Re: Discutiamo di scena, immagine e focalizzazione ....
Citazione:
Microfast ha scritto:
C'e' chi dice che su una traccia stereo altro non c'e' che l'informazione per ricreare un'immagine 2d da destra a sinistra e che qualsiasi cosa che si allontana da questa realta' e' un artificio assolutamente da evitare.
Saluti
Marco
Questo non è un "C'è chi dice", è come stanno le cose;)
Purtroppo questa è la quantità di informazioni che abbiamo, tutto il resto è inventato dal nostro ambiente.
Esistono già diversi sistemi, compatibili con le registrazioni stereo che abbiamo, che permettono di superare in maniera efficace il problema: non capisco, quindi, perchè incaponirsi a voler capire come inventare, senza controllo, una cosa che non conosciamo
Re: Re: Discutiamo di scena, immagine e focalizzazione ....
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Questo non è un "C'è chi dice", è come stanno le cose;)
Purtroppo questa è la quantità di informazioni che abbiamo, tutto il resto è inventato dal nostro ambiente.
Esistono già diversi sistemi, compatibili con le registrazioni stereo che abbiamo, che permettono di superare in maniera efficace il problema: non capisco, quindi, perchè incaponirsi a voler capire come inventare, senza controllo, una cosa che non conosciamo
Michele, considera pero' che con l'ambiente volente o nolente devi averci a che fare ( o vuoi realizzare una deprimente quanto costosa e problematica camera anecoica ? ), quindi non ci vedo proprio niente di male se chi progetta diffusori cerchi di migliorare questo aspetto ( e qui dovresti prendere atto che il 90% di chi progetta persegue in un modo o nell'altro questo traguardo ) , ed aggiungo io, mi sembra pure molto apprezzato dalla stragrande maggioranza degli utenti.
In definitiva a chi piace un suono "2d" senza un briciolo di profondita' ?
Saluti
Marco