Ciao si anche a me è piaciuto molto.
Nel BR è presente il DV, l'altro giorno quando l'ho guardato non ho notato questo "problema" magari mi è sfuggito. Stasera provo anch'io.
Non ho capito se lo hai rivisto tramite supporto oppure in streaming
Visualizzazione Stampabile
Ciao si anche a me è piaciuto molto.
Nel BR è presente il DV, l'altro giorno quando l'ho guardato non ho notato questo "problema" magari mi è sfuggito. Stasera provo anch'io.
Non ho capito se lo hai rivisto tramite supporto oppure in streaming
l'ho chiesto perchè sul disco 4k c'è scritto DV, e non capivo.
Stasera provo e poi ti dico. ciao
E volendo fare una "controprova" chiedevo se nel BR (non 4k) ci fosse il video senza DV, sdr.
Ok grazie. Probabilmente il tuo Sony ne è esente.
Magari apprezzandoli proprio in un buon Western, quale, per esempio, il recente film di Greengrass "Notizie dal Mondo", un ottimo girato Arriraw 4.5K.
Variegate le scelte stilistiche degli autori, eh? E meno male, aggiungo! Sulle quali credo sia abbastanza superfluo disquisire, a mia opinione.
Vero. Tuttavia è fuori discussione che, almeno al momento, l'opera da cui provengono di solito è ancora destinata e pensata per il Cinema. Quindi il trasferimento sul disco deve preservare le caratteristiche dell'opera stessa, e non adattarsi alle potenzialità dei display casalinghi o alle aspettative dei loro possessori.Citazione:
Originariamente scritto da ellebiser
Dopodiché, le opinioni ci stanno tutte, ci mancherebbe.
Grazie per la dritta, Notizie dal Mondo è presente solo nel catalogo Netflix?
E' disponibile su BD e BD4K solo in USA/CAN, senza audio ITA.
Non concordo, un disco da riferimento per me è un trasferimento eccellente di materiale eccellente. Se il trasferimento è perfetto, ma la partenza è mediocre, per me non sarà mai un disco da riferimento e scommetto neanche per il 99,9% dei critici tecnici.
Io Dune l'ho visto al cinema nella sala Energia a Melzo (non mi sembra ci sia altro da aggiungere), e il video era spettacolare, grana sì, ma perfetta, palette cromatica fantastica, in linea con l'idea che uno si fa leggendo il libro.
Non ho notato nessun affogo di particolari nelle scene buie, anzi l'esatto contrario.
Il BD UHD mi è arrivato ieri e non l'ho ancora guardato, però mi disturba leggere chi difende la grana a prescindere senza ancora aver visto il disco 4K.
Dalle recensioni che leggo da più parti, la resa video non è ottimale e si tende a giustificarla con la procedura di cui ho dato notizia precedentemente.
A me lascia molto perplesso, perché al cinema ero in adorazione e tutti questi difetti che si leggono non li ho notati.
Aggiornerò appena avrò l'opportunità di dargli un'occhiata, anche se la visione completa la rimando a quando avrò insonorizzato per evitare di coinvolgere le forze dell'ordine nel mio hobby.
bene. il concetto di trasferimento eccellente mi è chiaro ma ammetto che mi piacerebbe sapere cosa si intende invece per "materiale eccellente".
forse perché non si parlava nello specifico della grana di questo film, ma dell'utilizzo sui "generis" della stessa effettuato per un film di fantascienza del 2021. per la cronaca il disco mi è arrivato ieri e da una prima occhiata peraltro tutta sta "odiata" grana non l'ho vista, c'è una patina finissima ma per nulla "eclatante".
recensioni dove? fonti? la procedura di cui si parlava sarebbe quale? quella di trasporre il girato su pellicola prima di scansionarlo per crearne il master finale?
ammetto di non averlo visto al cinema ma sono pronto a scommettere che, con l'eccezione della mancanza di cambio formato tra scene IMAX e non, l'esperienza del disco 4k sarà la stessa medesima della sala cinematografica.
Sarà l’ultima cosa che dirò su questo film a mio e ribadisco a mio parere,mediocre di trama ,con resa video non da riferimento per i miei occhi,il film su Amazon “io sono babbo natale “ con Gigi Proietti,qualità video impareggiabile a Dune ma nettamente superiore,mia moglie non ha 75 anni ma si è addormentata,Dolby Atmos superbo con qualche scena che sovrastava il centrale!ho detto tutto!vi è piaciuto?sono contento per voi,ecco perché scrivo poco sui film,la gente vuole imporre le proprie teorie su fotografia ecc ecc,ma a me non frega niente per non essere volgare!un film mi deve dare gioia ed emozioni,questo proprio no!ho avuto più emozioni con Rocky 4 quando è morto Apollo!con questo passo e chiudo
Beh, per rimanere in ambito nostrano, AFDigitale per esempio.
Ho guardato i primi 10 minuti del BD 4K e devo dire che non c'è sicuramente questa grana pazzesca, ma c'è qualcosa che non mi torna.
Tra la colorimetria che mi sembra più spenta rispetto al cinema e forse i neri troppo alti, ma il quadro manca di profondità e dettaglio.
Audio spaventoso, ovviamente meno pressione ma la dinamica meglio che al cinema.
Io il BD4K devo ancora vederlo ma non ho visto il film al cinema, quindi non potrò fare confronti. Il fatto è che quello che passa nei cinema è, di base, la stessa roba roba che arriva nell'home, nel senso che il master di partenza è lo stesso, ossia il DI, che ormai viene fatto da un ventennio a questa parte praticamente per tutte le produzioni Hollwoodiane.
Certo il film al cinema è un DCP, che quindi stazza molto più di un BD4K ed è compresso in Jpeg2000, quindi dovrebbe essere il top della qualità ma poi anche li la cosa rimane spesso teorica.
Poi c'è la variabile sala/proiettore, che nel caso di Melzo ad esempio, sono a livelli di eccellenza, specie la sala Energia.
Per quanto riguarda la famosa grana, salvo girati molto granulosi, dipende anche dalla distanza di visione rispetto allo schermo.
In casa poi bisogna vedere i vari vpr/display e le loro tarature. Ad ogni modo, salvo errori (che ormai sono sempre più rari), le differenze fra cinema pro e Home sono sempre meno. In ogni caso da quello che ho letto e sentito, tutti parlavano di colori desaturi al cinema.
Al cinema non c'è l'applicazione dell'HDR però e secondo me qui hanno sbagliato qualcosa.
Chiarendo che l'immagine è comunque buona, non sto parlando di un disastro, ma c'è qualcosa che non va.
Il ricordo che ho io al cinema non è di colori desaturi, ma di una scelta cromatica che richiami l'atmosfera di Arrakis che è molto diverso.