Visualizzazione Stampabile
-
Riguardo la nitidezza, sono finalmente riuscito a fare un pò di prove approfondite. Con Nitidezza a valore 30 e Ottimizzatore Risoluzione settato a Max, il Pana restituisce un dettaglio pazzesco senza alcun effetto indesiderato. Questo con qualsiasi tipo di sorgente. Ovviamente il massimo effetto si ha con risoluzioni in HD, dischi Bluray o ultra HD.
A parere mio gran parte del merito è del nuovo processore impiegato, ma in tutte le recensioni lette non se ne è assolutamente parlato, definendo il tipo di visione restituito dal Pana come al solito morbido. Nulla di più falso utilizzando le opzioni giuste secondo me.
E sono solo alle prime ore (170) di utilizzo!
Per inciso, vengo dal JZ2000 di 3 anni fa, dove non esisteva in alcun modo la possibilità di intervenire su tali valori.
-
Citazione:
Professionale 1 va benissimo, così come la Filmaker. Io mi trovo benissimo anche con la True Cinema.
Anche io uso il Professionale1.
Riguardo a questo ho notato, dal mio piccolo, che la differenza tra Professionale1 e Professionale2 è la luminosità: 60 per il primo e 30 per il secondo.
Ma mentre sul digitale terrestre a 1080 la differenza si nota parecchio, tant'è che all'inizio tenendolo su Professionale2 mia moglie si lamentava che fosse troppo scuro, poi ho scoperto che con Professionale1 andava meglio ed è più luminoso (senza più lamentele dalla consorte ovviamente :)).
Però giusto ieri stavo vedendo Rai1 4K e switchando dall'uno all'altro non notavo nessuna differenza, nemmeno di luminosità.
Sono gli occhi miei oppure è proprio così?
Vorrei fare altre domande che esulano per una volta dalla visione pura del TV:
1) Il telecomando è infrarosso o bluetooth, o entrambi?
2) domanda da fanatico di Alta Fedeltà: sapete che tipo di DAC interno ha questo TV? O dove posso trovare questa informazione?
-
Ciao ho preso da poco un 55Z85AEG. Premesso che sono solito staccare l'alimentazione ad ogni fine utilizzo (fra soundbar, sub e tv consumano 7w in stand-by per cui, dato che lo accendo un paio di ore al giorno...).
Ho come l'impressione che alcune impostazione d'immagine si resettino ad ogni avvio. Non ho condotto test specifici, ma sono certo di avere disattivato il motion blur, salvo ritrovarlo acceso all'avvio successivo. Ad onor del vero quando l'ho ritrovato acceso ero su un'altra app e con un contenuto in dolby vision, per cui potrebbe essersi riallineato in base all'app/codifica del contenuto, però un pò scoccia.
Volevo capire se è un bug noto, una caratteristica o cos'altro.
[domanda bonus] il menu è pieno di impostazioni chiare ma nn immediate (color remastering, per dirne una) ma il manuale d'uso è estremamente scarno. Sapete dove attingere per avere riferimenti in merito al loro utilizzo ?
Grazie
-
Staccare l'alimentazione ad un oled lo rovina. E si la codifica del contenuto cambia le impostazioni video che quindi devi regolare per ogni profilo utilizzato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Staccare l'alimentazione ad un oled lo rovina. E si la codifica del contenuto cambia le impostazioni video che quindi devi regolare per ogni profilo utilizzato.
Ah l'ignoranza! Mi sono documentato, ok cercherò di lasciarlo connesso il piu possibile. Ho letto che una 90ina di minuti dopo avere interrotto la visione dovrebbero essere sufficienti.
Ce l'ho da due settimane e l'ho usato per circa 2 ore al giorno. In ogni caso questi cicli di refresh servono per prevenire il burn in no? Per cui non avendo tenuto schermate fisse spero di nn avere fatto danno 'o_O
Grazie per la dritta.
-
Ciao ragazzi sono nuovo ed inesperto ma dopo un po di giri ho preso un z95 65 pollici che dovrebbe arrivare settimana prossima! Potreste dirmi come muovere i primi passi ?
Vedere se tutto è ok e il mio prodotto non è fallato
settaggi da regolare
insomma cosa fare appena mi arriva il tv nello scatolo.... scusate se ste cose sono già state dette e nel caso dove posso vedere? link??? Vi pregp aiutatemi non vorrei aver buttato tanti soldi per questo sogno e poi non sfruttarlo bene grazie
-
I controlli da fare sono i soliti di tutti i tv, ovvero schermate rossa, verde, blu e bianca in successione per controllare eventuali pixel morti, schermata grigia a 20 IRE per controllare eventuale banding. Poi se vuoi vedere al meglio (immagine calibrata) basta che selezioni le modalita Professionale 1 o 2 (giorno e notte) visto che i Panasonic offrono un'ottima calibrazione di fabbrica su queste due modalità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
I controlli da fare sono i soliti di tutti i tv, ovvero schermate rossa, verde, blu e bianca in successione per controllare eventuali pixel morti, schermata grigia a 20 IRE per controllare eventuale banding. Poi se vuoi vedere al meglio (immagine calibrata) basta che selezioni le modalita Professionale 1 o 2 (giorno e notte) visto che i Panasonic o..........[CUT]
grazie per la risposta , le schermate verde rossa bianca e blu le prendo da youtube vero?
quella grigia a 20 ire che si intende ??
leggendo in giro poi mi dicono di fare un video al momento dell unboxing per vedere se il pannello è dritto ...
altri suggerimenti???
-
Si trovi tutto su youtube anche quella grigia a 20 IRE, per IRE s'intende il grado di luminosità del grigio.
-
Ciao, ma hai preso un z95a o z95b?
Perché oggi sul sito di Panasonic ho letto questo:
"Qualità dell’immagine avanzata con il pannello Primary RGB Tandem e il sistema di raffreddamento ThermalFlow
La serie Z95B introduce due innovazioni rivoluzionarie per migliorare ulteriormente la qualità delle immagini: il pannello Primary RGB Tandem e il sistema di raffreddamento esclusivo “ThermalFlow” sviluppato da Panasonic.
Il pannello OLED di ultima generazione con tecnologia Primary RGB Tandem presenta una struttura di emissione a quattro strati che affina la lunghezza d’onda della luce e aumenta la purezza cromatica, migliorando del 40% l’efficienza luminosa. Questa evoluzione consente un significativo incremento della luminosità e un volume di colore più ampio, traducendosi in immagini ancora più ricche e realistiche.
Ad arricchire i miglioramenti del pannello OLED, il sistema di raffreddamento ThermalFlow di Panasonic, progettato esclusivamente dagli ingegneri dell’azienda, ottimizza l’efficienza nella dissipazione del calore. Ispirato alle tecniche aerodinamiche utilizzate nel design delle auto da corsa, il telaio del televisore Z95B è stato completamente riprogettato, migliorando il flusso d’aria grazie a un posizionamento ottimizzato delle prese d’aria, al riposizionamento dei subwoofer e di altri elementi. Questa innovazione garantisce un miglioramento della dissipazione di calore che permette al pannello OLED di mantenere le sue prestazioni al massimo livello.
La combinazione di queste due tecnologie consente un aumento della luminosità senza compromettere la precisione delle immagini, elevando la qualità visiva che caratterizza la serie Z95B."
quindi mi chiedo se lo z95b sia un nuovo modello, anziché una sigla che ne indica mercato/colore.
-
La lettera b indica l'anno 2025 e non penso i nuovi modelli saranno sul mercato prima dell'estate
-
preso z95 a ... 65 pollici ... ragazzi se si ha lo spazio e i soldini prendetelo .... io sono senza parole
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilDolceamaro
quindi mi chiedo se lo z95b sia un nuovo modello, anziché una sigla che ne indica mercato/colore.
La B è la serie 2025, che monta un pannello completamete diverso dalla A (2024), la cui tecnologia MLA è ormai già morta e sepolta dopo solo un anno: la B non sarà disponibile prima di fine estate. Se devi qcquistare un TV nuovo, io aspetterei la B, se non altro per avere un calo di prezzo della A
-
Cortesemente poichè ho visto che è stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per la tv z95a (data 29 aprile 2025) vorrei sapere se qualcuno lo ha effettuato perchè a me continua a dire che la tv è già aggiornata e non riesco a farlo. Problema mio oppure anche qualcun'altro lo ha? Preciso che finora tutti gli aggiornamenti sono stati fatti normalmente da quando l'ho acquistata e cioè dal 27 dicembre 2024. Grazie a chiunque mi risponderà.
-
Ciao, io ho lo Z93, ma il firmware dovrebbe essere il medesimo, e risulta regolarmente aggiornato al 5 di Maggio.