente di concreto. Finché non vedo (nei negozi) non credo e non parlo. Comunque, se il joypad sarà quello presentato, allora avremo una bella innovazione, ma non dimentichiamoci di quello che fanno (e hanno fatto) i concorrenti.
Quello che fanno ? Mi dici cortesemente cosa starebbero facendo...?
Non vedo perchè tu debba dubitare del joypad nintendo, al quale è stata dedicata un intera persentatazione mesi fa, accompagnata da filmati promo molto chiari. Nessuno, ne la casa, ne voci di corridoio hanno mai fatto presagire un possibile ritiro della periferica. Anzi il presidente della nintendo ha annunciato che a tempo debito verrà annunciata una novità ancora piu grossa, che lascierà tutti a bocca aperta. Vedremo...
Visto che hai citato il gioco online ti faccio notare che sony non ha nessuna tattica sul gioco online, e nessuna intenzione di creare un server centrale, affidando la gestione dei servizi alle singole case (poche) che fanno spesso pagare (salato) i servizi per giocare in rete.
Si si..."possibilità di utilizzo (sia da parte dei consumatori, sia da parte dei produttori di videogames) superiori!" . Certo.
Io nel 2001 giocavo online col dreamcast ad outrigger, alien front, phantasy star on... colgo e sfrutto avidamente le innovazioni. Quando ci sono.
Riguardo al manifesto che ti ho riportato, hai deciso di interpretarlo come ti pare. Non di ce affatto di boicottare le nuove tecnologie e chiuderci a casa a giocare a pacman. Questo lo pensi tu.
Se pensi di poter argomentare il tuo discorso con frasi del genere:
Citazione:
Prova a giocare a GTA vice city sul SNES o qualsiasi altro recente, INNOVATIVO e CREATIVO gioco! Se non ci fosse stata un avanzamento HW di certo non avremmo avuto niente di nuovo!
...allora possiamo anche salutarci.
Forse non cogli un aspetto fondamentale, il passaggio fra la generazione 16bit e le due a seguire (psx/n64sat...Dc...ps2/xbox/gc) ha grossolanamente sancito il salto nel mondo del 3d. Come dici tu, molto banalmente su snes non si sarebbe potuto giocare a gta. Ma adesso molti degli schemi di gioco possibili sono stati sviscerati, abbiamo tanti generi strasaturi. Basta.
Adesso siamo ad un punto di svolta. Fondamentalmente, a livello di gameplay, si possono sviluppare giochi simili su xbox/ps2 e su un xbox360/ps3. Cambia l'alta definizione e il realismo grafico. Ben venga la grande grafica, ma il giocatore smaliziato vuole qualcosa di più. Il giocatore di strada si farà rapire dai virtuosismi tecnici, quello sarà sufficente.
Un gta fotorealistico e uno con la grafica generata da una ps2 cosa avranno di diverso ? Quello fotorealistico è piu divertente ?
Lo ripeto:
La tecnologia avanza anche per dare agli sviluppatori piu possibilità di variare l'intrattenimento. Non solo per fare la grafica più bella.
NON SOLO, ovvero se la bella grafica è subordinata a vecchi schemi di gioco, io me na faccio ben poco.
Per concludere, ho scritto prima :
"mi sembra di intravedere un futuro appestato da minestrine scaldate e riscaldate, più e più volte."
E' ovvio che non è una speranza. Solo un sentore.
La speranza è che venga smentito, ma da quello che è possibile vedere ora, non ho motivo di pensarlo.
Attendo comunque fiducioso, non sono il disfattista che pensi.
Ciao.
-
matazen si parlava di console e non di PC, prima di tutto!
l'HCG è quello che gioca a tutti i giochi più strani, più fuorii di testa, che ne so il gioco per prendere appuntamenti virtuali, Pikmin non so se te lo ricordi!
Ti pregherei di ritirare quello che hai detto su Mario Kart DS, giocato online è una roba devastante, giocato con gli amici per la strada è da delirio!
Il più grande mercato videoludico del mondo, il Giappone, non se lo fila l'Xbox360, primo per il nazionalismo e secondo perché non ci sono giochi che piacciono!
Le altre console hanno vinto perché erano giapponesi e perché avevano giochi appunto come Zelda, Mario, Nintendogs, FF, Samba de Amigo e quant'altro
questi sono i dati di vendita del mercato giapponese:
DS – DS Training For Adults 2, Nintendo - 290,021 Sales
DS - Animal Crossing: Wild World, Nintendo, 132,991 Sales
DS - Mario Kart DS, Nintendo – 114,709 Sales
DS - DS Training For Adults, Nintendo – 113,860 Sales
DS - Mario and Luigi: Partners in Time, Nintendo – 98,434 Sales
PS2 - Kingdom Hearts II, Square Enix – 83,200 Sales
DS - Gentle Brain Exercises, Nintendo – 62,226 Sales
DS - Tamagochi Connection: Corner Shop!, Bandai – 61,834 Sales
DS - Pokemon Mysterious Dungeon: Blue Rescue Force, Pokemon – 57,065 Sales
GBA - Pokemon Mysterious Dungeon: Red Rescue Force, Pokemon – 48,729 Sales
come puoi leggere in Giappone nei primi dieci giochi più venduti il NintendoDS la fa da padrone con giochi che diciamo non sono proprio il top della grafica o l'ultimo ritrovato della tecnica bensi sono giochi in cui il divertimento la fa da padrone, parliamo invece delle vendite Hardware:
PSP 132,757
DS 91,379
PS2 80,886
GBASP 17,443
GC 13,423
GBM 11,818
Xbox360 7,477
GBA 564
Xbox 156
la PSP finalmente ha battutto il NintendoDS, dopo 8 mesi finalmente la PSP ha venduto più dell DS ma solo perchè dopo averne venduti quasi 2 milioni di pezzi durante il mese di dicembre praticamente il DS è introvabile, con prezzi che hanno raggiunto le stelle!
L'Xbox360 vende di brutto:P
ciao
igor
-
Igor scusa ma...embè ?
Perdonami, ma tirando fuori i dati di vendita fai lo stesso gioco di chi li sfrutta per definire la superiorità di sony, ad esempio.
Parliamo di giochi e non di vendite.
Poi consentimi di dissentire sul fatto che strano è bello.
Non è necessariamente vero.
Poi e vero che dal giappone vengono tanti prodotti di qualità, ma non prendiamoli tutti come esempio.
Alcuni genere lasciali ai giappi, è meglio. Parli di dating games, ma lo sai cosa sono ? Non hanno nulla a che fare con noi occidentali. Nascono per una cultura totalmente diversa, e hanno successo per motivi che esulano dai concetti che vorresti portare avanti. Bisogna piuttosto guardare ai problemi sociali e alla cultura sessuale che c'è un jap...ma non è il luogo adatto per dilungarsi su questo argomento.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Perdonami matazen, ma non hai colto il senso di quello che stavo dicendo. Parli di tornare a giocare al nes...o che con una vecchia console non si possa fare questo o quello...
Io non ho affatto detto che bisogna mettersi i paraocchi e vivere di retrogaming. Prescindere dall'hardware non significa che bisogna giocare con hardwares sorpassati.
Anche io guardo al futuro, e con molta speranza, non sono affatto il gamer malinconico che forse ha immaginato.
Accetto di buon grado queste precisazioni. Mi consolano molto ;)
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
L'oggetto del mio discorso era nello specifico, la differenza con cui nintendo da una parte, e sony/M$ dall'altra sembra stiano affrontando la "next-gen".
Esatto: dunque concorderai anche tu sul fatto che nintendo si stia ritagliando una fascia di mercato DIVERSA da quella che vede lo scontro tra ps3 e 360 e intermedia rispetto a quella di vertice delle consolle sony\microsoft.
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Tu parli di hardware più potente = più malleabile. Non vedo come tu possa giustificare questa affermazione.
Su questo non ci piove scusa! Con un hardware più avanzato e potente puoi POTENZIALMENTE ottenere risultati e prestazioni che sono impensabili per un hardware limitato o datato, questo è indiscusso. Esempio: (rimanendo su due consolle coeve) Con una ps2 (che ha un HW meno prestante e avanzato dell’xbox) non puoi giocare online, hai maggiori caricamenti, non hai l’hard disk, non puoi mettere le colonne sonore personalizzate nei giochi e tanto altro. Dimmi se non è vera la mia affermazione!
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Il confronto xbox/nes che fai non è sensato. Paragona macchine della stessa generazione.
Ok, (io l’ho fatto solo perché ti avevo inquadrato come retrogamer nostalgico e per estremizzare il discorso di avanzamento tecnologico )
Mi concentrerò solo su consolle coeve (come fatto sopra).
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Nessuno aspetta dal revolution, rivoluzioni grafiche, al contrario di sony e M$. Eppure come ho detto nintendo sembra l'unica ad aver colto in pieno il significato di "next". Un passo avanti nel gameplay e nelle modalità di gioco, questa è malleabilità, e non milioni di poligoni e kili di textures definitissime in piu.
Ma dove sta il passo avanti di nintendo, scusa in gameplay etc? Qui non si sa ancora niente! Il joypad è ancora tutto da vedere come sarà nella sua versione definitiva. Per ora solo parole.
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Quello che fanno ? Mi dici cortesemente cosa starebbero facendo...?
Secondo te l’online gaming NON E’ UNA RIVOLUZIONE?? L’alta definizione nei videogiochi NON E’ UNA RIVOLUZIONE? La convergenza multimediale NON E’ UNA RIVOLUZIONE? Andiamo dai, è una posizione indifendibile…
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Non vedo perchè tu debba dubitare del joypad nintendo, al quale è stata dedicata un intera persentatazione mesi fa, accompagnata da filmati promo molto chiari. Nessuno, ne la casa, ne voci di corridoio hanno mai fatto presagire un possibile ritiro della periferica. Anzi il presidente della nintendo ha annunciato che a tempo debito verrà annunciata una novità ancora piu grossa, che lascierà tutti a bocca aperta. Vedremo...
Nintendo non è per nulla nuova a hype assoluto e poi….. flop.
Per quanto mi riguarda, con nintendo (per le esperienze che ho avuto, leggi N64 e gamecube), finché non vedo non credo. E i promo-video altro non erano che attori con un telecomando in mano che facevano un gran casino (dato che di demo giocabili ancora neanche l’ombra…)
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Visto che hai citato il gioco online ti faccio notare che sony non ha nessuna tattica sul gioco online, e nessuna intenzione di creare un server centrale, affidando la gestione dei servizi alle singole case (poche) che fanno spesso pagare (salato) i servizi per giocare in rete.
Ottima osservazione, peccato che sia errata: (news di ieri)
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=38024
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
colgo e sfrutto avidamente le innovazioni. Quando ci sono.
E meno male, alcuni non sembrano concordare con noi su questo punto a quanto pare…
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Come dici tu, molto banalmente su snes non si sarebbe potuto giocare a gta. Ma adesso molti degli schemi di gioco possibili sono stati sviscerati, abbiamo tanti generi strasaturi. Basta.
Ma questo non è un limite, bensì un punto di partenza! Proprio perché alcuni generi sono ormai saturi (come a mio avviso i picchiaduro) ebbene il mercato proporrà pian piano sempre nuove proposte! È qui che sei un apocalittico! Tu vedi la fine, io vedo l’inizio del nuovo! Ed il tempo mi darà ragione (e penso che questo faccia piacere anche a te ;) )
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Ben venga la grande grafica, ma il giocatore smaliziato vuole qualcosa di più. Il giocatore di strada si farà rapire dai virtuosismi tecnici, quello sarà sufficente.Un gta fotorealistico e uno con la grafica generata da una ps2 cosa avranno di diverso ? Quello fotorealistico è piu divertente ?
Ma non è solo grafica! Un gioco può offrire sempre maggiori dimensioni proprio in virtù delle maggiori potenzialità offerte dall’HW! La grafica è ovviamente solo la ciliegina sulla torta. Il gameplay ha infiniti margini di miglioramento. Vedrai che ci saranno via via sempre nuove dimensioni da esplorare e giocare, non esser così pessimista. È chiaro che servono al contempo HW sempre più prestanti ( e queste non sono mie illazioni, ma parole di Ken Kutaragi, che gode di HW avanzati per poter dar sempre più sfogo alla sua geniale mente visionaria)
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Lo ripeto: la tecnologia avanza anche per dare agli sviluppatori piu possibilità di variare l'intrattenimento. Non solo per fare la grafica più bella.
NON SOLO, ovvero se la bella grafica è subordinata a vecchi schemi di gioco, io me na faccio ben poco.
Su questo nulla da eccepire, siamo d’accordo. Nessun gamer dovrebbe solo basarsi sulla grafica, è lapalissiano e mi sogno dal dirlo. Mi sembra di aver chiarito la mia posizione in modo esaustivo.
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Attendo comunque fiducioso, non sono il disfattista che pensi.
E meno male, secondo me ne hai tutte le ragioni, vedrai ;)
Salutoni
matteo
-
volevo solo dire che l'HCG non gioca per dire che sta giocando, gioca per giocare e divertirsi!
sono i casual gamers quelli che hanno "rovinato" e salvato il mercato!
sono i casual gamers quelli che modificano le console per poter usare le copie di back-up e per poter dire ho a casa 1000 giochi e poi non ne hanno mai finito nemmeno uno!
sono i casual gamers quelli che giocano solo a i giochi che fanno figo
sono i casual gamers...
Il DS è l'opposto del casual gamers, come puoi pensare che un casual gamers si appassioni ad una console che ha giochi nei quali bisogna usare il microfono e soffiarci dentro? oppure giochi dove devi lanciare palline e distruggere tutto, oppure devi far crescere cuccioli di cani ecc.ecc.
Una console che ha dalla sua l'idea del touch-screen, un'idea rivoluzionaria che ha cambiato il modo di giocare a molti milioni di videogiocatori!
PSP è una signora console ma è una console normale, una PS2 portatile, il DS è andato oltre
La PS3 e l'XBOX360 sono due ottime console (per la PS3 solo sulla carta) ma il Revolution sarà altra cosa da loro, anche solo per il controller che è assolutamente fuori da ogni regola!
ciao
igor
-
Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Igor scusa ma...embè ?
Poi consentimi di dissentire sul fatto che strano è bello.
Non è necessariamente vero.
meno male che qualcuno glielo ha detto: è convinto che l''HCG sia solo o chi ha gusti come i suoi, o il gamer giapponese (che ha gusti ben diversi da quelli del resto del mondo e lo sapete bene!!!)
comnunque in generale quoto tutta la risposta che hai dato a igor, kilik :)
salutoni
matteo
-
vale la pena aspettare!
per chi avesse dubbi sulla superiorità della ps3... potrebbe essere interessante leggere questo articolo...
-
Citazione:
meno male che qualcuno glielo ha detto: è convinto che l''HCG sia solo o chi ha gusti come i suoi, o il gamer giapponese (che ha gusti ben diversi da quelli del resto del mondo e lo sapete bene!!!)
comnunque in generale quoto tutta la risposta che hai dato a igor, kilik
salutoni
matteo
eh eh eh eh Igor è ancora convinto di avere sempre ragione....:O