Visualizzazione Stampabile
-
-
beh a vedere i caps (soprattutto del secondo e del terzo) sembra di passare dal giorno alla notte. entrambi infatti si portavano dietro oltre all'aliasing evidentissimo anche una discreta dosa di filtraggio digitale, sharpen in primo luogo, e dnr poi (lo SS dell'aereo è terribile). non mi spiego come fossimo stati ad incensare dei lavori che erano tutto tranne che perfetti, ma c'è da dire che sono passati 10 anni e che l'upscale al 4k amplifica sicuramente i difetti. anche io ricordo le visioni dei BD come ottimi lavori, ma qui sembra essere su un altro mondo. il problema di paramount ora è vedere come renderà la grana in movimento, purtroppo il freeze è sempre in agguato ;). attendo qualche opinione di chi lo ha visto dal vivo ed appena scenderà un po' di prezzo penso che lo prenderò.
-
Diamine. Mi sorprendo anche io di quante sbavature ci fossero sui blu-ray... vuoi perché avevo un occhio meno allenato a certe cose, vuoi perché comunque il salto dai dvd era eclatante e non mi ero soffermato su certi dettagli.
Non solo hanno sistemato anche vari errori ( qui un altro esempio https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...169259&i=8&l=0 ), ma hanno tolto quella leggera aura dorata dalle immagini de I Predatori dell'Arca Perduta.
Per quanto riguarda la grana, spero anche io che sia tutto ok, di sicuro sembra che qui ce ne sia di più, anche se non ricordo che i blu-ray fossero filtratissimi.. o sbaglio? xD
SpareChange su Youtube afferma che il quadro è generalmente morbido su tutta la trilogia classica, ma il dettaglio c'è e non ha notato esempi di DNR marcato o altro.
Non vedo l'ora di avere i dischi tra le mani.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Slask
Ah diamine, ammetto che avrei preferito il booklet con le foto piuttosto che la mappa.
Però imho non vale l'esborso maggiore e la rinuncia al digipack
Trovate le prime immagini del digipack: francamente mi aspettavo di più, preferisco quello dei BD uscito a suo tempo
http://www.mubis.es/noticias/primera...d-4k-y-blu-ray
-
E' vero non piace nemmeno a me.
-
In effetti a livello di packaging le due versione disponibili non convincono pienamente e comunicano entrambe una certa economicità nella realizzazione. A parte l'aspetto estetico e tattile comunque importante per il supporto fisico è la sostanza dei dischi che, anche in questa occasione, non ha mancato di alimentare un certo disappunto per il differente trattamento . Ancora una volta la lingua tedesca ha beneficiato - per la prima volta su questi titoli - della codifica DOLBY True HD 5.1 mentre noi, francesi e spagnoli ci dobbiamo accontentare della solita minestra riscaldata in DOLBY DIGITAL presente fin dai vecchi DVD. Per di più, tanto per non destare nell'occhio le versioni tedesche sono su altri dischi. Lontane da occhi indiscreti. Bastava utilizzare dei BD 100 invece dei BD 66 per realizzare una sola stampa . Utilizzando il BD 100 sarebbe stato possibile codificare tutte le tracce localizzate europee (compreso il tedesco) in True HD offrendo a tutti gli appassionati una migliore qualità anche sul fronte audio . Sarebbe anche rimasto dello spazio per migliorare, se ce ne fosse mai stato bisogno l'encoding HEVC. Il costo di replicazione dei BD100 non è piu proibitivo come nei primi tempi; le altre majors ne fanno ampio e regolare uso.
-
Saranno economiche perché dovranno fare una riedizione definitiva con l'ultimo film.
-
Non sembrano economiche guardando il loro prezzo! Piuttosto riscontro che stanno spremendo sempre più noi che facciamo parte della “nicchia”
-
Per il prezzo richiesto non sono affatto economiche . Comunque a parte i packaging quel che più conta sarà verificare il risultato di questi nuovi trasferimenti in 4k. Soprattutto sul primo film sarà importante verificare come hanno risolto ( lavorando in HDR ) alcune criticità del girato originale già ben presenti nelle sequenze in composito ... Vedremo ..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Non sembrano economiche guardando il loro prezzo! Piuttosto riscontro che stanno spremendo sempre più noi che facciamo parte della “nicchia”
Infatti...
-
Visto ieri sera "I Predatori dell'arca perduta" su 2.40 di base con vpr EPSON TW-9400 e devo dire che hanno fatto davvero un lavoro eccellente: grande dettaglio e colori molto belli (qui una rece con parecchi screenshots piuttosto spoilerosi https://www.highdefwatch.com/post/in...vie-collection). Ho dato un'occhiata veloce agli altri dischi e anche qui siamo su livelli altissimi.
Per quanto mi riguarda edizione definitiva al netto delle varie discussioni sul cambio di colorimetria che personalmente non mi ha disturbato affatto, anzi.
-
Grazie !! Ottime notizie. Spero di rivedere almeno il primo questo fine settimana.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cris75
cambio di colorimetria che personalmente non mi ha disturbato affatto, anzi...........[CUT]
Ossia? Questa mi mancava.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Questa mi mancava.
Copio e incollo: "The other big difference is colour grading. Right from the start of Raiders of the Lost Ark it becomes apparent that the photography now boasts a more balanced colour palette, removing the almost neon green foliage from the Blu-ray with something that looks a lot more natural. Similarly, the golden hue that was so obvious on Blu-ray has been toned down here, giving the film a much more earthy — not to mention authentic — appearance" e poi "That’s not to say that the Raiders…, or any of the sequels come to that, now look in any way gloomy or lack vibrancy. The wider colour gamut ensures there’s plenty of richness to the palette – it just doesn’t look as artificial now. And, of course, the films are still capable of painting the screen with beautifully saturated tones; …Temple of Doom’s opening musical number and later red-hued caverns being standout examples".