Ora sono pure Senior :o :o :o
:D
Visualizzazione Stampabile
Ora sono pure Senior :o :o :o
:D
Sei sempre dopo di me perciò lo vendo prima io! :DCitazione:
Benwest ha scritto:
Ora sono pure Senior :o
:D
Comunque il rapporto con il 2910 comincia a farsi interessante. Lo stesso prezzo superiore di 100 euro con il 1910 lo mette un gradino più su e più vicino al 2910.
A questo punto spero di comprarmi al limite un 2910 usato da chi so io e spendere la stessa cifra che costerà il 1920. :D
mettiamo in chiaro una cosa: IO NON PRENDO IN GIRO UN BEL CAVOLO DI NESSUNO!Citazione:
nemo30 ha scritto:
:confused:
Ma ci stai prendendo in giro???
Allora io credo, come gia detto, che sono due prodotti ben distinti. Se vedi le foto il 1920 è del tutto simile al 1910, c'è quella riga orizzontale che lo taglia tutto, il 756 è liscio davanti. Poi i DAC video sono diversi. Probabilmente i due prodotti sono destinati a mercati diversi.
evita tali uscite con me, grazie.
tantomeno ignoro i tuoi post.
sto semplicemente avanzando ipotesi al pari di tutti gli altri su di un prodotto (o meglio due) che non si capisce in cosa si differenzino.
la tua risposta inoltre conferma quanto da me ipotizzato: cioè si tratta di due prodotti distinti solo in pratica da colore (o estetica in generale) e dac video.
salutoni
matteo
a me non sembra essere esattamente così: dalla rece di avs non emerge una descrizione positiva riguardo il macroblocking...Citazione:
nemo30 ha scritto:
Forse non mi sono espresso bene in itagliano :D
Qua si parla non solo di un lettore sacd ma anche di un vero e proprio upgrade che ha risolto o quantomeno migliorato sensibilmente i problemi del 1910 :
Macroblocking ed audio deludente!
Non avevo messo i due punti! :D
personalmente preferisco aspettare un pò (leggi qualche rece, magari nostrana) per indicare la convenienza o meno di questo lettore.
sul piano audio invece concordo con il dire che si presenti davvero davvero bene.
temo sia però avventato accostarlo col 2910...
Insomma non c'è dubbio , NON sono due prodotti uguali, sono simili ma non certo uguali. ;)Citazione:
matazen ha scritto:
la tua risposta inoltre conferma quanto da me ipotizzato: cioè si tratta di due prodotti distinti solo in pratica da colore (o estetica in generale) e dac video.
Poi credo che il 1920 lo faranno anche silver come il 756 lo faranno anche nero!
da ciò che ho letto sul macroblocking mi è sembrato di capire che questo sia stato MOLTO ridotto (il processore video è sempre FL-2301 come il 1910), e questo è molto positivo rispetto al 1910. Poi fanno un accostamento al S97 dove io veramente macroblocking non ne ho visto.Citazione:
matazen ha scritto:
a me non sembra essere esattamente così: dalla rece di avs non emerge una descrizione positiva riguardo il macroblocking...
personalmente preferisco aspettare un pò (leggi qualche rece, magari nostrana) per indicare la convenienza o meno di questo lettore.
sul piano audio invece concordo con il dire che si presenti davvero davvero bene.
temo sia però avventato accostarlo col 2910...
L'avvicinamento al 2910 è una certezza nel senso che il 1920 accorcia le distanze dal 2910 in maniera piuttosto sensibile.
Resta ovvio che tutti ;) aspettiamo il 2920!!!
continuo comunque a non capire perchè denon debba produrre due lettori apparentemente quasi uguali tra loro, differenziandoli solo per dac video ed estetica.......Citazione:
nemo30 ha scritto:
da ciò che ho letto sul macroblocking mi è sembrato di capire che questo sia stato MOLTO ridotto (il processore video è sempre FL-2301 come il 1910), e questo è molto positivo rispetto al 1910. Poi fanno un accostamento al S97 dove io veramente macroblocking non ne ho visto.
L'avvicinamento al 2910 è una certezza nel senso che il 1920 accorcia le distanze dal 2910 in maniera piuttosto sensibile.
Resta ovvio che tutti ;) aspettiamo il 2920!!!
interessante il fatto che l's97 non abbia macroblocking... (non mi sono mai interessato più di tanto a questo lettore e forse avrei dovuto...). comunque ormai conviene concentrarsi su questi prodotti in uscita.
concordo col dire che il 1920 sicuramente accorci le distanze col 2910... ma chissà il 2920 come sarà :eek:
ma quando esce???
salutoni
matteo
Matazen, ma da quand'è che non riesci a scegliere questo benedetto lettore dvd!!!Citazione:
matazen ha scritto:
continuo comunque a non capire perchè denon debba produrre due lettori apparentemente quasi uguali tra loro, differenziandoli solo per dac video ed estetica.......
interessante il fatto che l's97 non abbia macroblocking... (non mi sono mai interessato più di tanto a questo lettore e forse avrei dovuto...). comunque ormai conviene concentrarsi su questi prodotti in uscita.
concordo col dire che il 1920 sicuramente accorci le distanze col 2910... ma chissà il 2920 come sarà :eek:
ma quando esce???
salutoni
matteo
Guardare la tua signature è un colpo al cuore, quel povero panny solo, solo... :mad:
Io non so come fai a resistere e di più come fai a vedere il panny così??? Al posto tuo qualcosa avrei gia comprato a costo di un acquisto affrettato.
Mi ricordi qualcuno indeciso come te, solo che nello stesso tuo tempo aveva acquistato due lettori dvd ed un pc per htpc!!! :confused:
Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii................ .
che ti devo dire:
le variabili sono veramente tante!
uscite di settembre denon
phillo 9000
trovare un 2910 usato
un successore del pio 668?????
insomma, di incognite ce ne sono, e sapere usare al meglio i propri soldi non è facile.
per ora sto con l'xbox (ma comunque vedo i dvd in component ed in 720 grazie allo scaler zinwell con cui mi trovo benissimo, cosa che dunque non mi mette troppa fretta).
al momento propendo per phillo 9000 e\o denon 1920 (ma ho bisogno di sentire delle recensioni per quest'ultimo prima...), ma l'acquisto slitta a settembre\ottobre (proprio a cause delle varie uscite tipiche di settembre)
intanto ho deciso di upgradare la parte audio... ne avrai presto notizie ;)
salutoni
matteo
Ma se uscisse il fantomatico 2920 faresti una pazzia e lo compreresti ad occhi chiusi???Citazione:
matazen ha scritto:
che ti devo dire:
le variabili sono veramente tante!
uscite di settembre denon
phillo 9000
trovare un 2910 usato
un successore del pio 668?????
insomma, di incognite ce ne sono, e sapere usare al meglio i propri soldi non è facile.
per ora sto con l'xbox (ma comunque vedo i dvd in component ed in 720 grazie allo scaler zinwell con cui mi trovo benissimo, cosa che dunque non mi mette troppa fretta).
al momento propendo per phillo 9000 e\o denon 1920 (ma ho bisogno di sentire delle recensioni per quest'ultimo prima...), ma l'acquisto slitta a settembre\ottobre (proprio a cause delle varie uscite tipiche di settembre)
intanto ho deciso di upgradare la parte audio... ne avrai presto notizie ;)
salutoni
matteo
Che voi sappiate il 1920 avrà ancora l' uscita dvi?
credo di sì (budget permettendo).Citazione:
nemo30 ha scritto:
Ma se uscisse il fantomatico 2920 faresti una pazzia e lo compreresti ad occhi chiusi???
per certi prodotti, considerandone un pò il posizionamento nel mercato, un pò il costo, mi sento di andare abbastanza ad occhi chiusi.
certo, se poi dovessero uscire rece anche su un fantomatico 2920, perchè non leggerle ;)
salutoni
matteo
Mi pare abbia la HDMI! ;)Citazione:
Tony2k ha scritto:
Che voi sappiate il 1920 avrà ancora l' uscita dvi?
L'ho trovato disponibile su www.hifishop24.de a 329 € (+ 35 € ss)
Se qualcuno mi garantisce l'affidabilità del rivenditore (è la mia prima volta con rivenditori on line stranieri) ...mi offro da cavia e procedo con l'acquisto.
:)
Io non l'ho visto! :confused:Citazione:
m@rk ha scritto:
L'ho trovato disponibile su www.hifishop24.de a 329 € (+ 35 € ss)
Se qualcuno mi garantisce l'affidabilità del rivenditore (è la mia prima volta con rivenditori on line stranieri) ...mi offro da cavia e procedo con l'acquisto.
:)