Visualizzazione Stampabile
-
Tornando a Celentano....... ma secondo voi, perchè un uomo di destra un mattino si sveglia e decide di fare una trasmissione del genere? Perchè si è rincoglionito?!? Perchè è diventato improvvisamente comunista?
O perchè la destra non si immedesima tutta in un uomo come Berlusconi? O perchè qualcuno può essere di destra senza spegnere il cervello, senza impedire a chi la pensa diversamente, di parlare?
Montanelli ve lo ricordavate cosa diceva di Berlusconi? Anche lui si era rincoglionito in vecchiaia?
La libertà di parola deve valere in qualunque televisione; che sia privata o pubblica non deve influire.
La Guzzanti è stata imbavagliata, mentre gente come Socci è stata promossa.
Io ho idee diverse da Socci, ma lo voglio in tv, voglio confrontarmi con le sue idee. Voglio più gente, più opinioni, di destra e di sinistra!! Non capisco perchè invece qualcuno non deve volere Biagi.
Spiegatemi perchè Fede può fare quello che fa!! Perchè è su una tv privata? Lui non fa un uso criminoso della tv, perchè non è pubblica? Non mi sembra una risposta intelligente, o moralmente corretta.
Fede sì, e Biagi no!
Mentana invece era un altro comunista da epurare?
Non so come dopo tanti indizi, non si possa arrivare all'unica oggettiva conclusione.
Conclusione che dovrebbe essere evidente a tutti: al di sopra di ogni credo politico.
Ciao,
Alex
-
Citazione:
redegaet ha scritto:
Fede sì, e Biagi no!
Mentana invece era un altro comunista da epurare?
Non so come dopo tanti indizi, non si possa arrivare all'unica oggettiva conclusione.
Ciao,
Alex
Il TG4 è controbilanciato da "Tele Kabul" aka TG3, con la differenza che Fede fa capire palesemente il suo orientamento politico, il TG3 lo fa in maniera più subdola.
Quanto a Mentana, a Matrix mi sembra abbastanza libero di dire quello che pensa.
-
E gli altri 4 tg da chi sono bilanciati?:rolleyes:
E davvero penoso doversi mettere con il bilancino per vedere come sono schierati, e bilanciati i tg, anche se trovare un tg di parte come quello di Fede (sempre che si possa considerarlo un tg) è cmq difficile. E' una scusa facile e poco veritiera dire che il tg3 è tanto di sx quanto il tg4 tanto berlusconiano (e non di dx).
Resta comunque un discorso penoso, che in un paese normale non ci troveremmo a fare, ma potremmo dibattere dei veri problemi del paese!
I maggiori esponenti politici della maggioranza ieri si sono espressi sul programma di Celentano, non sui problemi del Paese, sulla manovra bis della finanziaria; tanto andiamo a gonfie vele...
Ciao,
Alex
-
Citazione:
redegaet ha scritto:
[CUT]
Spiegatemi perchè Fede può fare quello che fa!! Perchè è su una tv privata? Lui non fa un uso criminoso della tv, perchè non è pubblica? Non mi sembra una risposta intelligente, o moralmente corretta.
Fede sì, e Biagi no!
Mentana invece era un altro comunista da epurare?
Non so come dopo tanti indizi, non si possa arrivare all'unica oggettiva conclusione.
Conclusione che dovrebbe essere evidente a tutti: al di sopra di ogni credo politico.
Ciao,
Alex
Tutto OK, ma mi sembra che trascuri un aspetto fondamentale della questione che si chiama "Cambiar Canale. Uno strumento bellissimo che io uso spessissimo, ma non sai quanto mi brucia pensare che brutta fine hanno fatto i miei soldi!
Ciao
Rino
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Tutto OK, ma mi sembra che trascuri un aspetto fondamentale della questione che si chiama "Cambiar Canale.
Ciao
Rino
Sottoscrivo.
-
Citazione:
Peter ha scritto:
Non mi risulta che Berlusconi abbia potere di sospendere qualcuno in RAI.
Per quanto quella di Sofia sia stata una enorme (e controproducente) caduta di stile, la frase precisa è stata (incollo): «Ho già avuto modo di dire che Santoro, Biagi e Luttazzi, hanno fatto un uso della televisione pubblica, pagata con i soldi di tutti, criminoso: credo sia un preciso dovere della nuova dirigenza Rai di non permettere più che questo avvenga».
Da quì a dire che Berlusconi li ha sospesi il passo è lungo, a meno che non si vuole strumentalizzare tutto.
Stimo Biagi, ma Luttazzi è volgare all'inverosimile e non si capisce che ci stia a fare in TV (anche perchè non fa ridere). Santoro ha fatto trasmissioni interessanti, ma dal ritorno al governo della CDL era diventato fazioso e di parte in maniera imbarazzante, anche per uno come me è è tutto tranne che simpadizzante di Forza Italia...
Insomma: Biagi a parte, sono diventati dei martiri della sinistra per ben altre ragioni....
Tutto rigorosamente IMHO.
Quoto.
Anche se la sinistra ha il potere assoluto di distorcere lo spaziotempo a proprio vantaggio ;)
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Tutto OK, ma mi sembra che trascuri un aspetto fondamentale della questione che si chiama "Cambiar Canale. Uno strumento bellissimo che io uso spessissimo, ma non sai quanto mi brucia pensare che brutta fine hanno fatto i miei soldi!
Ciao
Rino
Non la trascuro affatto.
Io se vedo Socci in tv o al limite anche Fede e tanti altri, cambio canale (oddio delle volte mi piace farmi due risate e non lo faccio :D ), vorrei che facesse lo stesso il presidente del consiglio: cambiare canale e non il cda della rai!!
Invece c'è qualcuno in questo paese che vuole decidere per me cosa può andare in tv e cosa non può!
Questo non mi sta bene! Se per DUE serate all'anno Celentano vuole sparare quattro caxxate, mi farebbe piacere che fosse libero di farlo. Mi piace sentire Crozza che sfotte quelli della sinistra, e Cornacchione quelli di dx. Una persona intelligente non può censurare la satira, anzi non può censurare in generale!!
E mi piacerebbe sentire due serate di chiunque altro, libero di parlare.
Io la penso così!
Ciao,
Alex
-
Citazione:
Peter ha scritto:
Non mi risulta che Berlusconi abbia potere di sospendere qualcuno in RAI.
[cut]Tutto rigorosamente IMHO.
Scrivi questo perché formalmente il presidente del consiglio non ha una delega sulla Rai?
Se è per questo il presidente del consiglio non ha il compito di legiferare (se non con provvedimenti diretti del governo).....lo fa il parlamento......
eppure in questa legislatura sono state promulgate tutta una serie di leggi che, del tutto casualmente perché non mi risulta che il presidente del consiglio legiferi, vanno nella direzione di Berlusconi.
Non credo sia il caso di ricordarle.
Vi dirò la prossima, smantellamento della par condicio con bombardamento successivo di spot televisivi elettorali. Ma sarà una combinazione che Berlusconi potrà martellare con i suoi spot sulle sue televisioni e con i suoi mezzi finanziari dopo le modifiche della legge sulla par condicio:
lui non legifera mica......diciamo che sarà puro c*ulo, incidendalmente gli cambieranno la legge........come c*ulo è stato quando sono stati estromessi dalla Rai personaggi a lui ostili.
Tornando a Celentano, lui è noioso, spesso di un qualunquismo imbarazzante, ma per lo meno a dato spazio a chi (per conto mio) sa fare satira in maniera intelligente o dice cose stimolanti. E nel panorama odierno televisivo comunque mi sembra davvero tanto.
Imbarazzante il colloquio con Depardieu o quel pezzo sulla vivibilità delle città (anche se ero concettualmente molto d'accordo, ma lui non mi è piaciuto).
Sono assai d'accordo con chi prima ha scritto che si è data la possibilità a qualche politico di dire che c'è libertà di espressione in Italia (forse la battuta più bella che ho sentito in questi giorni). Però devo dire che la destra complessivamente non è stata così arguta come lo è stato Casini (o Bondi per quei 5 millisecondi di acutezza). La maggior parte si è gettata a fionda contro il programma non cogliendo l'occasione.
Saluti.
(ovviamente tutto questo è mio parere del tutto personale)
-
Scopo della trasmissione qual era:
L'audience?
L'informazione?
Lo spettacolo ?
La satira?
SANTORO?
Ciao
Rino
-
Citazione:
ciuchino66 ha scritto:
Scrivi questo perché formalmente il presidente del consiglio non ha una delega sulla Rai?
Se è per questo il presidente del consiglio non ha il compito di legiferare (se non con provvedimenti diretti del governo).....lo fa il parlamento......
eppure in questa legislatura sono state promulgate tutta una serie di leggi che, del tutto casualmente perché non mi risulta che il presidente del consiglio legiferi, vanno nella direzione di Berlusconi.
Non credo sia il caso di ricordarle.
Vi dirò la prossima, smantellamento della par condicio con bombardamento successivo di spot televisivi elettorali. Ma sarà una combinazione che Berlusconi potrà martellare con i suoi spot sulle sue televisioni e con i suoi mezzi finanziari dopo le modifiche della legge sulla par condicio:
lui non legifera mica......diciamo che sarà puro c*ulo, incidendalmente gli cambieranno la legge........come c*ulo è stato quando sono stati estromessi dalla Rai personaggi a lui ostili.
Tornando a Celentano, lui è noioso, spesso di un qualunquismo imbarazzante, ma per lo meno a dato spazio a chi (per conto mio) sa fare satira in maniera intelligente o dice cose stimolanti. E nel panorama odierno televisivo comunque mi sembra davvero tanto.
Imbarazzante il colloquio con Depardieu o quel pezzo sulla vivibilità delle città (anche se ero concettualmente molto d'accordo, ma lui non mi è piaciuto).
Sono assai d'accordo con chi prima ha scritto che si è data la possibilità a qualche politico di dire che c'è libertà di espressione in Italia (forse la battuta più bella che ho sentito in questi giorni). Però devo dire che la destra complessivamente non è stata così arguta come lo è stato Casini (o Bondi per quei 5 millisecondi di acutezza). La maggior parte si è gettata a fionda contro il programma non cogliendo l'occasione.
Saluti.
(ovviamente tutto questo è mio parere del tutto personale)
Concordo in tutto e per tutto!!!
Cosa dobbiamo dire? Che Berlusconi è maledettamente fortunato!!!
Se casualmente succedono cose a lui nettamente favorevoli, è solo perchè è fortunato!!:D
Il bello è che se un politico di sinistra avesse detto qualcosa contro un conduttore tv, o avesse fatto in modo di farlo scomparire dalla tv, avrebbero tacciato il governo di sinistra d'essere un regime comunista!!!
Invece se lo fa il Silvio, sono opinioni, casualità,.... non è censura!
Ciao, Alex
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Scopo della trasmissione qual era:
L'audience?
L'informazione?
Lo spettacolo ?
La satira?
SANTORO?
Ciao
Rino
Un mix di questi credo.
Tra l'altro questa trasmissione ha fatto un boom di ascolto, cosa non da poco in un mondo governato dai soldi; e credo che mediaset non sia entusiasta.
Quindi come vedete il sistema politico-mediatico italiano crea delle anomalie tali che, se venisse sospesa questa trasmissione, non avrebbe delle ripercussioni solo politiche, ma anche economiche.
In definitiva, al proprietario di Mediaset (che per combinazione è al governo), non piace molto una trasmissione che sulla rete pubblica straccia Mediaset come audience.
Che combinazione!!! Secondo voi il suo giudizio può essere oggettivo e disinteressato?!?! :rolleyes:
Ciao, Alex
-
redegaet ha scritto:
Cosa dobbiamo dire? Che Berlusconi è maledettamente fortunato!!!
Se casualmente succedono cose a lui nettamente favorevoli, è solo perchè è fortunato!!:D
Ma quì si dimentica una cosa importantissima!
Il soggetto è stato UNTO ( o bisunto?) Si insomma quelle robe li che hanno a che fare con l'alto dei cieli.
:D :D :D
civale
-
Censura...
... e quando D'Alema "censurò" Forattini?
Quest'ultimo disse che sentiva puzza di regime!
Che ironia detto da uno di sinistra nei confronti di uno di sinistra. :D
La satira è bella e divertente quando "colpisce" qualsiasi schieramento politico/religioso ecc., ecc., altrimenti diventa chiaramente di parte!
Purtroppo, chi ha potere vuole averne sempre di più (come chi ha tanti soldi) e ha la tendenza a tappare la bocca agli altri, o a mettergli in bocca pensieri suoi.
Noi al posto di chi ha potere/soldi, cosa faremmo? Rimarremo gli stessi o avremo atteggiamenti/comportamenti altezzosi/arroganti ecc., ecc.? Non voglio accusare nessuno, o dire che in questo forum tutti agiremmo in maniera identica, ma solo dire che è troppo facile sparare a zero sugli altri quando non si ricopre una certa carica. E questo senza giustificare o colpevolizzare nessuno. Sir Francis Drake ne è un chiaro esempio.
Come disse qualcuno, la politica è l'arte di maneggiare letame senza sporcarsi le mani. ;)
Il potere logora (chi non ce l'ha) ! :D
-
Re: Censura...
Citazione:
Luke63 ha scritto:
... e quando D'Alema "censurò" Forattini?
Quest'ultimo disse che sentiva puzza di regime!
Che ironia detto da uno di sinistra nei confronti di uno di sinistra. :D
[cut]
Premesso che la censura, togliere la possibilità di esprimere, è un errore sia esso di destra o di sinistra.........
D'alema non censurò Forattini (che poi forattini sia di sinistra......almeno da un po' di anni a questa parte......la ritengo un ottima battuta :D )
D'alema querelò Forattini, non lo censurò.
D'alema non impedì, con il suo potere, a Forattini di fare il suo mestiere.
D'alema ritenne che una vignetta di Forattini era offensiva nei suoi confronti e chiese un risarcimento.
E' come se Berlusconi, difronte a Luttazzi e Travaglio, si fosse limitato a chiedere un risarcimento ritenendo di essere stato offeso (cosa che peraltro ha fatto e che non contesto, saranno i tribunali a decidere).
Il problema è che invece si è andati oltre, impedendo a questi e altri personaggi di apparire nella TV di Stato dove esprimere il proprio pensiero.
Ciao
-
Re: Re: Censura...
Citazione:
ciuchino66 ha scritto:
Premesso che la censura, togliere la possibilità di esprimere, è un errore sia esso di destra o di sinistra.........
D'alema non censurò Forattini (che poi forattini sia di sinistra......almeno da un po' di anni a questa parte......la ritengo un ottima battuta :D )
D'alema querelò Forattini, non lo censurò.
D'alema non impedì, con il suo potere, a Forattini di fare il suo mestiere.
D'alema ritenne che una vignetta di Forattini era offensiva nei suoi confronti e chiese un risarcimento.
E' come se Berlusconi, difronte a Luttazzi e Travaglio, si fosse limitato a chiedere un risarcimento ritenendo di essere stato offeso (cosa che peraltro ha fatto e che non contesto, saranno i tribunali a decidere).
Il problema è che invece si è andati oltre, impedendo a questi e altri personaggi di apparire nella TV di Stato dove esprimere il proprio pensiero.
Ciao
Le cose stanno proprio così, tra l'altro "casualmente" non è stato detto in giro (e questo già dovrebbe far riflettere sulla libertà di stampa), che Berlusconi l'ha anche perso il processo.
La magistratura (rossa e quindi comunista:D ) ha ritenuto che le cose dette da Travaglio erano legittime e provate!!! (Travaglio infatti non aveva fatto altro che riportare atti giudiziari, non si era inventato niente).
Che poi la maggioranza, tra le cui file ci sono DECINE di parlamentari con pendenze giudiziarie, e i loro stessi avvocati, faccia di tutto per cancellare le proprie scappatelle di gioventù, lo reputo umano, anche se non condivido assolutamente.
Ma tornando a Celentano, quante puntate deve fare ancora? Solo una o altre tre?
Ciao, Alex