Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Marco ... quando saro' pronto, se ti va.... no problems :D
Invece di pagare l'ingegnere..... il suo compenso lo giro a Te :p
Cosi, ci conosciamo pure ;)
Mi farebbe piacere e ti ringrazio per la considerazione, pero' considera che :
1)Non e' il mio mestiere
2)Ho poco tempo
3)Come se non bastasse, siamo distanti ........
In ogni caso sono sempre disponibile a dar dritte "telematiche" gratuite, ovviamente :)
Vuoi mettere, risparmio a parte, la soddisfazione di arrivarci da soli, anche se ci vuole piu' tempo ?
Saluti
Marco
-
Ciao Andrea,
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
figurati se non avrei piacere di avere lo "zio" del PAC come ospite...diciamo che mi spiace un pò tu non abbia raccolto il mio invito già tempo orsono, e ci sia voluta l'Oca Selvaggia per smuoverti, ma ovviamente non starò a sottilizzare adesso!
Anzi, a questo punto dico ad Ed di organizzare per il 13 od il 14, se riesce, così mi rientra anche il Cabala dalle ferie e si riesce a fare un meeting di capocce fumanti sicuramente divertente, se non fruttuoso (cribbio: i 4 dell'Oca Selvaggia, un remake!)...
non te la prendere, non sono questione personali, è che anch'io sono molto preso. Vedo che 13 e 14 sono in settimana, il che per me è già un mezzo problema, comunque ne parliamo in e-mail privata.
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Quanto alle considerazioni commerciali, beh, so benissimo che ti destreggi con le stesse cose quotidianamente, così come so benissimo che ti sei reso conto di come la nostra attività sia decisamente più corretta di quella di molti altri operatori tradizionali: mi scappa un pò da ridere con gli sciocchini di una ventina d'anni che credono di sapere tutto quando non si sono ancora levati il pannolone, ma tutti siamo stati bambini, e bisogna avere un pò di comprensione (non troppa, ogni tanto qualche sonoro scappellotto ci vuole).
Fai il bravo... sai benissimo che è solo questione di inesperienza. 15 anni fa avrei fatto anch'io gli stessi esatti ragionamenti, quindi cerca di essere comprensivo, anche se capisco che ti possa sentire "punto nel vivo". Non è sicuramente "cattiveria".
Saluti,
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
mi scappa un pò da ridere con gli sciocchini di una ventina d'anni che credono di sapere tutto quando non si sono ancora levati il pannolone, ma tutti siamo stati bambini, e bisogna avere un pò di comprensione (non troppa, ogni tanto qualche sonoro scappellotto ci vuole).
Fatti vivo,
Andrea
Invece a me scappa da ridere con i quarantenni che si riducono a marchettare (recidivamente e gratuitamente), i propri prodotti.
Guarda Andrea, ogni tanto partecipo a qualche colazione di lavoro ed a qualche CDA (per carità, aziende da una 40ina di milioni di € in totale, niente di serio). Un settore dove applicare ricarichi del genere equivarrebbe a chiudere nel giro di qualche mese.
Vado a farmi cambiare il pannolino dalla mamma.
Ciao
Riccardo
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Ma il costo industriale del PAC MCH è, purtroppo per noi, ben superiore a quello stimato da te, e la cosa triste è che non hai neanche la preparazione tecnica per comprenderlo, o per comprendere che stiamo utilizzando dei ricarichi assai inferiori alla media in uso per i prodotti HT.
Ora, non è certo una colpa essere ignoranti in merito ad una serie di argomenti, ma se poi si vuole fare i saputelli, occorre anche essere pronti a ricevere due o tre scappellotti da chi ignorante non è e le cose te le può insegnare; poi, se hai voglia di imparare e crescere, proseguiamo pure, altrimenti torna a giocare con le biglie sulla spiaggia e non disturbare i grandi che stanno parlando di cose serie!:D
Ciao,
Andrea
Andrea, ti ripeto che parlo del solo hw e ho bene in mente quali possano essere gli altri costi industriali. Continuo a giudicare il prezzo eccessivo. Visto che non ti sei sicuramente fatto produrre CPU custom da Intel o dalla VIA/ICEnsemble, il grosso dell'hw è MOLTO SIMILE a quello che ho citato, non può essere altrimenti.
P.S. Sistemate quell'alimentatore tamarro da 30 €, che fa un casino mostruoso, poi magari vi tocca equalizzare anche quello!:D:p
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
E allora che dire delle auto ?
Prendiamo una BMW ( visto che tanto piacciono a Riccardo ) da 50.000 o piu' Euro e facciamo un elenco dei materiali utilizzati.
Secondo voi a quanto arriviamo ?
Saluti
Marco
Peccato che nessuno abbia capacità e possibilità di costruirsi niente di molto simile ad una BMW in casa. Purtroppo.
Ciao
Riccardo
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Peccato che nessuno abbia le capacità e possibilità di costruirsi niente di molto simile ad una BMW in casa. Purtroppo.
Ciao
Riccardo
Il discorso non cambia, semmai aggiungiamo che c'e' un sacco di ricerca, costi del personale, assicurazioni, collaudi, ricambi etc etc etc e che alla fine vogliono abbondantemente guadagnarci ( almeno ci provano visto che tutto o quasi il settore e' un po in affanno ) e non solo il costruttore.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Il discorso non cambia, semmai aggiungiamo che c'e' un sacco di ricerca, costi del personale, assicurazioni, collaudi, ricambi etc etc etc e che alla fine vogliono abbondantemente guadagnarci ( almeno ci provano visto che tutto o quasi il settore e' un po in affanno ) e non solo il costruttore.
Saluti
Marco
Come non cambia?Saresti capace di emulare le prestazioni del PAC spendendo molto meno (non ho mai detto che ho le capacità per farlo, eh)?Credo di Sì.
Saresti capace di emulare lo stile, la qualità e le prestazioni di una BMW?In nessun modo.
P.S. BMW fa registrare continui incrementi nelle vendite da qualche anno.
Ciao
Riccardo
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Mi farebbe piacere e ti ringrazio per la considerazione, pero' considera che :
1)Non e' il mio mestiere
2)Ho poco tempo
3)Come se non bastasse, siamo distanti ........
In ogni caso sono sempre disponibile a dar dritte "telematiche" gratuite, ovviamente :)
Vuoi mettere, risparmio a parte, la soddisfazione di arrivarci da soli, anche se ci vuole piu' tempo ?
Saluti
Marco
Magari concordiamo le date... non c'e' fretta ;)
Considera che anche io sono a corto di tempo... e proprio per questo cerco una soluzione quasi "chiavi in mano " per cui Tu che hai gia messo le mani sopra ai DEQ faresti sicuramente prima e meglio ;) ci sentiremo in MP se ti va, quando sara' il momento di pianificare l'attivita'... ovviamente a pagamento ;)
-
Ciao Erick,
Citazione:
erick81 ha scritto:
Guarda Andrea, ogni tanto partecipo a qualche colazione di lavoro ed a qualche CDA (per carità, aziende da una 40ina di milioni di € in totale, niente di serio). Un settore dove applicare ricarichi del genere equivarrebbe a chiudere nel giro di qualche mese.
beh, scusa Erick, ma allora capisco ancora meno. Nei settori industriali della elettronica di grande serie è ben noto che tra costi alla produzione e costi nei negozi è assolutamente normale vedere incrementi che vanno dalle 5 alle 10 volte. Perché ti sorprende tanto un raddoppio (o giù di li, fai il bravo anche tu per favore) in una produzione che è sostanzialmente artigianale? Non so, forse sono io che sbaglio, ma non mi sembra così assurdo e incomprensibile.
Saluti,
-
Citazione:
Denis Sbragion ha scritto:
Ciao Erick,
beh, scusa Erick, ma allora capisco ancora meno. Nei settori industriali della elettronica di grande serie è ben noto che tra costi alla produzione e costi nei negozi è assolutamente normale vedere incrementi che vanno dalle 5 alle 10 volte. Perché ti sorprende tanto un raddoppio (o giù di li, fai il bravo anche tu per favore) in una produzione che è sostanzialmente artigianale? Non so, forse sono io che sbaglio, ma non mi sembra così assurdo e incomprensibile.
Saluti,
Denis, la mia esperienza (minima e fatta insieme alla tata per il pannolino), si riferisce ad altri settori industriali, dove i ricarichi sono molto ma molto più bassi.
Detto questo, in una produzione artigianale o quasi, certi ricarichi potrebbero essere comprensibili. Ma pensare che dentro quel case c'è un PC, con componenti reperibili da chiunque, con l'aggiunta di qualche operazionale, mi lascia perplesso.
Ciao
-
anche su un quadro di milioni di miliardi di dOllari ci sono solo 2-3 Euro di pitture.......
no ??
Dove la metti l'idea ?
Dove la metti l' Artigianalità del progetto .....sai se facessero le Auto Artigianali mi sa che sono una decina di persone la potrebbero comprare.
Comunque il Pac ( da quello che sto leggendo ) sembra essere interessante, sopratutto per l'automatismo, che poi sia al di fuori delle mie possibilità .....non investo molto in questo HOBBY, ne' comprerei mai dei finali da 2500 Euro l'uno.....qui De gustibus..
Sinceramente, mi sembra comunque a buon mercato nonostante come da te notato non ci siano + di 1000 Euro di Hardware.
Quanti prodotti made in China e Rivenduti da marchi Blasonati hanno un costo TALE ? Secondo me non costa 1000Euro neanche un Krell da 10000000000000 YEN .
Perche' non additiamo i produttori come Yamaha, Come Denon,
o come Velodyne che vende un SUB da 4000 Euro solo perchè al suo interno è stato inserito un Parametrico da pochi soldi ?
Per il resto dico io " Se sai costruirti le Casse " Fallo, se non le sai costruire compratele, ma da qui a fare i conti in tasca alle aziende e additarle come " CARI " ce ne PASSA !
-
Ciao Erick,
Citazione:
erick81 ha scritto:
Denis, la mia esperienza (minima e fatta insieme alla tata per il pannolino), si riferisce ad altri settori industriali, dove i ricarichi sono molto ma molto più bassi.
fai il bravo. Le frecciate sui pannolini le ha fatte Andrea, non io, ok? ;)
Citazione:
erick81 ha scritto:
Detto questo, in una produzione artigianale o quasi, certi ricarichi potrebbero essere comprensibili. Ma pensare che dentro quel case c'è un PC, con componenti reperibili da chiunque, con l'aggiunta di qualche operazionale, mi lascia perplesso.
Credo che tu stia sottostimando i costi di quelle aggiunte, proprio e soprattutto perché è una produzione artigianale. Se fosse una produzione di grande serie potresti aver ragione, ma in quel caso tutti i costi di produzione, non solo quelli delle aggiunte, si ridurrebberro tantissimo, e in compenso la forbice tra produzione e vendita si allargherebbe enormemente a causa dei diversi meccanismi di vendita, che diventerebbero quasi obbligatori. Scusa, ma di professione mi occupo di software per il trade marketing, e certi meccanismi, mio malgrado visto che non è esattamente il settore dove ho dentro il naso, li conosco piuttosto bene. Piuttosto, scommetto che i settori in cui operi tu sono B2B o giù di li. Hovvintoqualcheccosa? :D Sarei pronto a fare anche un'altra scommessa, ossia che il guadagno netto di Andrea si trova tra il 30 e il 40%, non oltre, e non mi sorprenderei se fosse sotto il 30%.
Saluti,
-
Citazione:
Cutellone ha scritto:
anche su un quadro di milioni di miliardi di dOllari ci sono solo 2-3 Euro di pitture.......
no ??
Dove la metti l'idea ?
Dove la metti l' Artigianalità del progetto .....sai se facessero le Auto Artigianali mi sa che sono una decina di persone la potrebbero comprare.
Ma l'opera d'arte non l'ha firmata Denis?:D
-
Citazione:
Denis Sbragion ha scritto:
Ciao Erick,
Credo che tu stia sottostimando i costi di quelle aggiunte, proprio e soprattutto perché è una produzione artigianale. Se fosse una produzione di grande serie potresti aver ragione, ma in quel caso tutti i costi di produzione, non solo quelli delle aggiunte, si ridurrebberro tantissimo, e in compenso la forbice tra produzione e vendita si allargherebbe enormemente a causa dei diversi meccanismi di vendita, che diventerebbero quasi obbligatori. Scusa, ma di professione mi occupo di software per il trade marketing, e certi meccanismi, mio malgrado visto che non è esattamente il settore dove ho dentro il naso, li conosco piuttosto bene. Piuttosto, scommetto che i settori in cui operi tu sono B2B o giù di li. Hovvintoqualcheccosa? :D Sarei pronto a fare anche un'altra scommessa, ossia che il guadagno netto di Andrea si trova tra il 30 e il 40%, non oltre, e non mi sorprenderei se fosse sotto il 30%.
Saluti,
Denis,
il settore che ho l'occasione di toccare con mano ha a che fare con la meccanica.
Quanto alle aggiunte, è chiaro che incidono molto di più su una produzione in piccola serie, ma, ripeto, è il fatto che ci sia comunque sotto un pc il "problema"!
Quanto al pannolino, so benissimo che non ne hai parlato tu!
Ciao
Riccardo
-
Vabe' ... parliamo e leggiamo, parliamo e leggiamo ma 'sto PAC ando' sta'?
Andrea ... non c'e' nemmeno sul tuo sito.
Posta almeno un paio di foto a beneficio degli sfigati che non l'hanno potuto vedere al TAV.
Piccola preghiera per i "duellanti": la vostra discussione e' molto interessante, per far si che continui ad essere tale nonche' utile e produttiva fate attenzione a non provocarvi eccessivamente, il flame e' molto vicino a concretizzarsi e sarebbe un peccato.
Su ragazzi ... calma ;)