Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Mystique ha scritto:
La temperatura che tu dici, parlo dei 50 gradi, può essere raggiunta anche a pochi secondi dall'avvio del pc, pochi intendo il tempo per avviare il pc e lanciare le utility per il monitoraggio?
Credo di si!
P.S. Ma se il vostro PC è stabile, chevvefrega delle temperature del chipset?!?:D
L'utente che ha iniziato il topic aveva/ha dei problemi seri!!
Ciao
-
Citazione:
Mystique ha scritto:
La versione che usavo è l'ultima che avevo trovato, la 2.22 mi pare..
L'ultima è la 2.20 che ti consiglio di usare http://www.lavalys.com/products/down...dlid=1&lang=en
-
Hai ragione :D ho toppato..cmq è quella che ho usato io qualche giorno fa.
In goni caso non ho ancora capito se hai ancora un qualche riferimento alla temp di 70 gradi.
Per essere estremamente chiaro questa è la mia condizione:
CPU: 28 gradi circa
MOBO: 25 gradi circa
???: 69/70 gradi
Per rispondere anche a Erick81, spero di non aver tolto spazio a una discussione più problemativa della mia, la mia configurazione è molto stabile, mi sono inserito perchè trovare uno che presenta quasi la medesima configurazione non è sempre facile, specie se la mobo è abbastanza recente.
:o :D
-
Citazione:
Mystique ha scritto:
Per rispondere anche a Erick81, spero di non aver tolto spazio a una discussione più problemativa della mia, la mia configurazione è molto stabile, mi sono inserito perchè trovare uno che presenta quasi la medesima configurazione non è sempre facile, specie se la mobo è abbastanza recente.
:o :D
Tranquillo, non era una critica!!Comunque l'ipotesi che power/aux, sia la temperatura dei mosfet intorno alla CPU resta valida. Di sicuro non è il chipset, se viene indicata così.
Ciao
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Tranquillo, non era una critica!!Comunque l'ipotesi che power/aux, sia la temperatura dei mosfet intorno alla CPU resta valida. Di sicuro non è il chipset, se viene indicata così.
Ciao
:p ok, tasterò con mano i mosfet attorno alla cpu...cmq Sandra mi da di fianco alla temp un messaggio di allerta...me ne frego? :confused:
-
Citazione:
Mystique ha scritto:
:p ok, tasterò con mano i mosfet attorno alla cpu...cmq Sandra mi da di fianco alla temp un messaggio di allerta...me ne frego? :confused:
Scaricati Prime95, fai qualche ora di blend test, se non hai errori sei a posto!
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Scaricati Prime95, fai qualche ora di blend test, se non hai errori sei a posto!
Sissignore lo farò :D
Già scaricato e pronto all'uso..più tardi provo, grazie!
-
Ragazzi aiuto!!!!
Ho tolto il dissipatore dalla CPU per controllare la pasta termica e rimetterla meglio, pensando di guadagnare magari qualche grado...
Ebbene, quando sono ripartito, a 62° si è bloccato tutto!!
Ho rismontato e rimontato, ora il PC si blocca dopo circa 3 secondi!! Ho rifatto la cosa, niente. Ho resettato il Cmos del bios, niente.
Sono nelle canne.
PS: metttendo la pasta termica, la prima volta, me ne è caduta un po' sulla cpu, al di fuori della piastra metallica di dissipazione. Ho pulito con alcool. Avrò fatto danni qui?
-
Ragazzi,
alla fine ho ceduto e ho cambiato un po' di hardware. Ecco le variazioni:
mobo: da Asus A7N8X-E Deluxe a >> Asus A8V Deluxe
cpu: da Athlon XP 2800 a >> Athlon 64 3000+ Venice E6
dissi: da Silentmax+Papst a >> Zalman CNPS 7000B CU
ora la temperatura arriva al massimo a 50°, nelle stesse condizioni estreme di prima, cioè case incassato nel mobile con la stessa circolazione di aria nel case di prima, con la cpu al 100% per 30 minuti di fila.
Che questo possa insegnare qualcosa a chi deve mettere insiema un HTPC.
Un grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato con preziosi consigli.
-
Citazione:
TORMA02 ha scritto:
Che questo possa insegnare qualcosa a chi deve mettere insiema un HTPC.
Si, se non volete in alcun modo problemi simili a quelli di TORMA02, state lontani da Pentium 4 Prescott e Pentium D;) :)