Ci mancherebbe è un piacere, buone ferie, io ci vado fra un paio di settimane, ci sentiamo quando torni.
Visualizzazione Stampabile
Ci mancherebbe è un piacere, buone ferie, io ci vado fra un paio di settimane, ci sentiamo quando torni.
Ciao Prunc tornato dalle ferie per un giorno sono riuscito a far funzionare la seriale.
Il mio pannello ha 14034H e 47M.
P-COUNT 00009776 TIMES
Altra cosa se ti può essere utile ha come seriale YSIXK5
Che dici posso avventurarmi nel RESET o come hai scritto nella guida "a vostro rischio e pericolo sopra le 10000 ore"?
Ciao ale, anche il mio Pioneer aveva 14000 ore quando ho fatto il reset, sicuramente dovrai sistemare i voltaggi come nella guida, fare qualche prova con diversi valori magari, perchè qualche problema a schermo lo vedrai, la cosa positiva è che comunque dopo un migliaio di ore il pannello si sistema da solo, nel senso che i piccoli difetti che magari non riesci a togliere vanno via dopo un tot di ore. A me hanno aiutato Zimbalo e Diego77 per sistemare il pannello dopo il reset. Sono passati un po di anni e più di quello che ho scritto nella guida non ricordo molto. Non so se sei uno "smanettone" o no :p ... se lo sei puoi avventurarti in caso negativo magari no.
Ciao grazie per la risposta. Come ti avevo scritto il mio tv è guasto però stranamente adesso rimane acceso finché non lo spengo e non più 20 minuti. Una volta spento parte di spia blu e devo aspettare 5 minuti almeno prima di poterlo riaccendere. Volevo fare il reset per vedere se effettivamente vale il costo della riparazione o se arrendermi e prendere un qled o oled.
Nel caso mi volessi avventurare dove trovo i valori dei vari voltaggi che hai scritto nella guida? dopo essere entrato nel menu di servizio ho visto tutte le pagine ma non ho trovato voci di voltaggi.
Ciao, giusto è "mezzo" guasto, e allora si, provaci!
Hai scaricato il "service manual"?
https://www.google.com/url?sa=t&rct=...4rarCEP0zMF-Oh
Al capitolo 8.4, pagina 156 spiegano in caso di sostituzione del pannello la procedura da eseguire, quella che dobbiamo fare noi. Dacci un'occhio e dimmi.
P.S.
A pagina 100 del manuale c'è la struttura del menù.
Ciao prunc girando in rete ho trovato il post di un tizio che invece di fare il reset del pannello ha agito solo sul parametro VOL YKNOFSA D portandolo da 128 a 80 per far sparire la tinta rossa. Così ho provato anche io.
La tinta rossa è quasi completamente sparita nel senso che completamente al buio si intravede un filo nella cornice superiore e inferiore. Il nero è piu' nero anche se, guardando un film con le bande nere, queste si distinguono ancora dalla cornice della TV.
Non so se deve essere così o se devono diventare nere come la cornice della TV.
Secondo te, devo per forza eseguire un RESET come hai indicato nella procedura o posso agire su qualche altro parametro per avere ancora miglioramento?
Ciao ale, io mi fermerei così allora, se non vedi più la tinta rossa sei apposto, fai un po di ore e vedi come evolve la situazione. Altri parametri da modificare non saprei.
Ok grazie Prunc, un pò la intravedo ma è poca roba rispetto a prima. Ho notato invece anche prima della modifica che quando spengo la TV rimangono un pò impressi i box delle icone della APPLE TV tipo effetto GHOST poi spariscono gradualmente. Cioè solo i contorni non il contenuto.
Non lascio mai il TV per ore con le icone sotto, anzi parte subito il salva schermo della ATV dopo 5 min.
A me quell'effetto me lo ha fatto subito dopo il reset, ma è sparito dopo un pò di ore di visione, come dicevo falla andare un pò e vedi come si comporta. Bella li :cool:
Ciao Prunc scusa se ti rompo, ti riporto i valori di default del mio pannello:
Sus 128
Offset 140
Rstp 015
Xopfs1 085
Xopfs2 047
Yknofs1 D 143
Yknofs3 D 128
Yknofs4 D 172
Yknofsa D 128
Io ho agito solo su yknofsa portandolo a 80.
Ho letto qui nel forum che altri col mio pannello hanno valori completamente diversi e soprattutto io non ho una distanza di 15 tra i vari yknofs.
Quando aggiusto i voltaggi i cambiamenti sono immmediati o si deve aspettare tot ore di visione? Te lo chiedo perché ho provato a copiare i valori postati da utente BARXO ma non è cambiato nulla.
Ciao, figurati, dovrebbe vedersi in tempo reale la modifica, io però ho modificato i valori per sistemarlo dopo il reset non li ho modificati per eliminare il red tint. Quando hai variato il VOL YKNOFSA D hai visto subito il risultato? I valori diversi dei pannelli ci sta.
Si col VOL YKNOFSA D toccando solo quello ho visto subito un nero più profondo e tinta rossa notevolmente diminuita ma sempre presente.
Invece lasciando quello a 128 e settando gli altri tipo RSTP a 1 e i vari yknofs1,3 e 4 rispettivamente a 128,118 e 139 non è cambiato nulla rispetto a toccare il solo yknofsa.
E allora si è istantanea la modifica.
Stai variando ancora un pò i voltaggi per migliorare il red tint?
no perché non so quali toccare. Quello che vedo è che si la tinta rossa è di meno ma abbassando così tanto il yknofsa a 80 il nero si è scurito troppo nelle immagini e credo di perdere dettagli. Forse è ora che provi a fare il reset come indicavi nel forum?
La cosa strana è che quando l’immagine è una scena luminosa le bande sembrano proprio nere.
Quando invece la scena è buia allora le bande tendono ad una leggera sfumatura di rosso verso la cornice.
Si, anche nel mio si nota solo nelle scene scure nello sport per esempio sembra nuovo :p ... non so, se non sei soddisfatto modificando solo il voltaggio yknofsa non ti resta che il reset, ma anche fatto il reset dopo un pò (io faccio tante ore magari a te "dura" di più) il red tint torna leggermente, quindi se adesso non è così male io lo lascerei stare il reset. Poi se c'è sempre tempo per provarci.