Re: Re: Povero itaGLIano...
Citazione:
marco00 ha scritto:
anzichè leggere il libro CUORE davanti al caino
Chissa' se Abele stava leggendo il libro Cuore o al monitor del PC a leggere il forum mentre Caino lo ammazzava.
:D :D :D
Re: Re: Povero itaGLIano...
Citazione:
marco00 ha scritto:
sinceramente non sono mai incappato in errori di questo tipo sfogliando pagine internet, o quantomeno mai visti più errori di quanti se ne potrebbero notare sfogliando pagine scritte da persone comuni...
non capisco questa nostalgia del passato in cui la gente non scriveva sms ma la possibilità che magari non venivano scritti NEANCHE gli sms qualcuno l'ha mai considerata??
mi sembra poi che il livello culturale sia decisamente più elevato ora che anni fa e che sia sempre in aumento.
scusa ma proprio non vedo il problema... non credo che sia poi un grandissimo peccato il fatto che anzichè leggere il libro CUORE davanti al caino, uno se ne stia in internet davanti ad un bel monitor a sfogliare avmagazine.....
Credo che tu non abbia capito il senso del mio 3D: se fai un giro nei vari forum, compreso quello in cui stiamo ora, di "strafalcioni" ne troverai quanti ne vuoi. Uso errato del verbo "avere", congiuntivi sbagliati, interpunzioni "stile Berto" (rif: "Il male oscuro", punteggiatura inesistente) e cose del genere. E il mio discorso non è limitato ad Internet, ma molto più esteso.
Se per nostalgia del passato intendi quando a scuola insegnavano VERAMENTE la grammatica, allora sì, sono un nostalgico. :)
Il punto non è navigare in Internet, cosa c'è di male nel farlo? L'oggetto del mio post è che la gente non sa più scrivere, e massacra l'itaGLIano in svariati modi, compreso lo "stile sms".
P.S. Sul fatto che il livello culturale si sia alzato ho qualche serio dubbio... prima definiamo il concetto di "livello culturale". ;)
Non basta andare a scuola per non essere iNIOranti... le nuove generazioni ne sono la dimostrazione. :)
EDIT: Dimenticavo: non sono assolutamente contrario alla tecnologia/telecomunicazioni. Ci sono immerso praticamente H24, dato il lavoro che faccio. E se lo fossi, non sarei in questo forum... :)
Re: Re: Re: Povero itaGLIano...
Citazione:
Decibel ha scritto:
Chissa' se Abele stava leggendo il libro Cuore o al monitor del PC a leggere il forum mentre Caino lo ammazzava.
:D :D :D
questo è il tipico errore grammaticale che fa inorridire.... :p :cool:
ho una tastiera senza fili solo che il ricevitorino non è vicinissimo ed ogni tanto si mangia qualche lettera... ovviamente c'è anche la possibilità che la lettera me la sia mangiata io anziche la tastiera.....
Re: Re: Re: Povero itaGLIano...
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Credo che tu non abbia capito il senso del mio 3D: se fai un giro nei vari forum, compreso quello in cui stiamo ora, di "strafalcioni" ne troverai quanti ne vuoi. Uso errato del verbo "avere", congiuntivi sbagliati, interpunzioni "stile Berto" (rif: "Il male oscuro", puteggiatura inesistente) e cose del genere. E il mio discorso non è limitato ad Internet, ma molto più esteso.
Se per nostalgia del passato intendi quando a scuola insegnavano VERAMENTE la grammatica, allora sì, sono un nostalgico. :)
Il punto non è navigare in Internet, cosa c'è di male nel farlo? L'oggetto del mio post è che la gente non sa più scrivere, e massacra l'itaGLIano in svariati modi, compreso lo "stile sms".
P.S. Sul fatto che il livello culturale si sia alzato ho qualche serio dubbio... prima definiamo il concetto di "livello culturale". ;)
Non basta andare a scuola per non essere iNIOranti... le nuove generazioni ne sono la dimostrazione. :)
io ho 30 anni, molto probabilmente le elementari di 40 anni fa erano più complete, dal punto di vista dell'insegnamento delle elementari di oggi, però io la grammatica l'ho imparata abb bene, credo. ora lavoro in una palestra, tutti i ragazzi che conosco, o quasi, hanno un diploma o una laurea e sono sicuro che se scrivono un "anno" senza l'h è solo per la fretta o per la scarsa riletttura di quanto hanno (o anno?) scritto, o perchè la tastiera wireless si è mangiata qualche letterina.... questo non toglie che in un tema d'italiano del liceo il voto sarebbe un bel TRE ma ai fini pratici la cultura e la conseguente capacità di esprimersi dal mio punto vista è sicuramente migliore di una volta, certo, questo non significa assolutamente che la gente ora sia migliore di una volta. non penso a Dante o a Boccaccio quando noto un errore di ortografia. credo invece chel'utilizzo di internet, l'abitudine di scrivere sms non impoverisca assolutamente la lingua, anzi l'utilizzo di sms potrebbe anche essere utile al fine di esprimere concetti in maniera molto più breve e concisa di quanto non si potrebbe fare con ........ (con cosa??). ma si dai, un pò di demagogia e nostalgia però non fa mai male......