continuo a pensare che non valga la pena attendere queste tv...
Credo che come tutti voi, il mio interesse di base sia quello di trovare una TV che mi faccia godere a pieno dell'HDTV senza "assurdità" particolari che saltino fuori all'ultimo minuto (i burn in dei Plasma ad esempio, oppure il problema che la "maggiorparte" degli LCD hanno con i neri).
Dopo mille delusioni, i tubi catodici HD apparvero come dei salvatori all'orizzonte, ma a prescindere da qualsiasi diatriba, i nuovi HDTV CRT hanno un gran numero di problemi, che se rimangono tali, impediranno agli acquirenti di tali TV di godersi veramente l'alta definizione.
Dopo una ricerca sui modelli disponibili in USA, tutti i forum e recensioni hanno portato a questo televisore:
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTE...e_34%22to36%22
Considerato il Santo Graal di tutti gli HDTV a tubo (profondi, o stretti, pesanti o leggeri), e dotato persiono di connessione HDMI, ad un attento esame risulta alla fine assai deludente...
Il primo problema è lo scaler (un pezzo che da solo, puo far raddoppiare il costo di una TV), che malgrado risulti il piu veloce sul mercato continua a generare un piccolo lag con le immagini 480p e risultati poco ottimali in 720p(che ovviamente viene riscalata a 1080i).
La sua risoluzione principe (o principessa :) ) la 1080i ad un test accurato, ha dato esito negativo non risolvendo tutte le linee verticali e ben il 30% delle orizontali (non arriva a risolverne nemmeno 1400, come un LCD 32" dirà qualcuno, ma gli LCD non hanno overlapping, e dispongono di una messa a fuoco inarrivabile).
Se vi state chiedendo dei modelli Samsung, LG etc. beh ne risolvono un pochino meno...:rolleyes:
C'è overlapping il che crea un leggero bloom, col contrasto che deve essere abbassato di parecchio, e la messa a fuoco inferiore del 30% rispetto ad un LCD.
Per finire con l'X-Box 360 collegato in component la maggiorparte dei tubi hanno mostrato overscan e geometria non proprio ottimale (l'HUD di Perfect Dark 0 per esempio andava fuori schermo).
L'unica cosa che si vede veramente bene sono le trasmissioni HDTV 1080i native (in america ce ne sono diverse) ed è dunque indicato per il classico americano che vuole stendersi sul recliner e guardare l'NFL o le World Series di Baseball (e non disdegna qualchje bel film).
Insomma, se questo è quello che il meglio (e vi ripeto, le altre marche "fine o spesse", performano anche peggio) dei CRT HDTV ha da offrire, vale davvero la pena di aspettare?:confused: