Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
4)Gli incentivi dovevano darli su delle baracche?Chiunque può tramettere in PPV su DTT, la stessa LA7 lo fa.
5)Chi paga di più, ottiene i diritti, i conflitti d'interessi non c'entrano nulla. Come mai l'FC Internazionale, che annovera nel board Tronchetti Provera (guarda caso proprietario di LA7) ha venduto i diritti per il DTT a MS Premium?Soldi, soldi, soldi...
6)Tutti lo fanno, senza distinzione di colore politico: business is business!
Ciao [/I]
Scusa non capisco perchè secondo te i decoder senza MHP dovrebbero essere delle baracche quando mi consentono di vedere le stesse trasmissioni e con la stessa qualità di quelle con mhp escludendo i servizi a pagamento dei quali io potrei anche non voler usufruire tra l'altro con un costo aggiuntivo della telefonata.
Quindi qui di voli pindarici non bisogna farne anzi è tutto molto evidente e mi sembra che solo tu non riesci a vedere niente di strano.
L'Internazionale di Tronchetti ha venduto a Mediaset perchè è l'unica in grado di reggere determinate spese in quanto gode di un monopolio pubblicitario che sicuramente
La Sette si sogna.
Certo che tutti lo fanno e il business is business ma chi è presidente del consiglio dovrebbe essere sopra le parti e non fare parte del gioco.
Tornando in topic la qualità delle tv generaliste decade di anno in anno in compenso la Rai è finalmente in attivo e non grava più sui ns. portafogli con il dettaglio che per guardare qualcosa che non sia reality show siamo obbligati a noleggiare dvd o ad andare al bar a vedere le partite in quanto tolto la F1 delo sport praticamente trasmette forse il mondiale della lippa seguitissimo con audience da capogiro.
Ciao
-
i decoder mhp sono gli unici riconosciuti dall' incentivo perché la tv digitale é una piattaforma interattiva, pensare oggi alla tv come un sintonizzatore di immagini é retrogrado
molti anni fa una legge simile é stata fatta per obbligare tutti i produttori a munire i televisori venduti in italia della presa "peritelevisione" che noi chiamiamo "scart", secondo te quanti l'hanno usata prima del boom dei videoregistratori?
la piattaforma MHP é uno standard di trasmissione dati digitali, non é detto che lo si utilizzi per vedere immagini, é come se internet servisse solo a visitare i forum e a scaricare materiale pornografico, beh in effetti...
:D
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
é come se internet servisse solo a visitare i forum e a scaricare materiale pornografico, beh in effetti...
perchè??? C'è ALTRO CHE NON HO ANCORA VISTO?????
:D :D :D
-
ti manca solo una chat erotica con guren :D
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
i decoder mhp sono gli unici riconosciuti dall' incentivo perché la tv digitale é una piattaforma interattiva, pensare oggi alla tv come un sintonizzatore di immagini é retrogrado
molti anni fa una legge simile é stata fatta per obbligare tutti i produttori a munire i televisori venduti in italia della presa "peritelevisione" che noi chiamiamo "scart", secondo te quanti l'hanno usata prima del boom dei videoregistratori?
la piattaforma MHP é uno standard di trasmissione dati digitali, non é detto che lo si utilizzi per vedere immagini, é come se internet servisse solo a visitare i forum e a scaricare materiale pornografico, beh in effetti...
:D
Grazie di avermi illuminato adesso capisco perchè Sky continua a dire che il suo Skyfobox è il dec Sat tecnologicamente più avanzato d'altronde è l'unico che permette i servizi interattivi.
Ciao
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
1)Mi indichi gli stravolgimenti apportati alla legge sul DTTapprovata dalla sinistra?Thanks!
2)Europa7, fantastico baluardo!Come mai non trasmette in DTT, potrebbe farlo, nessuno glielo vieta...nemmeno la legge Gasparri!Ma forse è meglio tenerselo come baluardo. Come il conflitto d'interessi: qualcuno, dal 1996 al 2001, ha avuto 5 anni per risolverlo, ma è meglio avere dei baluardi, non si sa mai!!
4)Gli incentivi dovevano darli su delle baracche?Chiunque può tramettere in PPV su DTT, la stessa LA7 lo fa.
5)Chi paga di più, ottiene i diritti, i conflitti d'interessi non c'entrano nulla. Come mai l'FC Internazionale, che annovera nel board Tronchetti Provera (guarda caso proprietario di LA7) ha venduto i diritti per il DTT a MS Premium?Soldi, soldi, soldi...
6)Tutti lo fanno, senza distinzione di colore politico: business is business!
Ciao
1).La sinistra non ha approvato un bel nulla; La sinistra si è solo limitata a descrivere le linee guida relative al CONCETTO di digitale terrestre e a porre la data di switch all'utopico 2006.
Erick, la legge sul DTT è tutta di destra e non a caso prende il nome "Gasparri".
ANzi ti diro' di più; la sinistra ha forse più colpe;Innanzitutto, l'Ulivo non ha presentato un progetto di legge suo, unico: che disegnasse il modello di televisione e di servizio pubblico che ha in mente . Per la verità, non si è neppure tentato seriamente di arrivare a questo traguardo. Aggiungendo questo dato alla incapacità dimostrata di varare una riforma del settore nel periodo in cui l'Ulivo è stato maggioranza, ne deriva nel modo più evidente che il "modello di televisione e di servizio pubblico" dell'Ulivo non c'è. Purtroppo.
Vuoi anche i documenti che confermino il fatto che la legge e tutte le proproste sono di destra??!
2)Europa 7 sul Dtt; dimentichi che lo sperperio di risorse dovute all'illegalità dello scippo da parte di rete 4 sull'analogico non permette di riproporsi sul digitale e, come già detto, l'approvazione di contenuti e palinsesti vari sono sotto indiretta sorveglianza del ministero comunicazioni congiuntamente al garante telecomunicazionicomunicazioni nonchè ai maggiori gruppi già presenti sul dtt
3)ribadisco appunto
4)in base a cosa affermi i decoder non MHP "baracche"? Mi sembra un giudizio soggettivo. Perdipiù aggiungo che è la stessaa legge "Gasparri" a definire i decoder MHP unici possibili a ricevere contributi in quanto dipensatori di servizi di pubblica utilità essendo interattivi. Quindi è Gasparri che ha deciso che entrano a far parte del concetto di "servizio pubblico" solo i servizi interattivi mandando a ******* il concetto(secolare e condiviso in europa) che servizio pubblico fa riferimento L’art. 22 della legge 192/90. Questo definisce servizi pubblici quelli che hanno per oggetto la produzione dei beni ed attività rivolti a realizzare fini SOCIALI ed a promuovere lo sviluppo economico e civile delle comunità locali. Da tale norma si evince che la natura pubblica del servizio viene individuata sia in chiave contenutistica, attraverso la produzione di beni e lo svolgimento di attività in favore della collettività, sia in chiave teleologica, attraverso la realizzazione di fini sociali ed il conseguimento dello sviluppo economico e civile della comunità .
Si è creata una immensa contraddizione di fondo. Il fatto di aver messo a disposizione contribuiti statali atti all'acquisto agevolato di decoder che ricevano anche canali non RAI e quindi NON del servizio pubblico, ha portato tendenzialmente a stravolgere il concetto stesso in sè. Ora si dovrebbe definire servizio pubblico non solo la rai ma il digitale terrestre in sè, nuilla di più assurdo
5) tu dici che chi paga di più e ottiene più diritti. Ma qui si parla di beni limitati e estremamente delicati dal punto di vista socio culturale. E' proprio questo che si fa finta di non capire. Non si scherza con un bene cosi' prezioso come la TV, in grado di proporre e creare atteggiamenti, stili di vita e in grado di influenzare le masse politicamente e culturalmente. Già si sono viste le differenze che la Tv commerciale ha portato negli stili di vita degli italiani , europei e tutto il mondo nel giro di un decennio. Caro Erick, non sempre si puo' ragionare solo in termini di vantaggi e possibilità economico-commerciali.
6) Il settore è delicato e diverso completamente dal resto dei settori industriali.
Magari quando ricominceremo a mettere al centro l'uomo e non il mero business la gente ridiventerà meno nevorotica e più rilassata E i 16enni torneranno a vestirsi in maniera più personale. Culture is not business!
P.S. abbasso Costantino!
-
lo skybox é un decoder dvb personalizzato per soddisfare le esigenze del provider
il dvb sta all' mhp come il gameboy al pc
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
lo skybox é un decoder dvb personalizzato per soddisfare le esigenze del provider
il dvb sta all' mhp come il gameboy al pc
:eek: :eek:
-
1)La legge Gasparri è ovviamente dell'attuale maggioranza, ma mi fa piacere che concordi nel dire che quella che ha istituito il DTT in Italia è dell'Ulivo.
2)Che venda i diritti a trasmettere a qualche compagno!Nessuno glielo può impedire. Sul controllo dei contenuti (a parte quelli offensivi e/o vietati ai minori), quello si fa ancora nei regimi totalitari di sx.
4)Eh si, mhp è un'invenzione del "Malefico":
http://www.mhp.org/graphics/mhp-site...on-Map_mhp.jpg
:cool: ;) :)
5)Mi riferivo ai diritti sul calcio: visto che non riguardano tramissioni essenziali per l'esistenza di un individuo, è giusto che chi paga di più ottenga l'esclusiva.
6)Facciamo cambio, vengo io a Matera e tu a Milano?Dopo un anno la penseresti in modo totalmente differente!!:)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
1)La legge Gasparri è ovviamente dell'attuale maggioranza, ma mi fa piacere che concordi nel dire che quella che ha istituito il DTT in Italia è dell'Ulivo.
2)Che venda i diritti a trasmettere a qualche compagno!Nessuno glielo può impedire. Sul controllo dei contenuti (a parte quelli offensivi e/o vietati ai minori), quello si fa ancora nei regimi totalitari di sx.
4)Eh si, mhp è un'invenzione del "Malefico":
http://www.mhp.org/graphics/mhp-site...on-Map_mhp.jpg
:cool: ;) :)
5)Mi riferivo ai diritti sul calcio: visto che non riguardano tramissioni essenziali per l'esistenza di un individuo, è giusto che chi paga di più ottenga l'esclusiva.
6)Facciamo cambio, vengo io a Matera e tu a Milano?Dopo un anno la penseresti in modo totalmente differente!!:)
1)Io sono favorevolissimo al DTT ma non alla leggi gasparri e l'ho scritto con molta precisione. Il DTT bene venga, adoro il digitale, ma non l'ambito legislativo che le fa da contorno in Italia
2) Al momento c'è la destra al GOverno
4) Leggi bene quello che ho scritto e capirai che dibattevo sul concetto applicato al contributo.
5) il thread è sui flm payperview(sul calcio concordo con te), e il film hanno carattere culturare e sociale
6)Non ci ttengo proprio guarda
-
Citazione:
BigLivius ha scritto:
......
5) il thread è sui flm payperview(sul calcio concordo con te), e il film hanno carattere culturare e sociale..........
Beh, Biglivius,
mettendo per un attimo da parte le considerazioni politiche, e riferendomi solo allo specifico punto che ho quotato,
direi che il problema non esista proprio:di solito, i film che hanno effettivamente un valore culturale o sociale hanno anche uno scarsissimo successo di botteghino, per cui ben difficilmente entreranno a far parte delle offerte del payperview, certamente più orientato ai titoli che fanno "cassetta".
Anzi, di solito sono proprio quelli che all'utente costano meno...che poi questa sia una cosa di cui preoccuparsi o meno è un altro paio di braghe!
Quanto alla foga politica, prenditela di meno: questi o quelli, purtroppo, pari sono, nel senso che l'unico reale interesse è il mantenimento del potere, indipendentemente dal colore della bandiera, e l'interesse verso il cittadino è certamente l'ultima delle preoccupazioni.
Il mio personale approccio è votare ora questo ora quello voltando parere con la massima velocità possibile: tu mi risponderai che con questo approccio mai nessun governo potrà mai fare nulla di buono, mentre il mio cinismo mi porta a pensare che, dovendo cambiare poltrone molto frequentemente, nessuno riuscirà a mettere a segno tutto il treno di porcate che certamente vorrebbe realizzare.....:D
Ciao,
Andrea
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Beh, Biglivius,
mettendo per un attimo da parte le considerazioni politiche, e riferendomi solo allo specifico punto che ho quotato,
direi che il problema non esista proprio:di solito, i film che hanno effettivamente un valore culturale o sociale hanno anche uno scarsissimo successo di botteghino, per cui ben difficilmente entreranno a far parte delle offerte del payperview, certamente più orientato ai titoli che fanno "cassetta".
Anzi, di solito sono proprio quelli che all'utente costano meno...che poi questa sia una cosa di cui preoccuparsi o meno è un altro paio di braghe!
Condivido in pieno, i film che tireranno in PPV avranno interesse culturale pari a zero: per i film del Nanni e le rappresentazioni teatrali del Dario, che, ad essere obiettivi, interessano spesso i 4 gatti depositari della Cultura, ci sono sempre le ARCI:D:D
2)Torno a ripetere che Europa 7 può fare quello che vuole in DTT: iniziare a trasmettere QUELLO CHE VUOLE, oppure vendere le frequenze. Ma avere un baluardo sempre pronto fa sempre comodo, eh?!
6)Era solo per dire che a Milano la vita si prende (deve prendere)spesso sotto un'altra ottica.
P.S. Abito in collina (370 m.s.l.m.), a 40 km da Milano: lo smog e l'afa li vedo al TG:)
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Il mio personale approccio è votare ora questo ora quello voltando parere con la massima velocità possibile: tu mi risponderai che con questo approccio mai nessun governo potrà mai fare nulla di buono, mentre il mio cinismo mi porta a pensare che, dovendo cambiare poltrone molto frequentemente, nessuno riuscirà a mettere a segno tutto il treno di porcate che certamente vorrebbe realizzare.....:D
Ciao,
Andrea
10.000 punti! :)
-
il mio parere é che non sapremo mai cosa si cela dietro a queste manovre, il messaggio politico arriva comunque, le manovre economiche sottostanno ad altre regole meno dipendenti dal popolo, altrimenti oggi i soldi di questi sarebbero spalmati un pò dappertutto non pensi? :)
per esempio, 1 anno fa sono spuntate un sacco di frequenze nuove in analogico, tutti canali stupidissimi e inguardabili, cartomanti, loop di video inutili... ogni tanto 1 si spegne per lasciare il posto ad un nuovo transponder digitale...
magari l'affare lo hanno fatto tutte queste tv private, si sono accaparrate i diritti e in attesa degli aggiustamenti del berlusca hanno investito solo occupando quelle frequenze, oggi magari lasciano con lauto guadagno, si chiama investimento :)
questo é solo un esempio, se sapessi di più forse cambierei mestiere, anzi cerco lavoro! ;)
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
dovendo cambiare poltrone molto frequentemente,
nessuno riuscirà a mettere a segno
tutto il treno di porcate
che certamente vorrebbe realizzare.....:D
Ciao,
Andrea
BHè: secondo me qualcuno c'è riuscito comunque...................................
.................................................
.................................................. ..
.................................................. ...
.................................................. .......
..............................:rolleyes: :(