ho notato anche che adesso il canale 101 (rai 4k) funziona. Non so se dovuto all'aggiornamento, ma prima mi sembra che non andasse.
Visualizzazione Stampabile
ho notato anche che adesso il canale 101 (rai 4k) funziona. Non so se dovuto all'aggiornamento, ma prima mi sembra che non andasse.
Salve ho notato da qualche tempo che anche il mio Philips 65PUS7354/12 spesso all'accensione parte con i canali streaming (non possono essere canali diversi in quanto l'antenna non è connessa.
Con il tasto Home torno alla scelta dell'app dalla quale guardare quanto desiderato.
Unica domanda: Come si Avviano i "Canali Streaming" quando il TV si riaccende dalla Home?
__________
Ancucchi
Nuovo firmware OTA, Android12 (https://toengel.net/philipsblog/2025...1e-211-0-88-0/)
Come va, lo hai già provato?
si, per adesso tutto ok, non trovo differenze evidenti, a parte un leggero miglioramento sulla velocità della TV, ma nulla di così evidente. tutte le app mi funzioano (netflix, prime, disney etc). Sicuramente aggiunge longevità alla tv.
Ho letto in rete che android 12 TV apporta queste migliorie:
Abbiamo aggiunto altre personalizzazioni ad Android 12 per migliorare l'esperienza e la compatibilità sui dispositivi TV. Ecco alcuni punti salienti per la TV: miglioramenti alla riproduzione dei contenuti multimediali, funzionalità dell'interfaccia utente più raffinate e miglioramenti alla privacy e alla sicurezza. Inoltre, stiamo introducendo standard migliori per supportare e migliorare HDMI e sintonizzatori.
Ecco una panoramica delle novità di Android 12 per TV:
Media
Evitare il tremolio durante la riproduzione utilizzando il cambio di frequenza di aggiornamento
Accuratezza dell'API certificata per la segnalazione di modalità di visualizzazione, formati HDR e formati audio surround
Interfaccia utente
Sfocatura dello sfondo utilizzando RenderEffect e in WindowManager
Supporto dell'interfaccia utente 4K
Impostazioni di accessibilità per le dimensioni dei caratteri
Privacy e sicurezza
Indicatori microfono e videocamera
Attivazione/disattivazione di microfono e fotocamera
Attestazione del dispositivo tramite l'API Android KeyStore
HDMI e sintonizzatore
Supporto di HDMI-CEC 2.0
Tuner HAL 1.1 con supporto DTMB e miglioramenti delle prestazioni
Modello di protezione migliore con Tuner Service
Ho effettuato il nuovo aggiornamento ma ho notato un bug,la tv dopo che viene spenta se viene riaccesa dopo un certo tempo si avvia con la configurazione di Android.Qualcuno ha notato questo bug? Ho provato ha contattare l'assistenza per porre la domanda del perchè questo comportamento ma nessuna risposta. Soluzioni?
non mi sembra di aver notato questa cosa. Dopo quanto tempo di inattività ti è capitato?
Ho scoperto che il problema e la Fire Stick (AMAZON), togliendola dalla prese HDMI il problema non si presenta.
Il ripristino lo farei cmq, la firestick in se non può essere il problema, magari c è qualcosa a livello software che interferisce con le periferiche HDMI in fase di avvio.
Se ho capito bene il problema è successvo all'aggiornamento, quindi la firestick è sempre stata li e non ha mai creato problemi se non dopo aver aggiornato?
Ho effettuato il ripristino e la TV e migliorata tantissimo, avevo anche problemi di recezione segnale TV su certe frequenze che sono stati risolti con il reset, ma il problema del riavvio all'accensione della tv se la Fire Tv e collegata non si è risolto. No so come risolvere.
Fai un reset anche alla firetv, e controlla le varie impostazioni di avvio.
A distanza di 15 giorni il problema del riavvio di Android all'accenzione si è ripresentato,ho aperto un tichet con l'assistenza e dopo vari tentativi mi hanno inviato un aggiornamneto specifico e cancellare cash consigliandomi di non eseguirlo se non necessario.Ma è possibile questo attegiamento da parte dell'assistenza creano il problema e non risolvono? Non so cosa fare? Inoltre ho continui roblemi di recezione del segnale digitale che su un'altra Tv collegata alla stessa antenna non ho. Sicuramente mai più TV PHILIPS.
Devo essere sincero: sto arrivando al limite della sopportazione. È davvero inaccettabile che, a distanza di mesi dalle prime segnalazioni, Philips non sia ancora riuscita a rilasciare una patch risolutiva. Ogni aggiornamento sembra introdurre nuovi problemi invece di risolvere quelli esistenti: bug di sistema, riavvii anomali, problemi con la ricezione del segnale digitale terrestre e un’interfaccia che spesso si impalla senza motivo. Aggiungiamoci anche un supporto clienti che risponde in modo evasivo o con soluzioni-tampone che non portano a nulla... beh, direi che il quadro è completo.
Personalmente, dopo anni di fiducia nel marchio, posso dire con certezza: mai più Philips. Un vero peccato, perché il pannello in sé è buono, ma il software e la gestione post-vendita rovinano tutto.
Nel frattempo, per non impazzire del tutto nei momenti di frustrazione, consiglio un po’ di svago online: ho scoperto un sito con giochi web davvero ben fatti e leggeri da usare anche su TV con browser integrato. Almeno qualcosa che funziona come si deve!