Visualizzazione Stampabile
-
In attesa di alcuni SACD da amazon.fr (la prima spedizione è andata persa, proviamo con la seconda....) ho trovato da MW il SACD di Diana Krall "The Girl In The Other Room". Ottima l'incisione ma il lato artistico non mi entusiasma mica.... Fatico a mettere quel genere di musica sotto l'etichetta JAZZ: che ne penserebbero Ella, Sarah o Billie? L'esecuzione di Almost Blue non vale la peggiore tra quelle registrate da Chet Baker (a parer mio, s'intende). Purtroppo non basta circondarsi di nomi di prestigio (Erskine, Mc Bride....). Ciao, Marcello.
-
quali sono le esecuzioni di Chet Baker che consideri indegne?
a me trasmette sempre forti emozioni, non sarai un esteta della tecnica fine a se stessa?
-
Non considero indegna NESSUNA delle incisioni di Chet Baker, anche se il loro livello, per motivi ben noti, non è popriamente omogeneo. Ne possiedo ancora diverse, nonostante anni fa abbia stupidamente ceduto parecchi pezzi in vinile (sigh...). Conosco vita, morte e miracoli di Chet (hai letto la sua biografia di James Gavin?) e ricordo ancora l'emozione di averlo visto dal vivo al Big Mama una ventina di anni orsono.
Volevo proprio dire che anche l'incisione meno riuscita di Chet Baker del brano Almost Blue (ne ho un paio su VHS) è più emozionante di quella di Diana Krall, tutto qui.
Ciao, Marcello.
-
condivido, io lei oltre che in camera mia, la vedrei bene con la musica country
anche se il DVD del concerto di Parigi é molto bello
-
Come promesso ho aggiornato la lista alla luce dei suggerimenti e dei conseguenti nuovi ascolti.
Chiaramente ho aggiornato il post in cima al thread.
Spero di aver fatto cosa gradita.
Cioa
MASSIMO
-
New Entry
Jessica Molaskey
moglie del cantante e chitarrista Jazz John Pizzarelli, fino ad ora ha inciso solo tre cd ma ... definirla bravissima e iper-sensuale è anche riduttivo.
Da ascoltare, assolutamente. Consiglio "Pentimento" (http://www.amazon.com/exec/obidos/tg...music&n=507846) e in seconda battuta "Make Believe" (http://www.amazon.com/exec/obidos/tg...usic&n=507846).
Locutus2k
-
Ciao a tutti,
che ne dite di aggiornare questo interessante 3ad?
.....dai Tonetti siamo tutti con te.....;)
....ah, dimenticavo.......Petra Magoni....... sicuramente per voi la scoperta dell'acqua calda...... ma per chi non la conoscesse.......
Musuca Nuda = anche un'ottima registrazione.
Saluti
Meteor
-
Citazione:
Originariamente scritto da meteor
....Petra Magoni
Musica Nuda = anche un'ottima registrazione
Sono d'accordo.
Voce interessante, anche se in qualche passaggio un po' "stridente".
-
Ottima idea riaprire questo 3ad, ma con sommo rammarico leggo che di cantanti "nostrane" nemmeno l'ombra.
Ed allora:
Tiziana Ghiglioni: la cantante più "famosa" nel panorama jazz italiano, tecnica notevole e voce nata per il jazz. Da segnalare "My essential duke", con una bella "sophisticated lady" a 2 voci, le collaborazioni con il maestro Sellani ed i vari progetti su Tenco e Battisti.
Maria Pia De Vito: tra tradizione,"teatro" e jazz, la De Vito esprime parecchia energia ben dosata da una tecnica che ammorbidisce parecchio la sua verve "napoletana". Da segnalare "Nauplia", un pò di repertorio classico napoletano.
Francesca Sortino: l'ho scoperta da poco, ma devo ammettere che è una voce dotata di buone qualità e "passaggi veloci". Unico cd in mio possesso "cantando con le lacrime agli occhi" è un'originale rivisitazione in chiave jazz e tradotte in inglese di alcune note canzoni italiane (c'è anche "Gloria" di Umberto Tozzi!).
Barbara Casini: La voce "gentile" del jazz italiano. Oltre ai vari progetti di bossa nova da segnalare "stasera beatles", rivisitazione in chiave jazz dei classici del noto quartet di liverpool.
Ada Montellanico: elegante signora romana dotata di notevole tecnica ma, ahimè, ancora poco conosciuta rispetto alle sue capacità. Per apprezzarne le doti vocali,senza dubbio da acquistare "danza di una ninfa plebea", cd dedicato a Luigi Tenco, molto raffinato e con la meravigliosa collaborazione del maestro Pierannunzi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Ottima idea riaprire questo 3ad, ma con sommo rammarico leggo che di cantanti "nostrane" nemmeno l'ombra.
Ed allora:
Chiara Civello - Last Quarter Moon
Ciao
Meteor
-
Francesca Sortino - With my heart in a song
http://www.francescasortino.com/
-
Tania Maria - Intimidade, una voce musicale che si fonde col suono del piano, l'ho vista l'anno scorso al Blue Note assieme ad un percussionista, è esplosiva e raffinata allo stesso tempo, in questo disco c'è raffinatezza e passione, una versione favolosa di Besame Mucho con un arrangiamento meraviglioso segno che si tratta di una vera musicista
-
Consiglio Jachinta in "Autumn leaves"
-
Amalia Gre'? non di mio gradimento ma a molti piace!
Assolutamente non Jazz ma R&B Joss Stone, in molti passaggi mi ricorda Janis Joplin voce cattiva e sporca quanto basta
Per quel che riguarda Amy Winehouse...beh più che altro una cantante R&B disco style non per niente Rehab e' stato (e forse lo e' ancora) in heavy rotation su Radio Deejay.
ciao
igor
-
Alcune voci che mi hanno colpito...
- Lisa Ekdahl (Peter Nordahl Trio) - Back to Earth BMG-RCA Victor. Forse molto... troppo nordeuropei ma sicuramente di classe.
- Caecilie Norby - My corner of the sky - Blue Note. Equilibrata, calda sicuramente completa, mai eccessiva. Piacevole e mai banale anche quando alle prese con la cover (life on mars).
- Eliane Elias - Sings Jobim - Somethin'else EMI. Un pò di Brasile per gli amanti del genere, come la Krall e Tania Maria suona anche il piano.
- Madeleine Peyroux - Dreamland - Atlantic. The last but not the least... molto appropriato per questa francesina tutto pepe... nessuno me ne voglia ma se si è un pò distratti la si potrebbe scambiare per per la mitica Lady Day. Dei quattro senza dubbio la voce più particolare ed intrigante.
Buon ascolto a tutti.