Visualizzazione Stampabile
-
Come dicevo nel topic di The Batman sono essenzialmente d’accordo infatti si poteva evitare questo processo inverso e girare direttamente in pellicola in modo da non ottenere un’ibrido.
Quindi se con moda dell’analogico intendevi attaccare quel procedimento allora ci siamo ;)
Avevo inizialmente inteso che ti riferissi anche al girare in pellicola in quanto, nonostante il modo di lavorare non sia meticoloso come una volta, ci restituisce ancora opere di una certa qualità.
-
Ho appena visto il video della review del monitor qd-oled alienware fatta da Vincent teoh sul mio 65" e questo difetto lo vedevo chiaramente anche dai 3,5m di distanza del mio divano
Da vedere dal vivo
https://i.ibb.co/85qt2Hh/Screenshot-...22106200-1.jpg
https://i.ibb.co/LzpZWPj/Screenshot-...22056198-1.jpg
La foto sotto invece dalla review del Sony A95K di Caleb Denison di Digitaltrends
https://i.ibb.co/ScfFTgW/P-20220327-124841.jpg
-
È lo stesso effetto che si ha su un proiettore 3Lcd quando le matrici sono diseallineate. Sui CRT anche era presente specie negli angoli e si definiva errore di convergenza.
-
Già ma li si poteva capire, qui un po' meno...poi probabilmente me lo compro lo stesso
-
Credo che si noti più sui tagli grandi rispetto ai tagli piccoli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vlahovic7
questo difetto lo vedevo chiaramente anche dai 3,5m di distanza del mio divano....[CUT]
Il difetto del TV è evidentemente amplificato da un fuori fuoco e dal lens fare dell'ottica della camera. Sul monitor, stando più vicini, il difetto si nota. Sul TV no. A meno che non state a meno di un metro.
Tanto tra poche settimane i TV arriveranno nei punti vendita e potrete vedere con i vostri occhi.
Emidio
-
Ovviamente liberi di non crederci. A quel punto fate qualche conto con il potere risolutivo dell'occhio medio e con le dimensioni del sub-pixel del nuovo QD-OLED 4K, con diagonale da 55" e con diagonale da 65".
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Il difetto del TV è evidentemente amplificato da un fuori fuoco e dal lens fare dell'ottica della camera. Sul monitor, stando più vicini, il difetto si nota. Sul TV no. A meno che non state a meno di un metro.
Tanto tra poche settimane i TV arriveranno nei punti vendita e potrete vedere con i vostri occhi.
Emidio
Personalmente uso da tempo gli LG OLED anche come monitor PC, anche se ovviamente mi posiziono a distanza maggiore di un metro. Spero che anche questo A95K possa essere utilizzato per il medesimo scopo.
Ad ogni modo, a preoccuparmi maggiormente è il dato sull'input lag mostrato nella foto dell'articolo. 20.3 millisecondi sono veramente troppi, a meno che la misurazione non sia stata effettuata in modalità non gaming.