Visualizzazione Stampabile
-
@jok .. che ti piaccia o no .. hai un pranzo .. una birra .. una pizza con birra .. scegli tu PAGATA
caricati su chiavetta direttamente nel VPR .. i doc funzionano benissimo .. beneficiato finalmente del 3D
mentre i miei film MKV ho scoperto sono prodotti male
oggi mi arrivano i BlueRay e proverò dal Panasonic 820 ma son sicuro funzioneranno
quello che non attivavo era il 3D .. in quanto pensavo che si attivasse in automatico
Grazie a tutti per il VS tempo .. sopra tutto il tuo
-
ah ah ah, grazie, preferisco la pizza :D
Il 3D si attiva in automatico da lettore bluray esterno oppure da HTPC con appositi programmi come Stereoscopic Player o Power DVD 19 (ma ce ne sono altri).
Fammi sapere come vanno i tuoi bluray 3D dal Panasonic.
Se tale Panasonic legge anche file SBS da ingresso USB, potresti provare con lo stesso pendrive con i doc 3D che hai collegato al VPR?
Devo capire se attivando il 3D in automatico da sorgente esterna (frame packing full HD) la qualità è superiore rispetto ad abilitarlo manualmente nelle impostazioni 3D del VPR con file full SBS su pendrive: non vorrei che in questo caso la risoluzione orizzontale venga dimezzata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jok
ah ah ah, grazie, preferisco la pizza :D
Il 3D si attiva in automatico da lettore bluray esterno oppure da HTPC con appositi programmi come Stereoscopic Player o Power DVD 19 (ma ce ne sono altri).
Fammi sapere come vanno i tuoi bluray 3D dal Panasonic.
Se tale Panasonic legge anche file SBS da ingresso USB, potresti provare con lo stesso pendrive..........[CUT]
faccio tutto dal VPR con la funzione file condivisi .. leggendoli dal NAS .. ho già provato .. ma farò anche questa prova
-
Salve.
Sono interessato anch’io all’acquisto.
Mi domandavo perché sul sito di HiSense alla pagina del prodotto non viene specificato che può produrre immagini in 3D .
Si parla di filtro a pettine 3d ( che credo sia un’altra cosa ).
Ho contattato HiSense Milano , non hanno saputo darmi un’indicazione.
Quindi , Voi possessori , mi confermate la fattibilità del 3D .
Con quale tipo di occhiali ?
Ho visto questo tipo: Hi-SHOCK DLP Pro "Black Diamond" , sono compatibili ?
-
E' vero .. nelle specifiche dice NO 3D .. ma noi che lo stiamo usando .. ti garantiamo che il 3D c'è
sempre se parli di C2 ULTRA .. per il C2 e C2 Pro non so dirtelo
per gli occhiali servono i DLP-Link .. io ho preso questi ..
https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita
-
Guarda, se non fosse stato compatibile con il 3D non l'avrei preso ;)
Guarda tu stesso il manuale:
https://assets.hisense-canada.com/as...al-English.pdf
Vanno bene tutti gli occhiali compatibili con DLP-Link, non conosco il modello da te indicato, io ho preso 4 paia di JX 30 a circa 15€ l'uno :D
-
Consiglio.
Distanza Vpr / Telo cm 650
Base telo con guadagno unitario cm 338
Pensate che possa avere problemi ?
-
Non è possibile: con tale distanza dallo schermo avrai un'immagine con base da 433cm a 722cm, a seconda dell'impostazione dello zoom ottico. Certo potresti usare anche lo zoom digitale per ridurre ulteriormente l'immagine ma io non lo farei mai.
Usa questo calculator:
https://www.projectorcentral.com/His...r-pro.htm#calc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jok
ah ah ah, grazie, preferisco la pizza :D
Il 3D si attiva in automatico da lettore bluray esterno oppure da HTPC con appositi programmi come Stereoscopic Player o Power DVD 19 (ma ce ne sono altri).
Fammi sapere come vanno i tuoi bluray 3D dal Panasonic.
Se tale Panasonic legge anche file SBS da ingresso USB, potresti provare con lo stesso pendrive..........[CUT]
ho acquistato due Star Wars - Gli ultimi Jedi e Il risveglio della forza
ho usato il primo con molta soddisfazione ..
ho dovuto modificare un parametro del lettore .. perchè mi diceva che il VPR non poteva gestire il 3D
modificato quello è partito tranquillamente
non ho ancora provato da usb o network se legge e fa partire i 3D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jok
Non è possibile: con tale distanza dallo schermo avrai un'immagine con base da 433cm a 722cm, a seconda dell'impostazione dello zoom ottico. Certo potresti usare anche lo zoom digitale per ridurre ulteriormente l'immagine ma io non lo farei mai.
Usa questo calculator:
[url]https://www.projectorcentral.com/Hisense-C2_Ultra-projection-calculator-pro[/.url]..........[CUT]
Brutta notizia
Che si fa ora ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HanSolo&Chewbacca
ho acquistato due Star Wars - Gli ultimi Jedi e Il risveglio della forza
ho usato il primo con molta soddisfazione ..
ho dovuto modificare un parametro del lettore .. perchè mi diceva che il VPR non poteva gestire il 3D
modificato quello è partito tranquillamente
non ho ancora provato da usb o network se legge e fa partire i 3D
Avendo anch’io sia Panasonic 9000 che 820 .
Quale tipo di parametro ha dovuto modificare ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HanSolo&Chewbacca
ho acquistato due Star Wars - Gli ultimi Jedi e Il risveglio della forza
ho usato il primo con molta soddisfazione ..
ho dovuto modificare un parametro del lettore .. perchè mi diceva che il VPR non poteva gestire il 3D
modificato quello è partito tranquillamente
non ho ancora provato da usb o network se legge e fa partire i 3D
Bene, quindi il VPR ha switchato in 3D in automatico.
Interessante sapere se farà lo stesso anche con file SBS su pen drive collegato al lettore bluray Panasonic. Quando riesci fammi sapere, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brontolone
Brutta notizia
Che si fa ora ?
A suo tempo, quando stavo valutando VPR 4k tri laser, avevo trovato anche questo con un throw ratio molto più ampio: 1.4-2.24, che ti permetterebbe di posizionarlo a 650cm dallo schermo. Inoltre ha il nuovo chip DMD da 0,65" e vertical shift del 15% (è poco ma il C2 non ce l'ha proprio).
ViewSonic LX700-4K RGB (tri laser) DLP 0.65" zoom ottico 1.6x
Mi pare che si trovi anche con la sigla V704K.
-
Alla fine ho optato per il C2 pro, del sub integrato mi frega relativamente poco e i 400 lumen in piu non giustificano secondo me i 5/600€ di differenza. Ho preferito investire quei soldi per uno schermo di livello (Screenline living grey alto contrasto, gain 0.8, base 275cm). Alle brutte si fa sempre in tempo a fare un upgrade all'ultra :)
Al momento ho 2 sorgenti (Firestick 4k e BR Sony X800M2) che andrò a collegare alle 2 uscite hdmi del C2.
Domanda onde evitare casini: considerando l'acquisto di un audio esterno che sia un HT o una semplice soundbar, la catena come diventerebbe?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
siriotb
Alla fine ho optato per il C2 pro, del sub integrato mi frega relativamente poco e i 400 lumen in piu non giustificano secondo me i 5/600€ di differenza. Ho preferito investire quei soldi per uno schermo di livello (Screenline living grey alto contrasto, gain 0.8, base 275cm). Alle brutte si fa sempre in tempo a fare un upgrade all'ultra :)
..........[CUT]
Se non sbaglio l'Ultra ha anche il doppio di RAM e memoria flash (da 128 GB) ma se non pensi di usare le app integrate allora non cambia nulla per te. Se invece pensassi di usare il 3D, la maggiore luminosità farebbe comodo.
La cosa migliore sarebbe prendere un sintoamplificatore in grado di gestire l'HDMI 2.1 come le porte del C2, collegare tutte le sorgenti a tale sintoamplificatore e l'uscita di quest'ultimo al C2.
Se invece prendi una normale soundbar 2.1 allora basta connetterla al C2 tramite bluetooth (supporta il 5.3).