Nexus, non nexsus:)
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
Nexus, non nexsus:)
walk on
sasadf
Gianni, i produttori di CPU dichiarano "solo" la TcaseMAX, ossia la massima temperatura raggiungibile dall'heatspreader posto sopra il processore, prima che frequenza e VCore vengano abbassati automaticamente (insieme a temperatura di esercizio e prestazioni, ovviamente). E' chiaro che, mantenendo la temperatura di esercizio quanto più possibile distante dal suddetto parametro, si allunga la vita della CPU, ma si ritorna al discorso fatto per le PSU: non ho mai visto una CPU smettere di funzionare per elettromigrazione (maggiori temperature di esercizio, accelerano questo fenomeno).Citazione:
gian de bit ha scritto:
Ma anche se e' esagerata non sara' sempre meglio avere una temperatura d'esercizio bassa piuttosto che una alta? E' cosi efficiente addirittura da portare la temp al di sotto del range operativo della CPU?
Ciao grazie
Gianni
Ciao
Thanks Riccardo .. sempre molto esplicativo ... ;)Citazione:
erick81 ha scritto:
Gianni, i produttori di CPU dichiarano "solo" la TcaseMAX, ossia la massima temperatura raggiungibile dall'heatspreader posto sopra il processore, prima che frequenza e VCore vengano abbassati automaticamente (insieme a temperatura di esercizio e prestazioni, ovviamente). E' chiaro che, mantenendo la temperatura di esercizio quanto più possibile distante dal suddetto parametro, si allunga la vita della CPU, ma si ritorna al discorso fatto per le PSU: non ho mai visto una CPU smettere di funzionare per elettromigrazione (maggiori temperature di esercizio, accelerano questo fenomeno).
Ciao
Quindi anche qui per la "vita" della CPU, vale il discorso delle PSU, cioe' ammesso che abbiamo una temperatura costante, di quanto incide poi questo allungo di vita.... mesi? ... anni? :rolleyes:
PS: Riguardo ai riflussi d'aria sbagliati in un case, come faccio a sapere se c'e' ristagno o ricircolo viziato? Solo dalla temperatura interna o da che altro.... e come risolverlo ? Il traforare il case sul TOP (come gli amplificatori per es.), potrebbe portare a migliorare la situazione?
Azz! Ancora devo prender il case e montare il tutto che gia' mi preoccupo dell'effetto serra! :p
Vorra' dire che prima avevo un "acquario" ora piantero' qualche pianta esotica :D :D
Grazie
Gianni
ciao Gianni, temo che ti stai preoccupando troppo di alcuni dettagli !Citazione:
gian de bit ha scritto:
Thanks Riccardo .. sempre molto esplicativo ... ;)
Quindi anche qui per la "vita" della CPU, vale il discorso delle PSU, cioe' ammesso che abbiamo una temperatura costante, di quanto incide poi questo allungo di vita.... mesi? ... anni?
PS: Riguardo ai riflussi d'aria sbagliati in un case, come faccio a sapere se c'e' ristagno o ricircolo viziato? Solo dalla temperatura interna o da che altro.... e come risolverlo ? Il traforare il case sul TOP (come gli amplificatori per es.), potrebbe portare a migliorare la situazione?
Azz! Ancora devo prender il case e montare il tutto che gia' mi preoccupo dell'effetto serra! :p
Vorra' dire che prima avevo un "acquario" ora piantero' qualche pianta esotica
Grazie
Gianni
In breve, sul davanti del cabinet andra benissimo una Nexus da 8cm settata a 7/9V, tanto per portare un po' di aria fresca all'interno, sul posteriore dovrai sistemare una o due ventole, possibilmente da 8cm, ma questo dipendera' dal cabinet che prendi, che estraggono l'aria calda da dentro a fuori, e' facile calcolare che essendo maggiore l'aria estratta rispetto a quella immessa non ci sara' ristagno, se poi ci sara' anche l'alim che ne tira fuori un po' di aria meglio ancora.
La ventola che aspira aria starebbe a cecio davanti all'HD, uno dei componenti con la vita piu' breve di tutti in un PC, che beneficierebbe maggiormente di "una ventata di aria fresca".
Non vedo la necessita' di andare su alim da € 150/200... dal Nexus NX-5000 agli ottimi Seasonic SS-401/500-HT oppure S12-430/500, la spesa massima da affrontare e' sui € 100/110.
:cool:
Gianni,Citazione:
gian de bit ha scritto:
Quindi anche qui per la "vita" della CPU, vale il discorso delle PSU, cioe' ammesso che abbiamo una temperatura costante, di quanto incide poi questo allungo di vita.... mesi? ... anni? :rolleyes:
mi pare di aver letto (ma non sono dati scientifici), che 10 °C in più, dimezzano il tempo t prima che si verifichi elettromigrazione. Ma quanto è il tempo t? Se fosse 20 anni, checcefrega?
Quoto Charger, non ti preoccupare di queste finezze!
Ciao
Confermo quanto detto da Charger.
Se prendi il LC16 o il LC17 non hai bisogno di forare niente... sono pieni di feritoie e griglie..
Monta una 90mm anteriore davanti ai dischi (magari downvoltata a 7V, ma le Nexus sono così silenziose che forse non ne hai bisogno..).
2 da 80mm posteriori, direi sicuramente downvoltate a 7V..
Al massimo puoi sempre montare un'altra ventola da 90mm anteriore..
Ciao
@Erick e Charger Grazie
Non mi dilungo piu' in trip cervellotici, e vado al sodo......umhhh ... allora.....dopo una nottata in bianco (scherzo :p), sono IN BALLOTTAGGIO questi due CASE, che sia per gusti (personali) sia per estetica rispetto alle altre elettroniche mi andrebbero bene e sono:
- ACCENT (Kanam) HT-400 Silver:
Decisamente piu' player Stand Alone), penderei per prendere piu questo.
- SILVERSTONE LC16M Silver :
Fatto molto bene come costruito, massima espandibilta' di HD fino a 6!
....ma:
Ci doveva essere una "ma" .... :D note negative (per me):
ACCENT HT-400
a) ha solo una ventolona dietro (unica) e non quelle davanti... gli HD come li raffreddo? Ci cucino uova al tegame? Cosa che invece sono presenti nel LC16M.
b) Dovrei installarci un Pioneer 110, ma da recensione HTPCnews sembrerebbe compatibile solo con certe marche, e Pioneer non e' compresa tra quelle elencate in recensione, a meno che la recensione e' stata scritta molto prima, oppure non e' stata effettuata alcuna prova di compatibilita' Pioneer. In tal caso dovro' prendere PLEXTOR DVD DL che so' molto affidabili in scrittura, ma che come ottiche per la visione di film non conosco.
SILVERSTONE LC16M
a) Ha lo sportelletto che copre il carrello DVD che in fase di espulsione non si apre insieme al cassettino, ma si apre a "spinta" dal cassettino stesso che viene fuori :eek: , IMHO e' una soluzione che alla lunga (anzi alla breve :p ) potrebbe portare guasti alla meccanica del cassettino del lettore (sbaglio?).
b) Non ha il tasto reset PC (puo' sembrare una fesseria ma quando vi si impalla il PC e' la soluzione piu veloce)
HELP ME ! Quale prendo??? Entro oggi vorrei decidere ...
Grazie
Gianni
Il LC17:DCitazione:
gian de bit ha scritto:
HELP ME ! Quale prendo??? Entro oggi vorrei decidere ...
Va beh... mettiamo che vuoi a tutti i costi il VFD...
Entrambi non supportano schede VGA lunghe.
Entrambi hanno VFD e telecomando IMON.
Il LC16 è sicuramente più espandibile ed areato. Inoltre permette di montare anche un lettore memory card sul frontale (io lo uso abbastanza spesso..). Ha anche i tasti ed il manopolone (anche se nutro seri dubbi sull'utilità di questi ammenicoli..)
Il LC16 costa meno..
Il HT-400 è più bello ed elegante.. E puoi usare la ventola dell'alimentatore per smaltire l'aria calda dall'interno del case..
Prenderei il LC16.. o al massimo il Origen AE X11 di cui parlavo qualche post fa...
Sei peggio di Pampie...
:p
lo sportellino che viene spinto e' una soluzione molto diffusa, se il perno e' ben fatto butteranno via prima te di lui :DCitazione:
gian de bit ha scritto:
@Erick e Charger Grazie
Non mi dilungo piu' in trip cervellotici, e vado al sodo......umhhh ... allora.....dopo una nottata in bianco (scherzo ), sono IN BALLOTTAGGIO questi due CASE, che sia per gusti (personali) sia per estetica rispetto alle altre elettroniche mi andrebbero bene e sono:
- ACCENT (Kanam) HT-400 Silver:
Decisamente piu' player Stand Alone), penderei per prendere piu questo.
- SILVERSTONE LC16M Silver :
Fatto molto bene come costruito, massima espandibilta' di HD fino a 6!
....ma:
Ci doveva essere una "ma" .... :D note negative (per me):
ACCENT HT-400
a) ha solo una ventolona dietro (unica) e non quelle davanti... gli HD come li raffreddo? Ci cucino uova al tegame? Cosa che invece sono presenti nel LC16M.
b) Dovrei installarci un Pioneer 110, ma da recensione HTPCnews sembrerebbe compatibile solo con certe marche, e Pioneer non e' compresa tra quelle elencate in recensione, a meno che la recensione e' stata scritta molto prima, oppure non e' stata effettuata alcuna prova di compatibilita' Pioneer. In tal caso dovro' prendere PLEXTOR DVD DL che so' molto affidabili in scrittura, ma che come ottiche per la visione di film non conosco.
SILVERSTONE LC16M
a) Ha lo sportelletto che copre il carrello DVD che in fase di espulsione non si apre insieme al cassettino, ma si apre a "spinta" dal cassettino stesso che viene fuori , IMHO e' una soluzione che alla lunga (anzi alla breve :p ) potrebbe portare guasti alla meccanica del cassettino del lettore (sbaglio?).
b) Non ha il tasto reset PC (puo' sembrare una fesseria ma quando vi si impalla il PC e' la soluzione piu veloce)
HELP ME ! Quale prendo??? Entro oggi vorrei decidere ...
Grazie
Gianni
Ocio che l'ultimo Plextor ha meccanica Nec, perche' pagare un Nec al prezzo di un Plextor ?
Il tasto del reset ? Tieni premuto per 5 secondi il pulsante di accensione del PC e si spegne comunque...
Una curiosita' ; dove acquisteresti l'Accent e a quanto ?
:)
Due ottimi motivi direi, ma la linea del HT-400 mi piace molto di piu', dato che assomiglia ad un vero Player da tavolo Hi-end ;) , mentre LC16M, e' si bello anch'esso, ma sembra un compattone Ampli-DVD :p , pero' bellissimo se preso da solo senza fare confronti...Citazione:
cobracalde ha scritto:
- Il LC16 è sicuramente più espandibile ed areato.
- Il LC16 costa meno..
La cosa che mi blocca nella decisione di scegliere tra i due, e' proprio che quello meglio areato (LC16), e' anche quello che esteticamente mi piace di meno tra i due in ballottaggio.
Ora faccio cosi: prendo due foglietti di carta ed estraggo.... votazioni anticipate! :p
Aridaje co' sto' AE X11 :p .... cobra, non mi piace... che ce' posso fa'? :-))Citazione:
cobracalde ha scritto:
Prenderei il LC16.. o al massimo il Origen AE X11 di cui parlavo qualche post fa...
Sei peggio di Pampie...
A parte gli scherzi, ormai il ballottaggio e' tra LC16 e HT-400, stasera c'e' l'apertura delle urne :-))
PS: Ebbene si, sono un Pampie insospettabile :p
ciao
Gdb
ROTFL !!!!! :pCitazione:
charger2000 ha scritto:
lo sportellino che viene spinto e' una soluzione molto diffusa, se il perno e' ben fatto butteranno via prima te di lui
;) Grazie per il consiglio ... ignoravo la cosa.Citazione:
charger2000 ha scritto:
Ocio che l'ultimo Plextor ha meccanica Nec, perche' pagare un Nec al prezzo di un Plextor ?
Ehm ...figuraccia ....vabbe' dai l'avevo detto che sono "ignorante" in materia... scusate ... ora sono tutto rosso :DCitazione:
charger2000 ha scritto:
Il tasto del reset ? Tieni premuto per 5 secondi il pulsante di accensione del PC e si spegne comunque...
Uhmmm!!! Questa mi sembra una battutina sarcastica....Citazione:
charger2000 ha scritto:
Una curiosita' ; dove acquisteresti l'Accent e a quanto ?
.....NON MI DIRE CHE...... non e' piu' in ..... commercio !? :cool: naaa'''' non ci voglio pensare.
In privato per ragguagli ;)
Grazie
Gianni
E allora, tanto per confonderti...:D , non hai pensato anche ai MODU ?Citazione:
gian de bit ha scritto:
A parte gli scherzi, ormai il ballottaggio e' tra LC16 e HT-400, stasera c'e' l'apertura delle urne :-))
Italiani, ben costruiti, areati e modulari...
Citazione:
cobracalde ha scritto:
E allora, tanto per confonderti... , non hai pensato anche ai MODU ?
Italiani, ben costruiti, areati e modulari...
MA ALLORA SEI UN ....STARDO DENTRO!!!! :D :D :D ..nn c avevo pensato... .cribbio!
1 minuto di silenzio please:
..si ricomincia dopo il fischio dell'arbitro :cool:
:p
...beep!
Niente da fare per i MODU... mi sembrano un po' "leggerini" come fattura... e' carina l'idea di essere Upgradabili sul frontale per le sorgenti... ma da qui a quando si cambieranno (imho), facciamo prima a cambiare il case, oltretutto ogni tanto "rinnovare" completamente la vista di sto' coso davanti non fa' male :D
Ora Charger mi ha fatto venire un dubbio atroce.... 'nnaggia a lui.. :D quindi ora faccio una telef al mio spacciatore di fiducia, per fugare sto' dubbio... :p
...work in progress..
Ciao
gianni
:pCitazione:
gian de bit ha scritto:
...beep!
Niente da fare per i MODU... mi sembrano un po' "leggerini" come fattura... e' carina l'idea di essere Upgradabili sul frontale per le sorgenti... ma da qui a quando si cambieranno (imho), facciamo prima a cambiare il case, oltretutto ogni tanto "rinnovare" completamente la vista di sto' coso davanti non fa' male :D
Ora Charger mi ha fatto venire un dubbio atroce.... 'nnaggia a lui.. :D quindi ora faccio una telef al mio spacciatore di fiducia, per fugare sto' dubbio... :p
...work in progress..
Ciao
gianni
no no ! la mia era una domanda ingenua fatta da un bimbo di 7 anni !
Semplicemente perche' a suo tempo i Kanam/Accent bisognava ordinarli dall'estero con costi di trasporto fuori di testa... :)