Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Maya ha scritto:
personalmente ritengo che la matrice nativa così particolare, penalizzi "in parte" il prodotto!
come dicevo in precedenza, sarà spettacolare con i dvd, per ovvie ragioni la res. nat. è quasi la stessa di un dvd pal 576 quindi i risultati sono senza dubbio validi...
ma considerando che siamo in "cammino" verso l'era HD vale a dire film in 720p o trasmissioni in 1080i... io ci penso bene!!!
ripeto io come tanti di voi, sono alla ricerca di un display HD dalle buone caratteristiche e rapporto qualità/prezzo... in vista dei mondiali HD delle next gen console dei film in wmvhd ecc...
al momento trovo il modello r51 di samsung il piu conveniente vuoi per la risoluzione vuoi per il parco connessioni e prezzo!
insomma, se sto benedetto p50 di sharp avesse avuto una risoluzione "umana" forse sarebbe stato un MUST BUY!!!
cmq, io non voglio fare l'integralista... quindi rimango aperto, ed attendo i giudizi di chi ha avuto modo di testarlo in HD, io l'ho visto, ma con segnale tv, buono, ma nulla di miracoloso, cioè si vedeva come gli altri... quindi al momento non mi sento in grado di giustificare una scelta così "folle" come quella della matrice nativa!
cmq credo che paolox avrà modo di testarlo 1080i ecc..
quindi aspettiamo ;)
Io ti direi di aspettare gli Sharp quadrifase per ora solo sul 45/65 ma sicuramente entro l'inverno anche su i modelli piu' piccoli se lo vuoi acquistare per i mondiali ne hai di tempo..
-
Tornando ai nostri nuovi Sharp con matrice PAL, oggetto del thread:
DOMANDA DA 1 BILLIONE DI DOLLARI:
Qualcuno mi sa indicare la gamma completa delle risoluzioni supportate in modalità progressive scan (P), con collegamento a HDMI?
Grazie anticipate... poi vi spiegherò il perchè della domanda ;)
-
ciao
Ciao anke io sono in procinto di comprarmi un televisore lcd, lo sharp LC32GA5E che ne pensate?
Ho letto il vostro tread e ci ho capito veramente poco...volevo delucidazioni....
ma l'effetto scalettato che si vede nei negozi è una caratteristica di questi televisori?o vanno regolati bene?
come faccio ad ottenere il meglio da un televisore lcd?
cos'è un segnale component o video composito o dvi o hdmi?
scusatemi se faccio troppe domande spero in una vostra comprensione....
grazie per l'attenzione e la pazienza......ciao
-
Re: ciao
Citazione:
maxray ha scritto:
Ciao anke io sono in procinto di comprarmi un televisore lcd, lo sharp LC32GA5E che ne pensate?
Ho letto il vostro tread e ci ho capito veramente poco...volevo delucidazioni....
ma l'effetto scalettato che si vede nei negozi è una caratteristica di questi televisori?o vanno regolati bene?
come faccio ad ottenere il meglio da un televisore lcd?
cos'è un segnale component o video composito o dvi o hdmi?
scusatemi se faccio troppe domande spero in una vostra comprensione....
grazie per l'attenzione e la pazienza......ciao
imho....per ottenere il max da un tv lcd ci vorrebbe un htpc.:)
-
ciao
che cosa è un htpc? e un hdmi?
ciao
-
allora un htpc è un home theater personal computer, cioè un pc da tenere in sala collegato alla tv. L'hdmi è un cavo che collega ineramente in digitale un dispositivo ad un altro....
-
Ciao Maxray,
ti riporto di seguito la risposta che ho postato qualche giorno fa in un altro thread, riguardo HDMI.
HDMI = High Definition Multimedia Interface - è l'ultimo grido per quanto concerne interfacce multimediali... evoluzione di DVI.
Collegando per esempio un lettore DVD equipaggiato con la stessa interfaccia (o con DVI), ottieni le massime prestazioni a livello di segnale digitale, in quanto vengono evitate alcune 'manipolazioni' del segnale. Insomma, accertati che sia presente nel TV (e preferibilmente anche nel lettore DVD) che intendi comprare.. negli ultimi modelli è sempre presente.
In tutti i TV dotati di logo HD Ready, è presente almeno una HDMI o una DVI. La differenza principale tra le due, sta nel fatto che la HDMI consente anche la gestione digitale dei segnali audio, mentre la DVI solo di quelli video. Le due interfacce sono compatibili tra di loro, ed esistono in commercio vari cavi o riduttori, per consentire tutte le possibili combinazioni di collegamento.
In generale, ti consiglio poi di spendere un po' di ore, leggendoti attentamente molti thread sui vari forum di questo sito.. ci troverai sicuramente molte informazioni interessanti, e le risposte a molti interrogativi.
-
ciao
se compro un televisore lcd che ha il dvi posso con un connettore o un cavo farla diventare hdmi?
che ne pensi dello sharp che ho intenzione di comprarmi?
leggendo sento parlare molto del samsung....è migliore?
ciao e grazie.:D
-
Re: ciao
Citazione:
maxray ha scritto:
se compro un televisore lcd che ha il dvi posso con un connettore o un cavo farla diventare hdmi?
che ne pensi dello sharp che ho intenzione di comprarmi?
leggendo sento parlare molto del samsung....è migliore?
ciao e grazie.:D
Max,
ti avevo appena spiegato in dettaglio la faccenda HDMI e DVI. Le due interfacce sono compatibili, basta comprare il cavo adeguato.
Per quanto riguarda il TV Sharp da te indicato, non mi risulta che abbia nessuna delle due interfacce sopracitate, quindi lo lascerei perdere. Il modello Sharp 32" dotato di DVI, si chiama LC32GA4E, oppure puoi andare a vedere il nuovo Sharp 32" mod. GA-P50E Pal Optimal, che si presenta interessante. C'è un apposito thread su quel modello... questo qua dove stiamo scrivendo adesso. :rolleyes:
Infine, un alternativa interessante sono i samsung LE32R41B / LE32R51B, che sono tecnicamente identici, cambia leggermente l'estetica frontale. C'è un thread anche su quelli.
Ti suggerisco di investire un po' di tempo, e di guardare con attenzione i vari thread del forum, magari dall'inizio del thread, altrimenti siamo qua a rispondere sempre alle stesse domande.
Ciao :)
-
Re: Re: ciao
Citazione:
happymau ha scritto:
C'è un apposito thread su quel modello... questo qua dove stiamo scrivendo adesso. :rolleyes:
ma LOL....ehehe...:D
-
ciao
ciao....lo sharp lLC32GA4E ha l'uscita DVI-I......ma che cos'è la I dopo la scritta DVI? Ho letto che ci sono varie lettere dopo tale scritta....cosa significano?
Grazie.....
-
Citazione:
Paolox ha scritto:
si infatti mi ero dimenticato di darvi il parere sul risultato sulla comparazione a 1080i, vince lo sharp 32p50 sul samsung 32r51, sia in termini di artefatti, sia in termini di profondità d'immagine, gran prodotto sto sharp ;)
effetto scia sullo sharp zero, sul samsung abbastanza evidente anche se non fastidioso...
Ciao Paolo
volevo sapere se sei ancora così entusiasta del prodotto dopo che è passato l'effetto novità ;)
Dovendo comprare un TV di servizio (max 26") pensavo che lo Sharp Aquos LCD LC 26 P50E potesse essere una valida soluzione, visto che il segnale PAL ci accompagnerà per molto tempo ancora (o no? :confused: :p )
mandi
Paolo
-
Citazione:
Paolo UD ha scritto:
Ciao Paolo
volevo sapere se sei ancora così entusiasta del prodotto dopo che è passato l'effetto novità ;)
Dovendo comprare un TV di servizio (max 26") pensavo che lo Sharp Aquos LCD LC 26 P50E potesse essere una valida soluzione, visto che il segnale PAL ci accompagnerà per molto tempo ancora (o no? :confused: :p )
mandi
Paolo
Era quello che stavo pensando anche io.. come secondo TV (se non addirittura come primo) sicuramente pare molto interessante! Bisognerà andare a vederlo per forza di persona...
(ps. a Remanzacco c'è la mia gelateria preferita :D )
-
Citazione:
Paolo UD ha scritto:
Ciao Paolo
volevo sapere se sei ancora così entusiasta del prodotto dopo che è passato l'effetto novità ;)
Dovendo comprare un TV di servizio (max 26") pensavo che lo Sharp Aquos LCD LC 26 P50E potesse essere una valida soluzione, visto che il segnale PAL ci accompagnerà per molto tempo ancora (o no? :confused: :p )
mandi
Paolo
certo che sono entusiasta, più per la matrice che per il tv in se, che sarebbe stato più sensato con un sinto DTT magari MHP; anche per i segnali 1080i ho constatato che girano alla grande, meglio di qualche matrice 720p "famosa" , visto che il lavoro dello scaler soprattutto in termini di antialiasing è eccezionale
-
Non è che per caso un noto operatore di questo forum, potrebbero cortesemente rispondere alla domanda sui formati progressive scan che digerisce questo TV, che ho fattò già alcune volte? :rolleyes:
NB. ovviamente sul manuale che mi sono scaricato dal sito di sharp, la risposta non c'è, come avevo già indicato.