Per semplificare la ricerca, potresti segnalare qualche film in formato 2,35:1 famoso.. a volte la gente non sa nemmeno che cos'è quella "cosa" :) - e indicare anche esattamente la sigla del tuo TV.
Visualizzazione Stampabile
Per semplificare la ricerca, potresti segnalare qualche film in formato 2,35:1 famoso.. a volte la gente non sa nemmeno che cos'è quella "cosa" :) - e indicare anche esattamente la sigla del tuo TV.
Ieri sono andato in un centro commerciale della mia città, dove erano esposti (uno accanto all'altro) i pannelli Lg 42PX3, Pioneer 435FDE e Samsung PS42S5S.
I tre plasma erano collegati a cascata alla stessa sorgente con un cavo VGA-Component, e riproducevano un filmato HD (1920 x 1080i) della Lg.
Ho considerato il Pioneer come il punto di riferimento, per vedere quanto Lg e Samsung (messi nelle stesse condizioni operative) si discostassero dall'ideale (o presunto tale).
Ebbene: il Pioneer riproduce un'immagine più riposante e (ovviamente) più dettagliata, anche se a tratti vagamente (...molto vagamente...) "poco reale" (mi viene difficile spiegarlo, ma è come se fossi andato in spiaggia a guardare il mare con un buon paio di occhiali da sole). In ogni caso il miglior plasma che mi sia capitato di vedere.
Ma una volta deciso che non comprerò mai il Pioneer perchè costa uno sproposito, ho iniziato a concentrarmi sull'Lg e sul Samsung (disposti rispettivamente alla sinistra ed alla destra del "Re"), ed ho notato con piacere che nessuno dei due sfigurava veramente, almeno non tanto quanto lascerebbero presagire i 1.500/1.600 € di differenza di prezzo con il Pio.
Il Pio ad esempio riproduceva nettamente meglio il "costume intero rosso della ragazza sulla spiaggia" (parlo del filmato dimostrativo che ieri girava in loop sui TV in esame), e di cui era persino possibile distinguere le cuciture.
Con Lg e Samsung il giallo ed il rosso erano invece un pò troppo "sparati", ed il solito costume veniva riprodotto in maniera un pò piatta, come se qualcuno lo avesse "disegnato" con un pennarello e "sovrapposto" all'immagine reale (insomma, niente cuciture...).
A parte questa differenza (dovuta alla risoluzione più alta del pannello Pioneer e probabilmente alle regolazioni di default di Lg e Samsung) non ho notato niente di "devastante" a sfavore dei due pannelli più economici.
Insomma: meglio il Pioneer, ma con 1.500/1.600 € in meno è possibile portarsi a casa una TV di tutto rispetto, in grado secondo me di "reggere" per tutti gli anni che ci separano dalla piena affermazione dell'alta definizione.
Ciao a tutti
Massimiliano
OTTIMO:D
...hai ragione, forse mi sono un po' perso... :)Citazione:
Per semplificare la ricerca, potresti segnalare qualche film in formato 2,35:1 famoso.. a volte la gente non sa nemmeno che cos'è quella "cosa" - e indicare anche esattamente la sigla del tuo TV
Il TV è il Samsung PS-42S5S,
come lettori posso usare un Marantz DV9500 o un Philips 963SA.
Come film 2.35:1 che dire... quasi tutti,
cmq per fare un esempio
sicuramente uno qualunque dei tre della serie
"Matrix" e/o della serie "Il Signore degli Anelli".
Ci aggiorniamo a domani,
un salutone a tutti,
Andrea :)
Ciao ragazzi complimenti prima di tutto per il forum che, sfogliando tra la rete, mi è sembrato uno dei più completi.
Avrei intenzione anche io di comprare un SAM 42s5h sto raccogliendo infatti parecchie informazioni ma una cosa è molto incerta: Samsung Italia non lo commercializza e, forse non lo commercializzerà... telefonando al call center, mi hanno riferito di fare attenzione alla blu warranty card... dicendomi che se non era indicato "samsung italia" il prodotto non godeva della garazia italiana.
Siccome in germania questo modello si trova a cifre quasi irrisorie ma in molti negozi (di quelli che ho contattato) non è scritto sulla blu warranty card "samsung italia" credo che la garanzia non sia valida qui in italia. Voi cosa ne pensate?
Ricordo che i prezzi che ho trovato in rete variano da 2900 a 1800 euro....
grazie
Ciao gente, appena registrato anch'io e seppur ancora piuttosto ignorante in materia c'ho messo poco a capire che qui c'è gente parecchio "erudita" ;-)
A giorni, appena prenderò più possesso del mio nuovo SAMSUNG 42S5H, inizierò a tormentarvi di domande, ma nel frattempo volevo scrivere due cosette anch'io.
X alphaomega
Credo che il 5H sia uguale al tuo 5S e per l'impostazione delle proporzioni nelle immagini dei film da DVD credo sia il tasto tutto in alto a dx del telecomando (più avanti forse riuscirò anche ad utilizzare un gergo tecnico), che deve prima essere cliccato fino a che compare la scritta DVD a video...poi modifichi le proporzioni col tasto colorato che le prevede. Ieri sera penso proprio di aver risolto il problema così. Spero fosse questo il problema che tentavi di risolvere.
X riccio2004
L'ho appena acquistato in germania il mio 5H e mi hanno assicurato che la garanzia è europea e quindi valida in ogni centro SAMSUNG... mi sono fidato e spero di non aver sorprese...stasera controllerò se trovo scritto da qlc parte "blu warranty"; a titolo informativo l'ho pagato 1920 euro a fine agosto, acquistandolo on-line.
Ciao.
Per cortesia, puoi indicare il nome del negozio, e l'indirizzo del sito? Hai avuto qualche problema con quel venditore?Citazione:
ilbatta ha scritto:
L'ho appena acquistato in germania il mio 5H e mi hanno assicurato che la garanzia è europea e quindi valida in ogni centro SAMSUNG... mi sono fidato e spero di non aver sorprese...stasera controllerò se trovo scritto da qlc parte "blu warranty"; a titolo informativo l'ho pagato 1920 euro a fine agosto, acquistandolo on-line.
Ciao.
Grazie :)
X riccio2004
...dimenticavo di dirti che il SAM 5H era già presente nei centri commerciali del triveneto a metà agosto, quindi altroché se si commercializza...costo 2.990.
happymau, nessun problema al momento col venditore...semmai l'ho avuto per la spedizione causa un disguido sull'indirizzo. Acquistato sull'e-bay tedesca ed il negozio è computer-one...forse ora costa anche meno visto che è passato un mese.
Più avanti ti chiederò qlc consiglio sui settaggi ;-)
:eek:Citazione:
ilbatta ha scritto:
Più avanti ti chiederò qlc consiglio sui settaggi ;-)
quello che potevo dire in generale, l'ho già detto (non mi ricordo in quale thread).. potrò fornire indicazioni approfondite solo sul modello che acquisterò per me, ma sarà il prossimo anno ;)
ho controllato su computer-one ora costa 1820+spese di spedizione.. ricordi quanto hai pagato di spedizione?
Buonasera ragazzi!!!
Da ieri sono anche io un felice possesore dell samsung ps42s5s!!
Niente vorrei chiedervi visto che voi siete piu esperti di me che differenze ci sono se collego il pc tramite cavo normale vga per il monitor e se lo collego tramite un cavo hdmi/dvi visto che la mia scheda video ha l'uscita dvi!!
Vale la penna comprare il cavo hdmi/dvi?
Ultima cosa ci sono differenze tra cavi di bassa qualita ti questo tipo perche ho visto un cavo di 2 metri che costa 15 euro e ho visto anche lo stesso cavo con i terminali in oro etc sempre 2 metri che costa piu di50 euro!!
Grazie a tutti :) :)
Non credo che tu possa collegare il samsung al PC tramite HDMI, controlla bene sul manuale. Di solito indicano di utilizzare l'ingresso VGA, e che HDMI non supporta la "modalità PC".Citazione:
tzitzos ha scritto:
Niente vorrei chiedervi visto che voi siete piu esperti di me che differenze ci sono se collego il pc tramite cavo normale vga per il monitor e se lo collego tramite un cavo hdmi/dvi visto che la mia scheda video ha l'uscita dvi!!
Allora oggi ho preso un cavo hdmi / dvi per vedere la differenza con il cavo vga normale per il pc!!
Per dire la verita la differenza c'e nel senso che con il cavo hdmi i colori sono molto piu belli piu vivaci piu chiari pero i caratteri fanno schifo nel senso che non si vedono tanto bene !!
Un altra cosa e che su hdmi non mi fa tutto il schermo cioe ci sono i lati destra / sinistra che sono neri mentre con un collegamento vga l'immagine del desktop copre tutto il monitor senza bordi neri etc!!!
Ultima cosa e che impostando su hdmi una risoluzione 1024x768 quando clikko il tasto info del samsung mi dice una risoluzione errata di tipo 1920x1080 bohhh
Ho messo anche 2 foto la prima con hdmi e la seconda con collegamento vga a 1024x768!!
Non c'e nessuno che ha collegato il pc tramite il cavo hdmi/dvi?
http://img249.imageshack.us/img249/4108/hdmi2lt.th.jpg
http://img249.imageshack.us/img249/3876/vga2nq.th.jpg
CAmbia come a me. Io non hdmi e entro in component per i segnali HD. Secondo me la visione migliore dei filmati in HD e' dovuta al fatto che, per me sulla component e per chi la ha su HDMI, il segnale viene trattato con la funzione DNi., cosa che sulla VGA non succede.
HAi provato a fare riprodurre filmati in HD a 1080i su tutte e due le connessioni?