Piccolo OT , io parlavo della auto calibrazione del JVC …..
comunque io possiedo il cinegray 3D quindi se avete dubbi o domande posso provare a rispondere a dare la mia opinione .
Visualizzazione Stampabile
Piccolo OT , io parlavo della auto calibrazione del JVC …..
comunque io possiedo il cinegray 3D quindi se avete dubbi o domande posso provare a rispondere a dare la mia opinione .
Arrivato campione Cinegrey 5D, da un primo test veloce, non riesco a notare nessun miglioramento evidente sul fronte contrasto rispetto al telo bianco attuale, come invece mi succede con il sample Obsidian Vividstorm
Per contro mi sembra di percepire un leggero sparkling comunque sopportabile
Attendo adesso il 3D Obsidian che promette specifiche uguali all'Obsidian ma con colore grigio più chiaro, magari sul fronte del bianco potrebbe attenuare la perdita percepita di luminosità
Io ho il Cinegray 5d: come dicono tutti, il sample per quello che mi riguarda non serve ad un tubo.
Però se hai già visto lo sparkling, sei fortunato, perchè anche io ne vedo e per qualcuno potrebbe essere intollerabile: film sulla neve o nebbiosi sono proprio brutti.
Ma sulla efficacia nell'abbattere le riflessioni ambientali non si discute: lo fa, e anche molto bene in rapporto al suo costo moderato.
Quando l'ho comprato non c'era la tela Vividstorm, che però non ho mai visto e non so se sia superiore.
Alla fine la moglie ha ceduto ed ho ordinato il global commander....sinceramente non ci credo ancora:D
Ho optato per il 21/9 da 111 pollici, sfruttando al massimo il mio spazio disponibile,credo che anche in 16/9 dovrei essere soddisfatto della grandezza delle immagini.
Bene!
Sicuramente la scelta migliore, peccato non ci sia in versione motorizzata
Mi sembrava che anche tu avessi quel vincolo, per curiosità come hai risolto?
Diciamo che non intendevo quello... :D
Forse sbagliando lo davo x scontato anche per te, ma pensavo a come far convivere Tv e Telo, visto che nel mio caso ho entrambi e la prima è appesa a parete ed il telo motorizzato mi serve appunto quando voglio usare il proiettore coprendo la Tv
Se riesci ad oscurare la sala, la TV la puoi anche togliere… quattro anni fa avevo il tuo stesso dilemma…non ne sento per niente la mancanza. Il mio TV OLED l’ho appeso in camera con buona pace della mia dolce metà.
Ho scelto di togliere la tv perché in salotto la usavo solo io.Il dilemma era tv 77 pollici o vpr e fortunatamente dopo l’ok della signora ha vinto il vpr. Ora la tv la vedrò in altra stanza o forse la integrerò’ in un altro angolo del salotto, senza che sia visibile probabilmente da minor polliciaggio.
Però nel mio caso pensando all'utilizzo pratico non mi convince come soluzione
A volte mi capita di accenderla x mezzora e via e fare lo stesso col vpr mi sembrerebbe uno spreco
In questo momento scrivo sul tablet sul divano con tv accesa sullo sfondo...
Poi certo di tv vera e propria ne guardo poca, giusto tg e qualche programma di approfondimento
Più o meno l’uso che ne facevo io… senza TV ho potuto ottimizzzare la visione e tutto sommato lo schermo è stato apprezzato di più dalla consorte che non il TV. Se pensi alla durata/costo di un bulbo…non è così uno spreco …è più sprecato per me un proiettore di quel calibro sottoutilizzato
complimenti per l'acquisto...
per curiosità hai un ambiente living ?
a che distanza lo guardi un 111 pollici ?
Ti ho inviato un paio di scatti in 16/9 120”