Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
stefno ha scritto:... se metti il DVD delle vacanze in un lettore HDCP che succede?
intendi un disco "fatto in casa" in un player con uscita HDMI ?
Non succede assolutamente nulla ... il flusso dati viene trasferito "in chiaro" dal lettore al display.
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:Potrei anche sbagliarmi ma Kei ha di proposito collegato direttamente la sorgente HDCP ad un display per PC nonHDCP compliant via DVI per verificare che il segnale fosse davvero HDCP.
E infatti sul display non è apparso nulla.
Come diceva Stefano ... usando SW protetto, con questa configurazione è giusto che il tutto non funzioni. Il "casino" dell'HDCP è proprio legato alla compatibilità (presente o mancata) fra sorgente e display.
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:Collegando invece la stessa sorgente al convertitore Ophit, il segnale viene convertito.
Bisognerebbe solo capire se ha usato lo stesso identico SW per la prova ... perchè in caso affermativo vorrebbe dire che questo Ophit effettivamente "pulisce" l'HDCP ... anche se poi lui non ne garantisce il funzionamento con tutto il materiale ....
ed è quello, personalmente, il punto oscuro.
Ma forse è solo marketing arrivati fino a qui ....
mandi!
Alberto :cool:
P.S. L'unica è aspettare che ti arrivi e provare.
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
intendi un disco "fatto in casa" in un player con uscita HDMI ?
Non succede assolutamente nulla ... il flusso dati viene trasferito "in chiaro" dal lettore al display.
Mandi!
Alberto :cool:
Ma, scusa, che differenza c'e' tra un disco fatto in casa e un dvd normalissimo ?
Se il flusso dati viene fatto uscire da una porta hdcp compliant la criptazione dovrebbe essere fatta in ogni caso... oppure ho capito male io ?
-
Citazione:
angelone ha scritto:
Ma, scusa, che differenza c'e' tra un disco fatto in casa e un dvd normalissimo ?
Se il flusso dati viene fatto uscire da una porta hdcp compliant la criptazione dovrebbe essere fatta in ogni caso... oppure ho capito male io ?
no, non hai capito male, anche io la penso(avo?) così ...
solo che altri member "autorevoli" sostengono che comunque l'HDCP si attiva nella sorgente se il disco è fornito di qualche protezione (CCS, ArCos ... quelle robe li ...) per cui ... non vorrei mai "irritare" qualcuno .... ;)
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
no, non hai capito male, anche io la penso(avo?) così ...
solo che altri member "autorevoli" sostengono che comunque l'HDCP si attiva nella sorgente se il disco è fornito di qualche protezione (CCS, ArCos ... quelle robe li ...) per cui ... non vorrei mai "irritare" qualcuno .... ;)
Mandi!
Alberto :cool:
Oh bella,
quando poco tempo fa ho visto lo schema a blocchi del funzionamento dell'hdcp ho visto tutto tranne un qualsiasi riferimento alla sorgente che non fosse la porta di uscita! :confused: :confused:
Faccio come te, non insisto! ;)
Mandi
Angelo
-
:) buongiorno a tutti! sono andato sul sito ophit.com e nella descrizione del converter dda hanno aggiunto come ultima descrizione HDCP compliant.posso fidarmi?? è cambiato qualcosa?:confused: :confused: :confused:
-
Citazione:
alessio16 ha scritto:
:) buongiorno a tutti! sono andato sul sito ophit.com e nella descrizione del converter dda hanno aggiunto come ultima descrizione HDCP compliant.posso fidarmi?? è cambiato qualcosa?:confused: :confused: :confused:
Ciao Alessio,
l'unico problema sembrerebbe essere quello della mancanza di alimentazione di questo modello di transcoder.
Nessuno ha mai dato una risposta in tal senso
Tu hai news in più.
Perchè se funziona, possiamo organizzarci per un acquisto unico, se ti va ( magari qualcun' altro è interessato )
CIao
Luca
-
CIAO!! nello schema del sito i pin 14 e 15 sono il positivo e la massa dei 5volts necessari per il funzionamento.bisognerebbe vedere lo schema dell' uscita del dvd o scheda video di cui vogliamo convertire il segnale se sono previsti gli stessi 5 volts.sono d'accordo per un eventuale co-buy!!:D :D
-
Ciao ragazzi qualcuno ha provato questo prodotto e ha appurato il funzionamento?
Grazie per la risposta.
-
Malgrado varie dicerie, con materiale a 50hz non funziona bene, anzi va propio male. Mentre sembra perfetto a 60hz.
Il problema è l'implementazione dei Timing che sono ottimizati solo per segnali a 60hz.
Speriamo tutti in una versione a 50hz, sinnò co Sky semo fottuti :mad: :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
...cut....sono stato dissuaso solo dal fatto che ho già posato un cavo VGA maschio-maschio e quindi mi serviva un connettore VGA femmina (invece loro hanno un connettore maschio...)....cut...
Forse ho capito male, ma un semplice gender changer tipo questo non ti risolve il problema ? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
Malgrado varie dicerie, con materiale a 50hz non funziona bene, anzi va propio male. Mentre sembra perfetto a 60hz.
Il problema è l'implementazione dei Timing che sono ottimizati solo per segnali a 60hz.
Speriamo tutti in una versione a 50hz, sinnò co Sky semo fottuti :mad: :mad:
Perchè Sky HD tramsetteràa 50hz?
io non digerisco il fatto di avere speso tanti soldini l'anno scorso per comprare il mio plasma e adesso arriva HDCP e ci mette in crisi:cry: :cry:
Speriamo che qualcuno faccia qualcosa di buono in tempi utili.
-
ophit e ps3
Possiedo un Plasma 50 pollici NEC che non ha il suporto per la autenticazione HDPC ma accetta segnali 1080i su presa DVI
Mi hanno regalato una PS3
Per vedere i Blue-Ray va bene questo Ophit ???
Dovrei unsare un cavo hdmi-dvi dalla PS3 e collefarlo al Ophit e questo alla presa Vga del Plasma o alla presa Dvi tramite un altro adattatore ?
Grazie delle info
-
Devi collegare come segue:
PS3 --> Cavo HDMI/DVI --> Ophit --> VGA del Plasma
Se la DVI del tuo Plasma è DVI-I allora ti serve un adattatore VGA F/DVI-I M.