Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfrimpa
Ciao Robrock
La questione è che il problema è assolutamente casuale; può farlo oggi e la volta successiva dopo 2/3 giorni.
Ma poi non sono un esperto ma come può influire la cam sul comportamento .[CUT]
Il firmware e il produttore della cam lo vedi dall’impostazione del tv (canali/impostazione canali/ impostazioni avanzate/impostazioni modulo CAM)
Dopo di che fai una ricerca su google e vedi qual è l’ultimo firmware disponibile per la cam e le modalità di aggiornamento.
Io comunque come ti suggerivo (e vedo che slave è d’accordo) per prima cosa toglierei la cam e starei una settimana così vedendo come si comporta il decoder sky . Il ripristino di fabbrica lo puoi fare autonomamente senza assistenza da impostazioni.
Sicuramente è valida anche l’idea di vedere come si comporta il blu ray. Insomma prove da fare prima di chiamare l’assistenza ci sono. Se il tv si comporta bene senza la cam inserita hai trovato il problema. La CAM può tranquillamente influire sul comportamento del tv se ha problemi.
-
Ciao Robrock e grazie.
Farò sicuramente la prova che tu e Slave avete suggerito ma prima ne voglio fare un'altra ossia per un po' di tempo voglio usare il decoder Sky lasciando perdere tvsat e vediamo cosa succede anche perchè con il tv spento accendendo il decoder si accende pure il tv.
Volevo chiedere pure un'altra cosa che non so se ha attinenza o meno con quanto stiamo dicendo.
E' accaduto (anche se ora è da un po' che non lo ha fatto più) che accendendo il decoder il tv si accendeva ma mi segnalava che il decoder era spento quando invece era acceso; devo cambiare il cavo HDMI solo quello può essere?
-
Quello può essere problema dì decoder, se non lo fa più non ti preoccupare
-
Citazione:
se non lo fa più non ti preoccupare
Si però ogni volta è un thrilling con il fiato sospeso.
Pensa che bello se mi ritrovassi con TvSat che non si vede il video ed il decoder che al tv risulta spento quando non lo è.
Sino a qualche mese fa sono stato tranquillo con un Pioneer Kuro ora la tranquillità è finita.
Sarò invecchiato? :D
-
Pensa a chi cambiando il televisore ha dovuto aggiornare il ricevitore av, neppure troppo vecchio, per problemi di incompatibilità con le HDMI.
-
E oltre tutto , potrò sbagliare, ma secondo me il tuo tv è completamente innocente….
-
Allora chi è il colpevole la cam?
-
Spesso è la compatibilità software ed hardware tra tv e cam, quella cam magari funziona perfettamente su un'altro tv ed il tv funziona perfettamente con un'altra cam.
-
In pratica una lotteria.
Quindi dovrei acquistare un'altra cam (100 euro) per sostituirne una che magari su un altro tv funziona?
-
Concordo con slave. Ripeto per prima cosa proverei un po’ di giorni senza e poi se tutto funziona indagherei su firmware della cam e suoi particolari problemi conosciuti.
Aggiungo io sul tv uso una cam Digiquest con firmware 35.00.50.00.05.01 appena verificato sul tv. Se ci dici i dati della tua cam forse possiamo essere di aiuto
-
Piccolo aggiornamento.
Non ho toccato nulla e l’ultimo blocco si è verificato la mattina del 30/3.
Poi a tutt’oggi più nulla.
-
Le cam tivusat sono tutte uguali visto che sono prodotte tutte dalla Nagravision, le uniche cose che cambiano sono l'etichetta incollata su e la prima stringa del software dove c'è il nome del "produttore" italiano.
Se la CAM da problemi è il software del TV che deve essere rivisto.
-
Citazione:
Se la CAM da problemi è il software del TV che deve essere rivisto.
Il firmware del tv è aggiornato all'untimo disponibile.
-
Allora è bacato il software del tv, ti assicuro che le cam sono tutte identiche tra loro visto che il produttore è unico (Nagravision Svizzera). A meno che non sia guasta le cam tivusat vanno tutte alla stessa maniera sui TV.
-
In che senso è bacato il software del tv?
Io ho fatto l'aggiornamento del firmware automatico; ha fatto tutto il tv.
Poi son più di 10 giorni che non sto avendo problemi ed il tv viene acceso tutti i giorni.