Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
daniele.83
Parky , come potrai notare questa è una discussione su un problema specifico e non comune a tutti i pannelli oled in assoluto , quindi è normale che si parli del problema in sé...
La mia era una riflessione a 360 gradi.... Questo è solo uno dei tanti problemi che leggo dalle vostre parole. Può accadere di trovare un'anomalia e dover fare il reso. Non è però normale se diventa una costante. Sto solo cercando di capire da profano se la vostra tolleranza è pari a zero e se io appartengo alla cerchia dei comuni normali che non si accorgerebbe di nulla. Ma non mi ritroverei qui a scrivere in questo forum se non fossi un appassionato e pignolo al tempo stesso. Sono combattuto fra un desiderio che inseguo da tantissimi anni e la paura di incorrere in una situazione di questo tipo.
-
Vedi anch'io faccio parte della cerchia dei comuni normali e siccome sono in procinto di fare un bel upgrade piuttosto costoso , mi sto documentando a più non posso..
Fino a qualche settimana fa un problema del genere non sapevo esistesse ma soprattutto non credo proprio che il mio occhio fosse stato in grado di percepirlo..ora sono più informato e conosco i possibili difetti che un pannello oled può avere , ma non per questo mi faccio prendere dall'ansia..
Mi dico..ora ho le conoscenze necessarie per riconoscere alcuni difetti della tecnologia oled , se li riscontrerò sul mio pannello , re-inscatolo e restituisco..non mi accorgo di nulla cercando di scovare i difetti di cui sono a conoscenza (che non vuol dire che non ci sìano)?!.. mi godo il tv perché tanto se questi difetti sono presenti , o ci sono sin da subito oppure molto probabilmente non li vedrò pressoché mai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
daniele.83
Vedi anch'io faccio parte della cerchia dei comuni normali e siccome sono in procinto di fare un bel upgrade piuttosto costoso , mi sto documentando a più non posso..
Fino a qualche settimana fa un problema del genere non sapevo esistesse ma soprattutto non credo proprio che il mio occhio fosse stato in grado di percepirlo..ora sono più informato ..........[CUT]
Concordo, non avere ansia. Se il pannello ha difetti lo restituisci. Di perfetto non esiste nulla al mondo, devi vedere ciò che tolleri.
Non sono sicurissimo che la griglia sia un difetto della tecnologia oled, sarebbe bello saperlo in effetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giordano78
Non sono sicurissimo che la griglia sia un difetto della tecnologia oled, sarebbe bello saperlo in effetti.
Probabilmente non mi sono spiegato bene , come difetti della tecnologia oled intendevo in generale come tinting , vignetting ecc ecc..non mi riferivo nello specifico alla "griglia" che molto probabilmente come avete detto più volte , è un difetto del pannello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giordano78
Concordo, non avere ansia. Se il pannello ha difetti lo restituisci. Di perfetto non esiste nulla al mondo, devi vedere ciò che tolleri.
Non sono sicurissimo che la griglia sia un difetto della tecnologia oled, sarebbe bello saperlo in effetti.
Certo, in realtà prendendo spunto da quanto dicevi mi sono chiesto se in effetti potrebbe essere un problema riscontrabile solo sui pannelli destinati agli oled.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Parky
Alla luce di tutti questi problemi, esiste una tv che al netto di una immagine meno contrastata, meno luminosa, restituisce meno ansie di questi oled, mantenendo il perfetto equilibrio fra qualità e sanità mentale? Un lcd Sony? Sto aspettando con ansia l'uscita e la recensione del JZ2000 ma mi sta passando la voglia a leggere le vostre disavventure..........[CUT]
Di tutti i tv che ho avuto in vita mia e che ho visto funzionare (e ne ho visti tantissimi per lavoro) gli unici pannelli che rasentavano la perfezione in fatto di uniformità erano quelli plasma Panasonic ma fino alla serie 20, dalla 30 in poi quando hanno iniziato a badare al design ed a fare i tv plasma molto piu sottili, anche i pannelli sono peggiorati sensibilmente in quanto hanno sostituito il supporto posteriore precedentemente in alluminio molto spesso, in acciaio. Per quel che riguarda gli Oled, purtroppo è una lotteria e questo dipende dal fatto che LG ha il monopolio e quindi i produttori terzi se vogliono proporre tv Oled o si comprano (e stanno alle regole) di LG o non li producono. Cmq anche gli lcd non se la passano bene anche se su questa tecnologia i difetti si vedono nelle medie ed alte luci al contrario degli Oled.
-
Mia opinione..teniamo presente che siamo in un forum decisamente tecnico , ove comunque ci sono anche molti utenti (me compreso) neofiti o comunque non esperti della materia..i difetti di cui state parlando , per la stragrande maggioranza dei consumatori , non sono minimamente visibili , vuoi perché non hanno un occhio allenato , vuoi perché mancano le conoscenze specifiche per intercettare questi difetti..credo che il 90-95% dei consumatori , acquista il tv , se lo porta a casa e lo guarda così com'è..nessuno di questi si sognerebbe di andare a cercare problemi di vignetting , tinting , banding , fare un test sulla scala dei grigi e/o fare un burn-in checker per verificare un possibile burn-in e/o pixel bruciati o non funzionanti
-
approfitto del thread solo per aggiungere che anche dalla mia esperienza è evidente che la griglia esiste.
Io ho un Lg Cx 65 pollici e l'uniformità non c'entra. Tutti i test di uniformità sono eccezionali, su tutti i colori, immagini e percentuali. Ma quando visualizzo bianco/chiarissimo e, contemporaneamente, la schermata si muove, ecco che appare per magia. Nel mio caso si notano solo le righe orizzontali e non verticali.
Io l'ho notata da subito su riprese chiare/bianche e tramonti/albe guardando verso il sole in videogiochi come Ghost of Tsushima.
Quello che posso dire che non ho notato specificato nel thread è che più passano le ore di uso e più l'effetto sta scomparendo.
Ho provato a fissare lo schermo in tantissime situazioni e non si vede neanche con lente d'ingrandimento se non appunto in movimento su immagini quasi totalmente chiarissime/bianche come panoramiche su cieli, menu animati bianchi, ecc
L'ho notata anch'io praticamente su tutti gli oled Lg e Sony 2020/2021 che ho potuto vedere nei centri commerciali comunque... chissà alla fine se sapremo mai la causa
Sui Panasonic in effetti non sono riuscita a vederla ma mi sono imbattuto solo in un esemplare con situazioni opportune al check...
Situazione pazzesca per queste tv comunque..non l'ho voluto cambiare 1) perché sta diminuendo e devo davvero farci caso 2) ho letto su forum stranieri che anche dopo 5 sostituzioni la griglia è sempre stata lì ..quindi inutile far partire la lotteria...
-
Grazie per la testimonianza
-
Stiamo parlando di prodotti consumer con pregi e difetti io ho avuto tutte le serie di plasma Panasonic dal PA 50 allo Zt 60 e quindi ho avuto modo di vedere l,evoluzione qualitativa dei pannelli negli anni ed anche le problematiche che si portavano dietro ora possiedo il Gz 2000 e posso dire che sono molto soddisfatto del pannello (uniformità-assenza di tinting etc) e che per il momento sembra esente dalla ritenzione e ancor peggio dal burn-in e ho scelto Panasonic anche per l’esperienza accumulata negli anni con i pixel autoemissivi e per il fatto che preferisco la qualita’visiva Alla parte Smart
-
Bisognerebbe però sapere se i nuovi pannelli della serie 2000 della panasonic di quest'anno hanno anche loro la griglia perchè altrimenti consumer o professional, la musica non cambia se sono intrinseci nella fabbriacazione fisica del pannello!!!
-
Mi sa che non lo sapremo mai con certezza..però visto che c'è una testimonianza di un utente con la presenza del difetto sul suo HZ2000 e visto che i pannelli dei nuovi JZ2000 e JZ15000 saranno gli stessi del 2020 è probabile di sì
-
Mi risulta che Panasonic fa nel limite del possibile una selezione dei pannelli LG, ancor di più nel caso della serie 2000 quindi tutti questi problemi non dovrebbero esserci.
-
Teoricamente la selezione dei pannelli da parte di Panasonic è vera (sembrerebbe che anche Sony selezioni).. ribadisco che c'è una testimonianza di un utente con un HZ2000 con il problema della griglia , detto ciò i pannelli li fa tutti lg display quindi selezione o no i pannelli quelli sono
-
Panasonic fa come gli altri. Solo che quando testi i pannelli e fanno tutti schifo, che fai? Cambi mestiere oppure li vendi lo stesso?