Surround laterali RS35 o RB35?
Salve a tutti
Mi inserisco in questa spledida discussione su Klipsch in quanto sto per diventare anch'io un piccolo Klipsch fan dopo essere riuscito ad ascoltarne alcune.
Il problema per me riguarda i canali laterali, l'idea era i classici rs35 ma sono nati 2 problemi, il primo anche se solo estetico è comunque che per tutto il resto del'impianto sono in ciliegio mentre non si sa il perchè i laterali in ciliegio non vengono importati e secondo gli rs35 sono larghi quasi 60 cm spazio che mi è veramente difficile recuperare vista la presenza di una colonna che andrebbe a finire proprio accanto al diffusore.
La domanda è se sostituendo i laterali con casse tipo rb35 si perde qualcosa o addirittura come alcuni pensano sui dipolo ci si guadagna?
Con le RB35 risolverei tutti i problem, ciliegio, larghe solo 23cm e, a numeri anche più performanti.
grazie e buona giornata
Ciao
Andrea
Re: Surround laterali RS35 o RB35?
Citazione:
andrea2 ha scritto:
La domanda è se sostituendo i laterali con casse tipo rb35 si perde qualcosa o addirittura come alcuni pensano sui dipolo ci si guadagna?
Con le RB35 risolverei tutti i problem, ciliegio, larghe solo 23cm e, a numeri anche più performanti.
grazie e buona giornata
Ciao
Andrea
I Surround Klispch sono diffusori .. .surround. Le RB35 nascono per sostituire le torri RF35. Tu che dici, ci guadagni?;)
A parte le battute, io non avrei dubbi: RB35.
Non sono mai riuscito a sistemare un dipolo in maniera che mi soddisfacesse. Ci vorrebbe una stanza rettangolare completamente vuota!
Just my 2 cents ...
Ciao,
Locutus2k