Questione di gestione delle API (DirectSound, o Wave) da parte della scheda audio. Può essere benissimo come dici tu, tuttavia non è una verità assoluta per tutti.Citazione:
Originariamente scritto da capitano
Visualizzazione Stampabile
Questione di gestione delle API (DirectSound, o Wave) da parte della scheda audio. Può essere benissimo come dici tu, tuttavia non è una verità assoluta per tutti.Citazione:
Originariamente scritto da capitano
Hai ragione!!, settando i 60,000Hz, sono spariti i drop audio, prima doveva essere 59,7xxCitazione:
Originariamente scritto da stealth82
http://img478.imageshack.us/img478/3...cka60hz3ew.jpg
e questo durante la visione, sempre con iconcina gialla, difatti non abilita neanche il vsync.
http://img478.imageshack.us/img478/1...confilm5il.jpg
Comunque ho provato in tutti i modi a far "digerire", al display LCD, sia la frequenza di 50,000 Hz che valori limitrofi, niente di niente lo schermo mi dice un bel "No Signal", (riso di 1360x768).:mad:
Mi devo rassegnare, per il momento, ai 60, non vedo via di scampo:(
Ciao & Buon Natale
Domenico
Non è detto...Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Hai provato un 1280x720@50Hz... questo andrebbe a discapito della mappatura (neanche ora credo che la tua risoluzione sia un 1:1 sacrosanto). Solitamente è molto più facile da mappare che con altre risoluzione "sbolse". Dovrebbe infatti già esistere un preset ATI da pannello...
Credimi, il desktop potrebbe peggiorare in termini di visibilità, ma nella visione dei film non dovresti accorgertene in maniera sensibile.
Anch'io, con una matrice 848x480, ora viaggio a 1280x720@50Hz.
Mi manca un po' la mappatura 1:1 ma in fondo al tunnel vedo la luce: PT-AE900 :D
Tuttavia, anche se non vedessi la luce, ho potuto constatare sulla mia pelle che la fluidità viene prima di tutto.
Nel passare ad altra risoluzione ho solo che guadagnato.
Dai nomi che leggo, non riesco ad individuarne alcuna. Forse si nasconde sotto altro nome. Come si potrebbe chiamare, tra quelli elencati sotto, un processo inerente Reclock?Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
[img=http://img477.imageshack.us/img477/8408/taskmanager1felixman1jq.th.jpg]
[img=http://img499.imageshack.us/img499/4922/taskmanager2felixman6iz.th.jpg]
Bella domanda...Citazione:
Originariamente scritto da felixman
Non mi sembra di notare nulla di particolare. Hai provato a seguire la procedura che ho scritto nel post?
Almeno in situazione di modalità provvisoria dovresti riuscire. Poi una volta disinstallato lo riavvi in manuale e provi a verificare non siano rimaste chiavi di registro residenti. Come? Io, a volte, uso questo programma (tra l'altro è free): http://www.tweaknow.com/RegCleaner.html
Bravo stealth82...sei proprio geniale! Da modalità provvisoria sono riuscito a disinstallarlo totalmente. Sparita pure la cartella in programmi che non voleva farsi eliminare perchè contenente files in uso.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Ho dovuto togliere manualmente solo il link che si trova in start/programmi.
Ora provo ad installare la nuova versione e vediamo se mi da lo stesso errore in fase d'installazione che mi dava ieri sera.
Ti faccio saper e grazie ancoraaaaaa!
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Installazione riuscita allla perfezione! Che dire....GRAZIEEEEEEEE per la dritta !!!!!
Ora riavvio e verifico se persiste il messaggio d'errore che mi compare quando accendo l'htpc.
A dopo
Citazione:
Originariamente scritto da felixman
...eccomi quì...pazienza: non si può voler tutto nella vita.Persiste all'avvio il messaggio d'errore: Error in ReClock Your video board is not compatible with ReClock (insufficent or bad driver support). Please try again newer video drivers or unistall ReClock...
Eppure questa versione del softwarew è uscita dopo l'uscita della mia Ati Radeon Sapphire X1300 512 mb...speriamo qualcuno risolva
Hai provato a passare da D3D a DirectDraw...?Citazione:
Originariamente scritto da felixman
Non so' se qualcuno di questo forum abbia provato reclock con le nuove ATI , l'unica cosa che so' e' questa :Citazione:
Originariamente scritto da felixman
Doesn't work with Reclock. Reclock cannot retrieve the refresh rate from this card!
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...0&page=2&pp=30
Parlava di una 1800 comunque.
In ogni caso Auguri di buon Natale.
Antonio
Brutta cosa :(Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Sarebbe interessante capire il perchè, quando all'atto pratico, parlando di timings, le ATI sono più "malleabili" delle NVIDIA :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Ho appena provato il tuo consiglio, ma non ha apportato l'esito sperato.
Grazie comunque
Si l'orologio è verde, però anche attivando il VSYNC correction, centrando la crocetta nei due segmenti, ho notevoli problemi di suttering, tipo la prova del pendolo che si spezzetta, il che non accade con i 60Hz.:eek:Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Mi sa che è propio il display a questo punto, ho ben poche speranze.
Ciao
Domenico
Questa maledetta tecnologia digitale :mad:Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Hai provato, per contro, a 75Hz. Buttando un occhio al manuale del tuo TV a volte è consigliata per qualche risoluzione. Tra le altre cose consigliano pure la 1280x768 :eek:
Nonostante il messaggio d'errore, però a me l'orologio dopo un 3 minuti di lampeggi rosso/verdi poi si ferma sul verde. Quindi questo significa che sta funzionando? Mi confermate?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino