Visualizzazione Stampabile
-
Mac, non dovrebbe dipendere dalla larghezza di banda, infatti quando ho avuto il problema io mandavo il mio ECP 3100 con un duplicatore a 50Hz della Sony (adesso lo mando in triplicazione).
Dovrebbe dipendere da una non perfetta taratura del contrasto (probabilmente già del segnale in ingresso).
Una curiosità però: lo sbordamento del verde è a margine di tutta l'immagine e/o solo a margine dei particolari chiari (e in questo caso anche al centro della stessa)?.
-
Citazione:
Originariamente inviato da Peval
Mac, non dovrebbe dipendere dalla larghezza di banda, infatti quando ho avuto il problema io mandavo il mio ECP 3100 con un duplicatore a 50Hz della Sony (adesso lo mando in triplicazione).
Dovrebbe dipendere da una non perfetta taratura del contrasto (probabilmente già del segnale in ingresso).
Una curiosità però: lo sbordamento del verde è a margine di tutta l'immagine e/o solo a margine dei particolari chiari (e in questo caso anche al centro della stessa)?.
Lo sbordamento è presente in tutta l'immagine,stasera riprovo a rifare i fuochi dall'inizio(manuale,elettronico e via telecomando).
Inoltre probabilmente devo controllare "penso" il null video,xche' con contrast 0 e brightness 5 vedo la "griglia" appena visibile solo sul verde e niente sul rosso e blu....infatti x vedere i film devo tenere il Brightness a 9 e contrasto 9 un po' altini :eek:
-
Re: .........
Citazione:
Originariamente inviato da Mac
Si ho regolato il fuoco elettrico,pero' il verde è abbastanza fastidioso diciamo pure un paio di cm,sopprattutto con immgini bianche.
A proposito x il crosshatch del blu che ti dicevo che era inclinato verticalmente rispetto al verde e rosso ho provato a smollare la fascietta del magnete di deflessione,pero' era incollata alle bobine e quindi girando si è girato tutto il tubo :eek: ed è andato a posto(spero di non aver fatto danni :rolleyes:
Comunque nel crosshatch non ho sbordature del verde,ma solo sulla visione del film.
Ma solo a me capitano i guasti strani :confused:
Se ti viene fuori il bordo verde quando alzi il contrasto penso che ci sia una errata regolazione della G2.
Hai provato un crosshatch pattern esterno?
Anche a me era capitata la stessa cosa la prima volta che accesi il mio.
Occhio a quei magneti che hai toccato, per fortuna non ti si è staccata la vernice altrimenti avresti sballato astigmatismo o flare.
-
re aggiornamento
Allora ieri sera ho resettato il tutto e sono ripartito da capo.
Risultato : il crosshatch è risultato moooolto piu' a fuoco.
Problema : x vedere i film devo sempre tenere Brightness a 10 e contrast a 9,poi ho modificato la G2 (i 3 trimmer) e finalmente posso tenere il contrasto a 5 ed è sparita la sbordatura del verde.
Pero' secondo me sbaglio in qualcosa xchè con la regolazione della G2 cosi' alta guardando dentro ai tubi(brite 10,contr 0)c'è molta luminescenza e non appena visibile come dovrebbe essere ed inoltre il brightness è sempre a 9/10.
Inoltre chi puoi dirmi dove si trovano R5 ed R8 sulla scheda video che in teoria servono x tarare i 140V sui tubi ?
Quando si usa un video test x regolare luminosita' e contrasto si preferisce regolare i valori del vpr o modificare i valori di overlay della radeon ?
-
Alla fine di ogni tubo c'è una scheda, se il PRJ è a soffitto li vedreai nella parte alta della piccola scheda, sono due trimmer piccolissimi marroncini con la forma di un piccolo anello, in ogni caso di fianco c'è la sigla che li identifica inequivocabilmente.
Aguzza la vista ;)
ciao Aldo
-
Citazione:
Originariamente inviato da niut
Alla fine di ogni tubo c'è una scheda, se il PRJ è a soffitto li vedreai nella parte alta della piccola scheda, sono due trimmer piccolissimi marroncini con la forma di un piccolo anello, in ogni caso di fianco c'è la sigla che li identifica inequivocabilmente.
Aguzza la vista ;)
ciao Aldo
Grazie Aldo
Come hai fatto tu a misurare i 140 V ? , hai sfilato il cavo rosso(anodo) e misurato all'interno della "scatola nera" (quella dove arriva l'alta tensione dall'alimentatore e poi viene divisa x i tre tubi)?
-
mac ma non hai scaricato il manuale per la regolazione della colorimetria su snaggs? è spiegato in dettaglio come fare per controllare i 140V ;)
per la luminescenza direi di controllare il null video :) controlla sul tuo manuale e vedrai che è abbastanza chiaro (oltretutto mi pare di ricordare che il tuo inglese sia buono giusto? vedrai che non ci sono difficoltà ;))
-
Citazione:
Originariamente inviato da Guren
mac ma non hai scaricato il manuale per la regolazione della colorimetria su snaggs? è spiegato in dettaglio come fare per controllare i 140V ;)
per la luminescenza direi di controllare il null video :) controlla sul tuo manuale e vedrai che è abbastanza chiaro (oltretutto mi pare di ricordare che il tuo inglese sia buono giusto? vedrai che non ci sono difficoltà ;))
E' propio da manuale (service manual)che indicano R5 e R8 x controllare i 140V,x il null video non ho ancora toccato i trimmer dietro al vpr,ma solo i trimmer della G2,pero' ho dovuto stararli(aumentando la luminosita' a brightness 10 e contrast 0,altrimenti x guardare un film dovevo portare il contrast a 9 !! con conseguente sbordatura del verde,almeno adesso lo posso tenere a 5.
Non sarebbe neanche male l'immagine solo che il brightness lo devo tenere a 9/10 non a 5 come consigliato da manuale,quindi ho pensato che forse il problema è nel pilotaggio dei tubi
Se qualcuno ha altro da consigliarmi ben venga.........
p.s. x Guren hai ricevuto la mia e-mail ?
-
nel manuale la posizione dei 2 trimmer è indicata chiaramente e guardando con attenzione la scheda vedrai che li individui senza grossi problemi (come già detto leggi le serigrafie al fianco di ogni componente così ti orienti meglio)
per quanto riguarda i bulloni e la chiave domani dovrei riuscire ad andare a cercarteli ;) scusami se non ti ho risposto ieri ma era in programma un doppio spettacolo (Blade II e Lilo & Stich) nella mia saletta home theater e non ho avuto molto tempo da dedicare ad i internet :D:cool:
-
Citazione:
Originariamente inviato da Mac
Allora ieri sera ho resettato il tutto e sono ripartito da capo.
Risultato : il crosshatch è risultato moooolto piu' a fuoco...
Nella regolazione del fuoco visualizzando il pattern ,succede anche a voi che alzando il contrasto le righe si inspessiscono notevolmente?
-
Citazione:
Originariamente inviato da Mac
Grazie Aldo
Come hai fatto tu a misurare i 140 V ? , hai sfilato il cavo rosso(anodo) e misurato all'interno della "scatola nera" (quella dove arriva l'alta tensione dall'alimentatore e poi viene divisa x i tre tubi)?
Per misurare i 140 v, sempre su quella schedina c'è un "punto di saldatura" (scusa il linguaggio poco tecnico) contrassegnato dalla lettera "K"
-
Citazione:
Originariamente inviato da SleepyHollow
Nella regolazione del fuoco visualizzando il pattern ,succede anche a voi che alzando il contrasto le righe si inspessiscono notevolmente?
Confermo.
Penso sia un a cosa normale, anche se non è che devono diventare il doppio
ciao Aldo
-
Citazione:
Originariamente inviato da SleepyHollow
Nella regolazione del fuoco visualizzando il pattern ,succede anche a voi che alzando il contrasto le righe si inspessiscono notevolmente?
è normale, è il fenomeno che porta al blooming.
-
nuovo aggiornamento
Prima cosa non avevo ancora guardato il manuale sulla regolazione della colorimetria(ritenendola la fase finale di tutta la taratura,ma portate pazienza è pur sempre il mio primo vpr !!),invece li' c'era spiegato tutto !!compreso come tarare R8 ,i 140 V,il null video,G2 ecc....
Con le nuove tarature riesco a tenere un brightness a 8 invece che a 10 come prima,pero' secondo me è ancora alto !!
Come suggerito da Guren ho provato sia a cambiare cavo che PC(portatile in prestito da un mio amico),ma niente.
L'unico modo in cui riesco a guardare un film con B=5.5 e C=6 è alzando la luminosita' di winDVD 3 al 90 % (non toccando l'overlay della 7500).
p.s. Sono riuscito a tarare molto meglio il fuoco usando una pagina di Word(piena di lettere a caso)che non utilizzando il crosshatch(soluzione forse banale,ma di sicuro effetto)
-
uhmm ci proverò anche io.
Oggi dovrei mettermi nuovamente alla caccia delle tue chiavi :) se trovo qualcosa ti faccio sapere via sms.
p.s. te lo avevo detto di scaricarti il manuale er la regolazione della colorimetria su snaggs dove tutto era spiegato in maniera molto chiara ;)