Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
alby72 ha scritto:
avevo provato anch'io i link!
Non ero risucito a capirci molto! :rolleyes:
p.s. So che sara` una domanda ma milioni di dollari ma so altrettanto che siete informatissimi su tutti i nuovi modelli che arriveranno sul mercato! Quanto pensate si potra` aspettare prima di avere il pana500 a meno di 2500 euro? Non pretendo di avere risposte esatte ma a grandi linee giusto per farmi un idea!
Considerate che in Germania e `gia` a 2700 su internet!
Fra 6 mesi potremmo averlo a prezzi ragionevoli? Almeno per le mie tasche!
Per mie passate esperienze: saldi a gennaio in molti negozi, calo prezzi fine marzo (post CEBIT), e offerte poco prima dell'inizio dei mondiali di calcio ;)
Dimenticando per un momento il Samsung di cui sopra, un "competitor" del panasonic PV500 da tenere in seria considerazione, è il nuovo Hitachi 42PD7200. Ho letto un paio di recensioni su riviste estere, e gli danno il massimo dei voti, soprattutto sulla qualità di immagine anche con segnali SD. In Germania lo trovi attualmente a circa 2.650 euro, e ha di serie la base motorizzata. Ovviamente è un HD Ready (1024x1024 il pannello).
Un paio di thread interessanti da leggere interamente:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=hitachi+7200
e in questo si parla del samsung e dell'hitachi (foto molto belle dell'hitachi):
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=234448
-
A me pare che Samsung usi tecnologia Alis. Quindi le linee fisiche WIDE ASPECT RATIO sono solo 512, con il trucchetto del raddoppio.
Se è così i requisiti EICTA per l'HD non sono rispettati, in quanto chiedono 720 linee fisiche :
http://www.eicta.org/files/PressRelease1-114214A.pdf
Se è così proprio un vero HD non è, ma è in grado di visualizzare l'HD, esattamente come quasi tutti i plasma esistenti.
Non è così?
P.S. Anche Hitachi usa Alis. Ah.... giusto per vedere i veri HD Panasonic
http://panasonic.co.jp/corp/news/off...n050825-7.html
-
Citazione:
Brunny ha scritto:
Un sito come www.iop.org può aiutare, ricercando proprio questi due autori o il termine plasma display.
Scusa, ma su quel sito l'accesso agli articoli è a pagamento per i comuni mortali che non lavorano/studiano in una facolta' di fisica.
Vedo se trovo qualcosa su google..
Ciao
Francesco
-
davanti a queste chicche di conoscenza mi inchino, ringrazio e ne faccio tesoro!
E` vero,sono un po pigro e per questo che mi affidavo alla vostra dipsonibilita` e conoscenza !
P.s. Quello che hai detto mi indirizza definitivamente a comprare il pana th-42pa50 che non avra` connessioni digitali ma in compenso mi ha fatto un ottima impressione a livello video/qualita`!
Il Olanda lo dovrei ordinare per 1783 euro compreso di piedestallo
non male eh?:D :D
-
Solo gli articoli più recenti. Gli altri no. Guarda anche la versione HTML e prova ac ercare anche per autore. Sono sicuro che alcuni di Boeuf sulla fisica dei plasma sono assolutamente gratis.
Poi se sono usciti articoli nuovissimi a pagamento devo dire che questo non lo so..........
-
Citazione:
davanti a queste chicche di conoscenza mi inchino
Per carità........lascia stare.
Però è giusto che tutti abbiano le informazioni necessarie.
Sull'ultimo sito che ho dato, il Panasonic, ci sono le vere chicche, che dureranno fino alle nuove chicche.
E così via. Anche perchè sennò a chi vendono?
Tra tre anni un bel AP/LCD o un OLED 1920X1080 e magari del materiale VERO da vederci sopra e allora sì che cambia la musica...............
Ma per allora ci penserò, e come sempre per avere il meglio al minor prezzo.
-
Visto che per il futuro ci penserai!
Al momento mi posso permettere di chiederti su cosa guardi Film/sport/etc etc.
Insomma che tv hai?
-
Io sono un Pigrone (come dice Brunny), e probabilmente la mia passione non è tale da farmi leggere articoli scritti in inglese che parlano della fisica del plasma (sicurmanete, sotto un profilo tecnico, molto interessanti).
Leggendo quotidianamente questo 3ad (anch'io sono in procinto di un acquisto importante ...) oggi ho finalmente letto ciò che speravo di leggere da tempo: Brunny pone il problema nel modo corretto per essere affrontato: sapere, valutare, criticare ...
Da profano quale io sono (e comunque operante per lavoro in un settore tecnologico) concordo su una condotta di massima da tenere per gli acquisti di questo tipo:
1) Diffidare del marketing in generale: per vendere si inventano molti numeri ! Ciò non significa però che sono sempre tutte balle ... ma diffidare aiuta ! :-)
2) Fidarsi delle cose che si possono vedere coi propri occhi (purtroppo non esistono le occasioni per potere essere esaustivi su questo aspetto)
3) Ascoltare chi ha esperienza e conoscenze sul campo ...
Ma veniamo ai Plasma: personalmente, soprattutto dopo l'intervento di Brunny, mi sto sempre più orientando verso una Pana 42PA50 (questo ovviamente anche per mie problemi di budget).
Da profano quale io sono, chiedo al forum un solo chiarimento: volendo comunque collegare questo plasma ad un PC, quali strade ho a disposizione ? Su questo aspetto ho trovato poche informazioni che mi hanno convinto ... e comincio a sospettare che le strade non esistano !!!
Grazie a tutti.
Carlo
-
Non ti offendere. Non dico nè marche nè altro per evitare ogni possibile questione.
Ti dico solo che è un plasma SD di buona qualità, a cui mando in pasto un 576p da un lettore di buona qualità, rigorosamente in component (se vuoi qua c'è tutta un'altra discussione da fare).
Garantisco che se il supporto (dvd) è ben realizzato in molti potrebbero rimanere stupiti. Sono pronto alla prova, ovviamente.
Questo oggi.
Domani ci sarà l'HD e stupirà ancor di più. Domani però.
-
non so quanto vi possa interessare ma ho preso la mia decisone finale e ho comprato due minuti fa il Pana th-42pa50!
1783 euro compreso di piedestallo!non male e`?
Avrei una domandina per chi ne e` gia` in possesso:
E` possibile che venga consegnato gia` con il piedestallo ho letto dappertutto che venivano consegnati senza! Ho chiamato il posto dove l'ho acquistato e mi hanno confermato che Panasonic li spedisci gia` con il piede! Mah!;) ;)
grazie a tutti per i consigli dati ,vi faro` sapere come va( arrivera` se tutto va bene tra una decina di giorni):) :)
-
Citazione:
Brunny ha scritto:
A me pare che Samsung usi tecnologia Alis. Quindi le linee fisiche WIDE ASPECT RATIO sono solo 512, con il trucchetto del raddoppio.
Se è così i requisiti EICTA per l'HD non sono rispettati, in quanto chiedono 720 linee fisiche :
http://www.eicta.org/files/PressRelease1-114214A.pdf
Se è così proprio un vero HD non è, ma è in grado di visualizzare l'HD, esattamente come quasi tutti i plasma esistenti.
Non è così?
P.S. Anche Hitachi usa Alis.
I Samsung di cui stiamo parlando in questo thread, non usano un pannello Alis. E per quanto mi ricordo, Alis l'ha inventata Hitachi e non viceversa, e la produce i pannelli assieme a Fujitsu.
Per quanto concerne EICTA, ed logo HD Ready, ti suggerisco di scaricare dal loro sito il documento "LicenseAgreement-114600A.pdf". Hitachi ha il logo HD Ready sulla serie 7200, quindi è compatibile con le specifiche di EICTA - no way. Idem dicasi per i nuovi LCD di Sharp serie PAL Optimal.
Se poi vogliamo andare a cercare il pelo nell'uovo, un full HD al plasma non esiste, e stando ai comunicati rilasciati da Philips e Pioneer, al momento non ne è prevista la produzione.
Ora, tra varie congetture tecniche, fisiche, etc, sui plasma (peraltro indubbiamente interessanti), la realtà attuale dei prodotti disponibili sul mercato, e gli "strumenti di misura" a disposizione dei compratori, c'è qualche differenza. Tra un full HD, ed un SD, esistono le vie di mezzo.
Concludo ricordando a lor signori, i quali si apprestano ad acquistare un plasma SD (per essere più precisi EDTV), che il panasonic in questione NON dispone di interfaccia DVI o HDMI, pertanto sappiate che anche in SD, non sarete in grado di sfruttare al massimo le sue potenzialità (vedi=qualità video), con apparati tipo lettori DVD, DTT e SAT, che dispongono di tale interfaccia.
Un augurio di buon acquisto a tutti, per il vostro futuro Panny SD... del resto, qualcuno li dovrà pur comprare questi TV per certi aspetti già obsoleti ;)
-
Complimenti per l'acquisto, lo possiedo anch'io da un mesetto e ne sono pienamente soddisfatto.
Io l'ho pagato 1789 Euro (era in promozione, ora è 1989) piedistallo compreso presso L'iper dell'Oricenter e il commesso mi ha confermato che anche loro lo vendevano piedistallo compreso.
Stranamente dentro il MW dello stesso Centro Commerciale è venduto a 1989 piedistallo escluso (che mi pare venga 109).
-
Citazione:
alby72 ha scritto:
non so quanto vi possa interessare ma ho preso la mia decisone finale e ho comprato due minuti fa il Pana th-42pa50!
1783 euro compreso di piedestallo!non male e`?
Avrei una domandina per chi ne e` gia` in possesso:
E` possibile che venga consegnato gia` con il piedestallo ho letto dappertutto che venivano consegnati senza! Ho chiamato il posto dove l'ho acquistato e mi hanno confermato che Panasonic li spedisci gia` con il piede! Mah!
grazie a tutti per i consigli dati ,vi faro` sapere come va( arrivera` se tutto va bene tra una decina di giorni)
Sono arrivato in ritardo con il post precedente, pazienza.
Bene! La fretta ha avuto la meglio ;) Comunque, a prescindere da tutto il resto, sono certo che rimarrai soddisfatto :) (fino a quando non vedrai qualcosa di meglio :D ).
Però una cosa me la devi, per lo sforzo da me fatto nei tuoi confronti (hehe)... ci dobbiamo risentire tra qualche mese.. diciamo 6-8 o prima, e mi farai sapere se sei ancora soddisfatto, o se ti è venuta l'idea di cambiarlo ;)
-
Citazione:
Alis l'ha inventata Hitachi e non viceversa
E quindi? Mai detto l'inverso.....
Citazione:
un full HD al plasma non esiste,
Oh....là....comincia a venir fuori.............
Citazione:
Tra un full HD, ed un SD, esistono le vie di mezzo.
E servono a.................?
Citazione:
pertanto sappiate che anche in SD, non sarete in grado di sfruttare al massimo le sue potenzialità
E perchè? EICTA prevede l'ingresso anche component. E poi che materiale HD ci vedono i possessori di tale plasma?
Citazione:
Un augurio di buon acquisto a tutti
Mi spiace, quello che ci vedo invece è una sottile venatura ironica nel denigrare chi non sposa a scatola chiusa la tua idea di dover comperare dei mezzi HD a ogni costo. E' solo che non tutti la pensano come e te e resta la libertà per ognuno di noi di pensarla diversamente, confrontandosi civilmente e ponendo argomentazioni che sono, tra l'altro, a disposizione di tutti.
Io personalmente non ho mai detto di comperare solo SD, ma di acquisire, prima di un acquisto, tutte le informazioni utili a comperare il prodotto giusto per le proprie necessità. E nomi di marche non ne ho fatti.
Citazione:
Philips e Pioneer, al momento non ne è prevista la produzione.
Non esistono mica solo loro. Infatti Panasonic li ha annunciati il 25 agosto i full HD.
Chiudiamo il discorso qua perchè anzichè prendere la giusta piega di un confronto dopo la verifica di alcuni aspetti sui display al plasma sta diventando una sorta di discussione sul risentimento legato al fatto che quello che piace a me non piace a te.
E questa è cosa che evito sempre in maniera assoluta.
Un saluto.
-
HappyMau, sono a diposizione per ogni domanda e lo saro` anche tra 6-8 mesi!
Comunque vada, non ti daro` mai la soddisfzione di dirti che me ne sono pentito!:D :D
grazie ancora per tutti i consigli e suggerimenti, tra le cose sono anche andato a guardare l'Hitachi, non era niente male ma purtroppo sempre fuori budget!:mad: :mad:
A buon rendere!:)