Visualizzazione Stampabile
-
Se ti sono piaciute le RP8000 F anche in ottica HT sono dei buoni diffusori nella loro fascia di prezzo. In abbinata piuttosto che investire nella nuova serie valuterei al posto dell'Audiolab 6000A il più potente l'8300A che conserva anche ingresso HT Bypass
-
le rp8000f mi piacciono, soprattutto perchè le avevo trovate nuove a circa 900 euro la coppia.. ora però con l'uscita del nuovo modello il vecchio modello non si trova più e si trovano al doppio per questo mi sto guardando intorno per capire se c'è qualcosa di meglio o aspettare che i prezzi calano..
-
@ellebiser sto cercando su internet varie offerte.. al momento su MD sound ho trovato l'audiolab a6000 con le klipsch rp8000 prima serie in totale a 1600 euro circa...
hanno l'audio lab a6000 nuovo esposto a circa 600 euro, l'a8300 costerebbe il doppio cioè 1300... ho trovato anche un audiolab a6000 a 500 su subito...
non pensavo di spendere il doppio per la nuova serie delle premiere, non ho visto i confronti tra le casse ma non penso che ci siano miracoli... ora come ora la prima serie si prende a 900 circa euro la coppia.. non mi sembra male come qualità-prezzo...
a me piace ascoltare la musica a volumi bassi moderati secondo te e così necessario passare dal a6000 al a8300?
-
Secondo me il 6000a ha tutto quello che ti serve, ed ha anche la modalità HT bypass, selezionabile tramite il selettore delle modalità.
-
sto valutando un acquisto su subito lo vende a 500 ma vedo se è trattabile visto che lo trovo su md sound nuovo a 600 euro...
le klipsch sto cercando su vari siti esteri su FNAC le vendevano 900 euro la coppia ma le hanno terminate.. md sound le vende 978 euro la coppia.. sinceramente a questo prezzo anche in relazione ai vari ascolti che ho fatto penso che difficilmente posso trovare di meglio...
-
ricapitolando le torri prese da dm store e l'audiolab a6000 preso su subito (500 euro)... in totale mi prenderei questa accoppiata a 1500 circa, comprese spese di spedizione, che dite? domanda stupida, l'audiolab a6000 come mi conviene collegarlo con la mia tv (lg c1 65" oled)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
absinth87
@ellebiser sto cercando su internet varie offerte.. al momento su MD sound ho trovato l'audiolab a6000 con le klipsch rp8000 prima serie in totale a 1600 euro circa...hanno l'audio lab a6000 nuovo esposto a circa 600 euro, l'a8300 costerebbe il doppio cioè 1300... ho trovato anche un audiolab a6000 a 500 su subito...non pensavo di spendere il do..........[CUT]
Hai trovato delle ottime offerte, per ascolto a bass volume l'a6000 è sufficiente, in genere preferisco avere della riserva di potenza per evitare distorsione quando si alza il volume. Nel tuo caso se i volumi di ascolto non saranno elevati la scelta è consona. Se i diffusori sono nuovi dai loro il tempo di slegarsi, suoneranno meglio dopo qualche decina di ore a volume medio alto...
-
casse prese, ora prendo anche l'audiolab...
ora devo chiedervi un consiglio per i cavi per collegare l'ampli alle casse e sul cavo per collegare la tv all'ampli...
poi c'è da pensare anche al DAC da prendere... ci vorrei collegare il mio hard disk con la musica ed usare tidal...
-
Usa dei cave in Rame OFC da 2,5mm se vuoi terminarli con banane avrai maggiore semplicità nel mettere e togliere i cavi.
Perchè non usare il DAC dell’AUDIOLAB?
-
sta cosa del dac mi fa confondere sempre... a me servirebbe qualcosa per leggere la mia libreria musicale ed eventualmente connettermi con tidal.. cavi in rame prendo i primi che trovo sull'amazzone?
-
Il DAC è il convertitore digitale/analogico e il 6000a ne è dotato avendo degli ingressi digitali, in quanto converte il segnale digitale in ingresso nel segnale analogico in potenza. Quello che serve a te è un dispositivo che possa leggere i file sorgenti tramite USB o rete e li invii tramite uscita ottica o coassiale sl 6000a,. Potrebbe svolgere questa funzione anche un semplice lettore cd dotato di USB e di un client dlna, oppure la stessa tv o un mini pc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
absinth87
sta cosa del dac mi fa confondere sempre... a me servirebbe qualcosa per leggere la mia libreria musicale ed eventualmente connettermi con tidal.. cavi in rame prendo i primi che trovo sull'amazzone?
Secondo me sì per i cavi valuta dei buoni cavi su Amazon
-
ok grazie. il dispositivo è ai lati della tv... un'LG c1 da 65 pollici, per collegare basta un cavo ottico?
https://www.amazon.it/KabelDirekt-TO...7&sr=8-28&th=1
tipo questo?
come cavo in rame invece questo può andar bene?
https://www.amazon.it/deleyCON-10m-C...54&sr=8-2&th=1
-
Per la parte streaming prendi in considerazione questo: WiiM mini https://www.amazon.it/WiiM-Mini-Mult...-1-spons&psc=1
Il cavo no è alluminio ricoperto in rame
-