Ottima scelta, ci farai poi sapere le tue impressioni, se ti fa piacere
Visualizzazione Stampabile
Ottima scelta, ci farai poi sapere le tue impressioni, se ti fa piacere
@Vinicius
Complimenti per l’acquisto. Sono curioso anch’io di conoscere le impressioni di ascolto.
L’Hegel è appena arrivato. L’ho fatto andare parecchie ore, poi ho cominciato un po’ a fare le prime valutazioni.
L’amplificatore è costruito benissimo, una roccia.
Tuttavia, nel mio ambiente e con le piccole sonus faber Minima fm2 non ho bisogno di tutta questa potenza, il limite sono le casse che, sulla carta, non dovrei gestire con più di 100W per canale.
Timbrica: rispetto al mio riferimento mentale e rispetto al mio Proton di 15 anni fa mi è sembrato molto dettagliato, una buona separazione degli strumenti, ma leggermente chiaro sulle voci maschili che perdono un po’ di autorevolezza virile. Anche gli strumenti a fiato come il sassofono contralto, perdono un po’ di calore.
Insomma, dopo 10 minuti, troppo pochi, di ascolto, posso dire che mi pare un amplificatore tendente al chiaro, rispetto ai miei riferimenti mentali e rispetto al Proton. L’ho ascoltato con il Node 2021 dall’ingresso analogico, in modo da fare un confronto della sola sezione ampli.