Purtroppo qualsiasi proiettore va posizionato nell'ambito massimo del raggio di copertura del Lens shift (ed anche utilizzare quello al massimo non è consigliabile) ma quando inizi ad utilizzare la correzione trapezoidale la qualità scende di brutto
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo qualsiasi proiettore va posizionato nell'ambito massimo del raggio di copertura del Lens shift (ed anche utilizzare quello al massimo non è consigliabile) ma quando inizi ad utilizzare la correzione trapezoidale la qualità scende di brutto
...o al limite aspetto un pò a cambiare, secondo me stanno prendendo piede gli UST.
In quanto ad alloggiamento e cavetteria varia sono comodi come un televisore!
Di UST già oggi sono disponibili molti modelli, alcuni molto performanti e se non hai timori di acquistare un proiettore senza garanzia (perché d'importazione) la scelta si amplia molto ed i prezzi scendono. Tieni presente però che per ottenere i migliori risultati con un UST è quasi imprescindibile l'installazione di uno schermo CLR che è abbastanza costoso.
Finalmente è arrivato, ero un pò titubante sul fatto che fosse "solo" FHD , ma dopo aver visto i primi film, sono molto soddisfatto della resa, devo prendere ancora la mano con settaggi, per adesso l'ho lasciato con le regolazioni di fabbrica mettendo solo cinema ed eco, non so se c'è qualche altro accorgimento da utilizzare. Per adesso ho riscontrato 2 problemi:
- ho difficoltà ad allineare perfettamente lo schermo con il telo, nonostante ho telo e vpr "spostabili"
- non riesco ad abbinare il vpr con un ricevitore bt della anker collegato all HT, non so se ci sono dei dispositivi ufficialmente supportati dalla epson ( su amazon ho visto che anche la dlink li fornisce )
Per il posizionamento ti consiglio di utilizzare il monoscopio di test che viene fuori premendo il tasto pattern sul telecomando, azzera le correzioni del keystone e disattiva la regolazione trapezoidale automatica.
Per il bluetooth assicurati che il proiettore abbia l'ultima versione di firmware installata, nel caso vai sul sito Epson e scaricati l'ultima versione e caricala sul proiettore (trovi le istruzioni allegate nel file di aggiornamento).
Ma è possibile che ho un deadpixel? Se così fosse cosa posso fare ?
Posta una foto cosi si può capire il difetto…
Sembra un problema che coinvolge più pixel è un difetto da segnalare al venditore e chiedere una sostituzione
Prova con le immagini di test disponibili su YouTube. Dovresti visualizzare 5 schermate di colore uniforme: rosso, verde, blu, bianco, nero. E vedi su quali lo noti, cmq così mi sembra un pixel morto o sempre acceso, si può capire solo con le schermate di test. Epson sostituisce il proiettore intero se è entro un mese dall'acquisto.
Se si vede su tutti i colori allo stesso modo come nella foto, ed è sempre verde, potrebbe anche essere un granello di polvere nel percorso ottico. Visto che se fosse un pixel (o più) di una matrice guasta, l'effetto dovrebbe cambiare (almeno come colore) a seconda della schermata colorata che proietti. È da mandare in assistenza.
I granelli di polvere hanno una forma poco definita e sferoidale…quello che si vede in foto è squadrettato…
prima volta che vedo un difetto del genere.
Hai ragione ma quello che mi ha fatto pensare alla polvere è il colore verde classico di questo problema sugli Epson ed il fatto che dopo le prove ha scritto che appare su uguale su qualsiasi colore, a me è capitato un difetto su un pannello (rosso) e il puntino non si vedeva sulle schermate blu e verde. Comunque sia è da mandare in assistenza visto che se anche fosse polvere non può risolvere da solo.