Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Qualcuno sa rispondermi? SEBI tu che mi dici?
grazie
PS Oggi sono rientrato nel Service Mode, se non si ha un dvd test è impossibile fare delle regolazioni!!
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Qualcuno sa rispondermi? SEBI tu che mi dici?
grazie
PS Oggi sono rientrato nel Service Mode, se non si ha un dvd test è impossibile fare delle regolazioni!!
SIIICitazione:
Originariamente scritto da rickiconte
sono entrato nel service mode ed ho messo a posto il verde!
mi chiedo come facciano a regolarli cosi' male..
;)
ora si vede che e' un gioiello
sei un grossoooooooo ;)Citazione:
Originariamente scritto da alienzero
sono stracontento per te...
a me dovrebbe arrivare domani :cool:
ascolta un bel commento riguardo il tv mi/ci farebbe molto piacere, soprattutto riguardo la visione in progressivo...
insomma soddisfatto?
by:D
e si sono sufficentemente grosso, 90kg per 1.80m e mi piace la palestra LoLCitazione:
Originariamente scritto da Maya
poi le cene di sti giorni secco che ho preso altri 2 kili ;)
cmq sia scherzi a parte, il tv ora si vede una meraviglia ...
ieri stavo guardando la tv con il segnale antenna con amici che possiedono tv da 32 crt della philips pixel+. A detta loro non c'era paragone nella qualita a favore del panasonic.
Io posso paragonarlo al massimo con il Loewe Aventos che ho in soggiorno e a parita' di segnale sono pressoche' identiche le prestazioni nelle trasmissioni via antenna.
Chiaro, si nota un po' di digitalizzazione ma e' veramente minima.
Il meglio lo ottieni con il component e segnale nativo prog.
Insomma soddisfatto in pieno per il momento.
Il service mode poi e' molto utile per correggere tutte le anomalie e ti consiglio di leggere il post allegato qualche reply prima per avere un aiuto.
ciao!
Rickiconte,Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
mi pare che tu ti stia incaponendo a tal punto sul problema dell'aspect ratio che rischi di non farci capire realmente quale è il problema. Io personalmente non ho ricevitore satellitare e non uso consolle. Solo televisione analogica, DTT, DVD e talora collegamento al PC. Il formato auto serve a riempire lo schermo mantenendo delle proporzioni geometriche accettabili. Personalmente non mi piace e non lo uso. Ripeto, il TV riconosce automaticamente il formato 16:9 in entrata via scart e via component, quindi va in 16:9 e così bisogna lasciarlo; per la TV analogica e il DTT il segnale nativo è 4:3 e il mio consiglio e di utilizzare per la visione il 14:9 (si perde qualcosa in alto e in basso ma le proporzioni non vengono alterate in maniera evidente). Per quanto riguarda i colori, la dominanza rossa (più frequente) e la dominanza verde (come recentemente ha segnalato alienzero) non mi pare siano un problema insormontabile.
Ciao Sebi
Ciao a tutti e buon anno!
Sono anch'io alla ricerca di un buon televisore 32", progressive scan.
Temo che ormai trovare il Panasonic PD30 sia piuttosto difficile, come alternativa, che ne dite dei seguenti:
Philips 32PW8620/12
Sony KV-32CS71 (non ho capito se è progressivo..)
Panasonic ..PH40
Inoltre se non ricordo male c'erano anche un jvc ed un Thomson, ma non so dove trovarli, ed eventualmente, acquistarli.
Ciao
TVC TX-32PH40DCitazione:
Originariamente scritto da Never77
qualche forumer sostiene che e' meglio del pd30 e compagnia.
lo trovi... diciamo dove tutti noi abbiamo trovato il PD30 ;)
ciao!
si risolvono entrambi abbassando i LOW value delle componenti desiderate da Service modeCitazione:
Originariamente scritto da sebi
per il verde sono dovuto passare da 512 di impostazioni fabbrica a 489 raggiungendo un risultato ottimo
Il rosso non l'ho toccato perche' mi piace un po' carico .
abbassandolo di qualche punto raggiungerei il compromesso perfetto.
poi il discorso diventa personale...
Forse dopo questi 3 giorni di utilizzo l'unica vera critica a questo tvc e' il blackdrop in alcune frangenti (non grave come difetto imho), anche questo abbondantemente risolvibile con qualche giochino sui valori da service..
saluti
x Alienzero
Per le regolazioni nel service mode hai usato un dvd test??? Hai regolato solo i colori??
Per caso usando il formato 4:3 hai notato problemi di geometria?? (ai bordi).
x Sebi
Forse sono duro di comprendonio ma solo ora sto capendo che in analogico non esiste un riconoscimento automatico del aspect ratio che quindi viene "stretchato" facendo perdere in definizione l'immagine. Però questo me lo stai dicendo solo tu. Se noti tutti danno per scontato il riconoscimento automatico delle trasmissioni native in 16:9 mentre non è così, per lo meno via antenna. Grazie per la risposta comunque e scusa le troppe domande
Io sono qui per hobby, per imparare e per quei pochi consigli che posso dare, quindi nessun problema a chiedere. Solo che io non ho ancora capito con che tipo di segnale tu hai il problema e con esattezza che tipo di problema. Fammi sapere.Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Sebi
Parlo del segnale da antenna!
Forse sono io che mi spiego male comunque tentavo di chiederti come mai su un tv 16:9 una trasmissione in 16:9 (tipo quelli che il calcio) non viene riconosciuto in automatico. Nel senso che se trasmettono quelli che il calcio l'immagine viene "stretchata"(tirata) dalla tv per togliere le bande nere orizzontali sopra e sotto. Per cui l'immagine viene comunque deformata un pochino e perde un po in definizione.
Io ero sempre convinto che su una tv 16:9 una trasmissione 16:9 ci stesse senza doverla "adattare".
E' come dire una trasmissione in 4:3 su una tv 4:3 non viene stretchata mai, ha le giuste proporzioni e la giusta definizione, non viene adattata.
Finalmente! adesso ci siamo! Il formato 16:9 dipende dallo stream e non da quello che vedi in TV: quelli che il calcio ha le bande ozizzontali ma è il classico programma in formato 4:3, in 16:9 lo vedrai quindi sempre maluccio. Quindi non sono le strisce a fare il sedici noni bensì il segnale. Allo stesso modo nell'ambito del 16:9, potrai avere delle visioni senza strisce in alto e in basso (formato cinematografico 1.85:1) o con le strisce (formato cinematografico 2.35:1). Non mi risulta che ci siano dei programmi in analogico trasmessi in 16:9 in italia, quindi tutto quello che vedi è 4:3. Non pensare alle strisce quindi come equivalente di 16:9, è un errore.Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Ciao Sebi
Ma sei sicuro?
Allora perchè alcune trasmissioni vengono trasmesse con le bande nere sopra e sotto (tipo quelli che il calcio)? Per bellezza?:D
Comunque grazie per la risposta:)
mhhh come fai a dire che viene trasmessa in 16:9?Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
solo perche vedi delle bande orizzontali nere?
se noti il simbolo di rai 3 sta sotto le linee nere... quindi... e' chiaro che la trasmissione non viene "lanciata" in 16:9 ma in un normalissimo 4:3 con bande nere.
il panasonic auto cosa fa.. individua in qualche modo le bande nere, le sega, stretcha l'immagine con un rapporto decente (aggiungendoci pure un fisheye accettabile) e vede di "fare del suo meglio", riuscendoci.
e' il meglio che puoi ottenere con quello che viene trasmesso dalle nostre emittenti.
tutto qui
Esattamente. Per creare un effetto cinematografico.Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
A presto e ... teniamo vivo questo forum perchè adesso che siamo un pò ci potrebbe tornare utile (io due mesi fa era abbastanza solo con tutti i miei dubbi e non è piacevole). Magari chiederemo al moderatore di cambiare il titolo tipo "PD30.............scegliete voi
Ciao sebi