Gualche gentile jappo DUCL....
Si è preso la briga di metterlo alla frusta.
da quello che ho letto, monta il nuovo deinterlacer pioneer 10 bit, che ha rimpiazzato il silicon 504 del predecessore 9500.
Quindi la frase "full 10 bit video processing" è vera.
Per quanto riguarda le performance video del nuovo marantz c'è da farci veramente un pensierino...
Infatti sebbene si vocifera che i deinterlacer pioneer vadano male, c'è poco da far filosofia leggendo il punteggio che ha ottenuto il nuovo Marantz sottoposto (dai nostri amici jappo) ai test Realta.
riporto sotto i punteggi attribuiti al marantz e ad un paio di processorini che conoscete tutti....
Cryastalio -> 83
Marantz 9600 -> 81
Iscan HD -> 74
Da aggiungere, che il punteggio del marantz è stato fortemente penalizzato dal fatto non passava i test di aggancio delle cadenze ignoranti come la 2:3:3:2 o la 5:5 o la 6:4 insomma, test che all'atto pratico non interessano ad un normale utente di film.
In buona sostanza va come un cristalyio, probabilmente anche meglio se si riscala a 720 o 1080p!
Macchina superba sotto l'aspetto video e audio. probabilmente di gran lunga il mioglir rapporto Q/P nei DVD di fascia alta.
Ilario.