Visualizzazione Stampabile
-
Visto in sala IMAX coi miei figli, ho mantenuto basse le aspettative, e pur non capendo a fondo le scelte “artistiche” devo dire che tutto sommato il film mi è piaciuto. L’azione è abbastanza fluida e l’audio più che il video ti trascinano all’interno delle scene movimentate… il sequel è scontato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Samu1
.. ha passato gli ultimi 45 minuti del film a guardare l'orologio..[CUT]
In effetti gli ultimi 45 minuti potevano risparmiarceli. Tutto quello che è stato proposto prima non mi è dispiaciuto. La batmacchina come mix tra f&f e madmax in effetti si, ci può stare.
Citazione:
Originariamente scritto da
Samu1
... Sono anche un po' arrabbiato quindi perdonate lo sfogo......[CUT]
Alla faccia del 'solo un poco'... :eek:
E comunque, benvenuto nel club. Pensa: l'ho visto per ben tre volte...
Emidio
-
Di Cinecomic ci capisco poco. Ma 2 mesi fa ho visto i 3 di Nolan e 1 mese fa il divertentissimo Lego Batman.
Il cinema era un "medio" The Space. Unico difetto le 3 ore.
Per il resto assolutamente promosso in tutto.
Non mi ha annoiato un minuto nonostante la poca azione caciarosa.
Ma non mi ha nemmeno rincoglion..o come il terzo di Nolan che davvero mi ha fatto tagliare le vene.
Non mi è sembrata evidente questa mancanza di nitidezza di cui parlate. Nello stesso cinema ho visto Last Duel e Freaks Out e non ho notatop differenze particolari, pur pesando il fatto che non ci siano inquadrature simili.
Il meme sul fatto che sia scuro adesso mi pare esagerato. Si è un film ambientato al buio ma mai dato fastidio.
Certo..... Il cinema aveva un proiettore con un alto nero di fondo. Ma considerando la fotografia e inquadrature ricercate, credo che disco Uhd + Oled ci darà un orgasmo. Però... Il lavoro deve essere fatto bene. Cosa non scontata.
Ho sentito lamentele sulle moto scarne, a me sinceramente faceva ridere quella di Nolan con un copertone piatto largo 30cm che faceva le pieghe alla Vale46
-
Mi sono calmato un po':)
Ci sono bei momenti, specie all'inizio che è partito bene, molto bene ripensandoci. Però ero un po' troppo preso a guardare la qualità dell'immagine-
Poi si perde via completamente. E il lato veramente imperdonabile per me è la mancanza di approfondimento psicologico dei personaggi che risulta poi in poca credibilità nelle scelte che fanno che risulta poi in poco coinvolgimento emozionale da parte dello spettatore.
Possibile che in 3 ore non si riesca a delineare un carattere?
Oggi mi sono riletto un po' di recensioni, e tutti che magnificano com'è stata dipinta Gotham. Nessuno che parli della qualità dell'immagine o delle tecniche in maniera un po' approfondita. Non me ne capacito e ringrazio AV che porta avanti approcci sul lato tecnico che sono sempre più rari.
Poi il giudizio può essere positivo o negativo, ma spiegare allo spettatore interessato cosa sta vedendo e perché lo sta vedendo, è molto importante secondo me.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
[CUT]
Sono convinto che la grandezza dello schermo influisca, considerando l'immensità della sala energia di Melzo, la mancanza di dettaglio si percepisce molto di più.
Inoltre non credo che fosse il proiettore ad avere i neri alti, è così il risultato finale dopo tutte le lavorazioni che ha subito. Anche a Melzo i neri erano molto alti.
-
Vedremo. Nei dischi uhd della Trilogia ho notato diverse volte il nero un pelo troppo alto. E con lo schermo più denso di pixel eviterà la sensazione di mancanza di dettaglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Samu1
Per spesso cosa intendi, perché mi sembra che tu intenda me?
Non mi riferivo a te, parlavo in generale, considerando non solo questa discussione, ma anche altre nel Forum.
Citazione:
Originariamente scritto da Samu1
Se vuoi chiamarti regista serio o DF serio, dovresti sapere che è l'unico modo per raggiungere quello che cerchi
Questo francamente mi sembra un po' troppo. Sei davvero sicuro di avere le competenze e l'esperienza tecnica per un'affermazione così perentoria?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariett01
beh adesso mettersi a consigliare ad un regista/artista che ottiche usare o che filtri scegliere mi sembra un po' ingenuo...
Basandomi su ciò che hanno fatto altri registi ottenendo realmente quel risultato, e non una brutta copia... parliamone.
Io non sono nessuno per dire a Reeves come girare i film, ma da amante del look da pellicola, a me questa è sembrata una presa per i fondelli.
Non ho parlato di errori tecnici, se il film è arrivato nelle sale così com'è è evidente che Reeves e Fraser hanno supervisionato e approvato ogni singolo fotogramma così com'è. Non ci sono stati errori, lo volevano così.
Io dico solo, sulla scia di quanto affermato da Emidio e altri, che avremmo potuto avere un film visivamente appagante senza che rinunciassero all'estetica "gritty" e sporca che volevano ricreare.
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Col digitale sai subito cosa stai registrando; diciamo che ti dà una rapidità che consente di completare un film del genere in tempi rapidissimi e con meno incognite rispetto alla pellicola. IMHO
Giusto, dimenticavo l'aspetto pratico.
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Il massimo è stato raggiunto con la Batmobile, una via di mezzo tra Mad Max e Fast & Furious...imbarazzante.
A parte che la batmobile è stata disegnata come una muscle car in moltissime storie, non se l'è inventata Reeves così.
Ma in ogni caso la sequenza dell'inseguimento, come stile, messa in scena e regia è una roba anni luce distante dai Fast & Furious. E menomale.